Sony 270 vs JVC N5 13/04 a Milano

Emidio Frattaroli 08 Aprile 2019, alle 13:12 4K e 8K

Sabato 13 aprile da Videosell, nella nuova e straordinaria sala Ellipse, sarò personalmente impegnato in uno shoot-out fianco a fianco tra Sony VPL-VW270ES e JVC DLA-N5


- click per ingrandire -

Sabato prossimo, 13 aprile, siete tutti invitati a Trezzano Sul Naviglio presso la nuova sala "Ellipse", all'interno della show-room Domoworks - Videosell, per un confronto tra i due proiettori 4K con tecnologia LCD riflettente più economici e interessanti sul mercato. Il primo proiettore è il JVC DLA-N5 con risoluzione nativa di 4096x2160 pixel, accreditato di ben 1800 lumen, auto-tone-mapping per la visione dei contenuti HDR, soluzione software integrata per l'autocalibrazione e un rapporto di contrasto nativo che è ancora oggi un riferimento del settore.

L'altro proiettore è il Sony VPL-VW270ES, anche questo con risoluzione nativa di 4096x2160 pixel, accreditato di 1500 lumen e con rapporto di contrasto nativo molto vicino al JVC. I due proiettori saranno fianco a fianco e le rispettive immagini illumineranno la superficie del grande schermo fonotrasparente OS Screen da 4 metri di base. La grande superficie a disposizione ci permetterà di osservare le due immagini con un solo colpo d'occhio, rendendo ancora più agevole il confronto di tanti aspetti della qualità d'immagine.

Durante le sessioni, dalle 9:30 alle 18:00 e praticamente senza soluzione di continuità, troverò sicuramente il tempo di farvi anche ascoltare la sala, con acustica a geometria variabile, progettata, costruita e calibrata per il massimo delle prestazioni con molteplici scenari di riproduzione. Nella sala sarà in funzione un sistema in configurazione Dolby Atmos 7.1.4 con diffusori frontali Meridian 8000 e 7200 e con surround, Atmos e subwoofer prodotti invece da MK-Sound, il tutto con pre-decoder Lexicon con Dirac integrato.

Nella stessa giornata, nella sala audio "K-Space", saranno organizzati mini-seminari e sessioni d'ascolto con l'obiettivo di mettere in luce caratteristiche, qualità e differenze del formato MQA rispetto ad altri formati digitali ad alta risoluzione di qualità audiophile. Ospite speciale della giornata sarà Andy Dowell, Head of Licensing di MQA, che ci guiderà nell'ascolto di alcuni brani selezionati con cura e in vari tipi di formattazione, da quello MP3 fino all'alta risoluzione, anche con bitrate estremamente elevati.

Per maggiori informazioni: www.videosell.it/shootout.it  -  www.videosell.it/mqa

Commenti (41)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • CyberPaul

    24 Aprile 2019, 20:39

    Originariamente inviato da: agiovan;4958615
    Beh con l'attuale supervalutazione dell'usato JVC i prezzi di N5 (N7 e N9) sono sicuramente allettanti, finanze permettendolo.


    Ma io mi riferivo a prezzi in assenza di permute
  • plasmapan

    25 Aprile 2019, 18:52

    Purple Fringing (aberrazione cromatica violacea)

    Ciao,

    voglio specificare che il Purple Fringing e' stato da noi valutato SOLO sull'esemplare Sony VW570 oggetto del nostro test JVC N5 vs Sony VW570. Su altri modelli Sony o altre unita' VW570 non abbiamo avuto modo di verificarlo.

    Gianluca
  • Marco74

    27 Aprile 2019, 19:11

    Originariamente inviato da: plasmapan;4958893
    sopratutto sui modelli Sony di quest’anno.....[CUT]


    Salve , quindi se prendessimo un “grade A” saremmo sicuri che il problema non sussista , o sbaglio ?

    saluti

    Marco
  • plasmapan

    27 Aprile 2019, 21:45

    Originariamente inviato da: Marco74;4959472
    Salve , quindi se prendessimo un “grade A” saremmo sicuri che il problema non sussista , o sbaglio ?

    saluti

    Marco


    Non essendo esperto riguardo i vari gradi qualitativi Sony e come questi si rapportino con i problemi ottico-elettronici visibili a video, per non sbagliare lascio la parola ad Emidio Frattaroli.

