
Sony: TV OLED 4K 55"/65" nel 2017
Saranno due i televisori OLED Sony Ultra HD ad essere commercializzati nella seconda metà del prossimo anno, basati sui pannelli WRGB di LG Display, secondo quanto riferito dal CEO della OLED Association, proposti a prezzi rispettivamente di 1999 e 2999 US $
Arriva da Forbes, la stessa fonte dei rumors di alcuni giorni fa, la conferma che il prossimo anno vedrà l'arrivo dei primi televisori OLED Sony. Anche in questo caso i pannelli saranno di produzione LG Display, con cui erano stati riferiti contatti già negli scorsi anni, benché non fossero poi seguiti riscontri ufficiali. A sciogliere i dubbi e fornire ulteriori dettagli è stato Barry Young, CEO della OLED Association, con sede ad Austin, Texas.
Young ha dichiarato che Sony introdurrà due modelli da 55 e 65 pollici in formato Ultra HD, la cui produzione sarà maggiore per il taglio più grande, 120.000 unità contro le 80.000 della versione da 55". Non è invece ancora certa la presentazione al prossimo CES di Las Vegas come riferivano fonti coreane, visto che i nuovi televisori Sony arriveranno sul mercato solo nella seconda metà del 2017.
Un ultima sorpresa la riservano i prezzi, che sono probabilmente inferiori a quanto ci si attendeva, considerando la strategia seguita ad esempio da Panasonic con il modello CZ950. Sony ha infatti stabilito per l'OLED da 55" una quotazione di 1999 US $, mentre la versione più grande verrà commercializzata a 2999 dollari.
Fonte: OLED-Info, Forbes
Commenti (11)


Il 2017 si annuncia interessante


Bisogna vedere l'elettronica che sarà montata, qualche recensione,ecc...ma se davvero il 65' costerà 3000€(street price) e monterà l'elettronica non dico dello zd9 ma anche dello xd93/94, penso che sarà quasi perfetto e superiore all'E6!
Speriamo solo che questi rumor si rivelino fondati!
E' molto probabile che da noi arrivino a 2500-3700.
Penso proprio tu abbia ragione. Ma magari, a livello di street price e a qualche mese dal lancio ovviamente, non saremo molto al di sopra dei 3000 Euro (mi accontenterei anche di 3200/3300 Euro).
Staremo a vedere.
P.s. E nel frattemo anche Panasonic prepara la sua discesa in campo, dopo l'antipasto offerto con il modello CZ950
http://www.dday.it/redazione/21801/...n-filtro-magico