TV 4K Sony ZD9 con Backlight Master Drive
Durante un evento a Londra Sony ha svelato il proprio televisore top di gamma 2016, un modello UHD Premium dotato di controllo individuale dei LED della retro-illuminazione, processore 4K HDR X1 Extreme basato su tre innovative tecnologie, piattaforma Android TV e disponibile con diagonale da 65 a 100 pollici
Il nuovo TV Ultra HD Premium sarà disponibile nelle versioni da 65, 75 e 100 pollici, dotate di tecnologia Backlight Master Drive mostrata da Sony in un prototipo al CES 2016. Invece del local dimming diviso in un numero variabile di zone, viene operato un controllo dei singoli LED della retro-illuminazione, benché non ne venga dichiarato il numero complessivo. Il prototipo di Las Vegas esibiva una luminosità di 4000 cd/m2, valore che probabilmente si attesterà in circa la metà nella versione consumer.
Per lo ZD9 (Z9D negli USA) è stato sviluppato il nuovo processore 4K HDR X1 Extreme, che vanta una potenza superiore del 40% rispetto alla versione precedente (4K Processor X1), integrando inoltre tre nuove tecnologie.
La prima, chiamata Object-Based HDR Remaster, regola il colore e il contrasto di ogni singolo "oggetto" video, operando anche la conversione HDR dei contenuti a gamma dinamica standard. Il Dual database processing interviene nella riduzione del rumore, durante il processo di conversione UHD dei segnali di minore risoluzione, scegliendo tra migliaia di pre-impostazioni quella ottimale. Infine il Super Bit Mapping 4K HDR utilizza ben 14 processori per l'upsampling dei segnali FHD (8 bit) e UHD (10 bit), convertendoli alla risoluzione cromatica 14 bit.
La piattaforma smart è la consueta Android TV, con l'aggiunta di Google Cast per la condivisione dei contenuti da dispositivi mobile. Con un design nero ardesia dalle linee essenziali, lo ZD9 viene fornito con supporti da tavolo o anche da pavimento nel caso della variante da 100".
Il TV Sony ZD9 sarà disponibile in Europa entro settembre, a prezzi di 5000,00€, 7000,00€ e 70.000,00€ per le versioni da 65, 75 e 100 pollici rispettivamente.
Per ulteriori informazioni: www.sony.it
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (553)
-
il problema del confronto con oled e' appunto che l'oled a livello di luminosita' nn si avvicina nemmeno lontanamente ancora a quel picco luminoso espresso da sony.
Di suo pero' ha una gestione di controllo per pixel e un angolo di visione assoluto.
Di contro ha ancora rogne sul near e per giocare ancora sicuro qualche problemino lo da' ( stile plasma )
Attualmente nn mi muoverei mai su sto versante e aspetterei di vedere come andranno le cose tra qualche tempo.
Sicuro con sony si va alla grande dal punto di vista della fedelta' cromatica e degli rgb e poi vanta imho il miglior algoritmo di gestione del moto al mondo. -
Emergono nuovi dettagli sui TV Sony ZD9. Questa serie, presentata lo scorso Luglio, si posiziona al top della gamma Sony. Al momento della presentazione non sono stati forniti dettagli approfonditi sulla retroilluminazione. Alcune indiscrezioni (si tratta quindi di notizie non ufficiali) provano ora a fare chiarezza. Secondo quanto riportato tutti i tre modelli che compongono la serie ZD9 sarebbero provvisti di migliaia di LED. [B][U]Nello specifico si parlerebbe di 5.184 LED per il 100, 2.304 LED per il 75 e 1.296 LED per il 65[/U][/B]. Il numero di diodi sarebbe compatibile con le stime calcolate sulla base di porzioni della retroilluminazione mostrate da Sony.
-
Originariamente inviato da: bhauer;4606324Emergono nuovi dettagli sui TV Sony ZD9. Questa serie, presentata lo scorso Luglio, si posiziona al top della gamma Sony. Al momento della presentazione non sono stati forniti dettagli approfonditi sulla retroilluminazione. Alcune indiscrezioni (si tratta quindi di notizie non ufficiali) provano ora a fare chiarezza. Secondo quanto riportato tutti ..........[CUT]
http://altadefinizione.hdblog.it/20...id-TV-Sony-ZD9/ -
Evento che si tiene a Shanghai per la presentazione del Sony Bravia ZD9.
Sulla sinistra è un Samsung, Sony Bravia ZD9 in in centro e OLED LG si trova in destra
[IMG]http://s.dgtle.com/forum/201608/10/141425lwh5pkkz99m8sp5i.jpg[/IMG]
[IMG]http://s.dgtle.com/forum/201608/10/141433g7fc8g5a4c3nbb85.jpg[/IMG]
[IMG]http://s.dgtle.com/forum/201608/10/141442maifpwp44p64q8ap.jpg[/IMG]
[IMG]http://s.dgtle.com/forum/201608/10/141450t8g5djuenpuzprng.jpg[/IMG]
[IMG]http://s.dgtle.com/forum/201608/10/141455aqogje7akjkkl2hl.jpg[/IMG]
[IMG]http://s.dgtle.com/forum/201608/10/141501fg4b1vb4rrlg9lgb.jpg[/IMG]
100:
[IMG]http://s.dgtle.com/forum/201608/10/111726mnn4h83u44hpfn03.jpg[/IMG]
[IMG]http://s.dgtle.com/forum/201608/10/111730vz6qa2s79689u2u7.jpg[/IMG]
http://www.dgtle.com/article-15411-1.html -
La luminosità variano fino 0.001nits-3000nits, per quanto possibile, al fine di garantire dei colori.
https://translate.google.com/transl...%2Fp%2F28283%2F -
Il 100 pollici è notevole, ma va bene per saloni di almeno 100 metri quadri, visto che va visto da almeno 5 metri.
Per concludere, però, aggiungo che un grande pannello è meglio di un pannello grande... -
Originariamente inviato da: xMOURINHOxin questo video hanno provato il modello da 65 pollici.
Il concetto di hanno provato è alquanto .... Ampio
Comunque un video almeno dell'umboxing e l'accensione dal vivo. -
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4606565Il concetto di hanno provato è alquanto .... Ampio
Comunque un video almeno dell'umboxing e l'accensione dal vivo.
si infatti non intendevo una recensioneperó, per quanto mi riguarda, è la prima volta che vedo qualcuno che lo accende e lo usa... poi magari qualcuno pratico di inglese ne ha ricavato qualche nuova info.
-
le immagini vanno sempre prese con le pinze però.....Boja deh' che bel vedere il Sony!