    Gianluca
  • supersprint72

    28 Aprile 2019, 11:50

    buongiorno a tutti , seguito anche io il link di plasmapan per il test su sony 570 in mio posesso e posso garantire che non c'è neanche lombra di quel difetto , ed aggiungo sia da impostazioni di fabbrica sia da menu service togliendo opzione 21 , cosi facendo la maccchina ne ha beneficiato in un immagine piu' naturale , volevo anche io rendere atutti la mia esperienza in merito , buona giornata.
  • plasmapan

    28 Aprile 2019, 13:03

    Originariamente inviato da: supersprint72;4959583
    buongiorno a tutti , seguito anche io il link di plasmapan per il test su sony 570 in mio posesso...[CUT]


    Quindi dovresti aver disabilitato attraverso il Menu' di Servizio il preset factory auto zone alignment, cioe' l'allineamento dei pannelli a zone applicato in fabbrica da Sony. Hai conseguentemente applicato un tuo allineamento delle matrici tramite il menu' standard? In generale potresti gentilmente pubblicare delle foto ravvicinate di questo pattern bianco su fondo nero dopo il tuo intervento del Service Menu? -> http://necessori.net/plasmapan-jvc-...Matrici-1px.png

    Grazie!
    Gianluca
  • plasmapan

    28 Aprile 2019, 13:06

    Nei prossimi tempi approfondiremo di persona questa intricata questione del Sony VW570 - allineamento pannelli di fabbrica/allineamento pannelli dell'utente - purple-fringing .

    Crediamo sia importante capire!

    Gianluca
  • Emidio Frattaroli

    28 Aprile 2019, 15:03

    Ebbene si. Farò un approfondimento anche io.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    28 Aprile 2019, 15:52

    Originariamente inviato da: Marco74;4959472
    Salve , quindi se prendessimo un “grade A” saremmo sicuri che il problema non sussista , o sbaglio ?
    Marco, qui l'unico problema è il terrore che si è creato per un problema che non esiste e che è limitato - a quanto pare e anche da fonte autorevole e fino a prova contraria - soltanto ad un esemplare evidentemente in pessime condizioni. Probabilmente ce n'è un altro anche in USA...

    Originariamente inviato da: plasmapan;4959505
    Non essendo esperto riguardo i vari gradi qualitativi Sony e come questi si rapportino con i problemi ottico-elettronici visibili a video, per non sbagliare...
    Originariamente inviato da: plasmapan;4959611
    Nei prossimi tempi approfondiremo di persona questa intricata questione del Sony VW570 - allineamento pannelli di fabbrica/allineamento pannelli dell'utente - purple-fringing...
    Ok. Mi fa piacere. Nel frattempo proverò anche io a spiegare retroscena e motivi. Forse per me sarà più semplice in quanto non devo indagare. Poiché è già tutto molto chiaro. Da anni.

    Perché sono anni, dall'arrivo sul mercato del modello VPL-VW1000ES e più avanti del VPL-VW500ES, che negli Shootout e negli eventi dedicati anche ai proiettori Sony, faccio vedere pregi e difetti di Reality Creation e convergenza a zone, automatica e manuale. Anche per il 1000 già suggerivo di muovere la convergenza solo totale e con multipli di nonmiricordocosa in modo da traslare l'immagine di un pixel intero ed evitare lo scaling, quindi la perdita di risoluzione e i relativi artefatti..

    Per quanto riguarda difetti reali o presunti in un proiettore, si evitano soprattutto in un modo: acquistando la macchina da un rivenditore che dia la possibilità di controllarla oppure che ci metta la faccia, ovvero che l'abbia controllata lui stesso. D'altra parte ci sono appassionati che amano di più le scatole sigillate. Li capisco, però...

    Nelle prossime ore troverò sicuramente del tempo prima di tutto per mettere nero su bianco cosa è successo a Milano da Videosell... E poi anche per chiarire una volta per tutte cosa c'è di vero nella qualità d'immagine dei proiettori Sony.

    Emidio
  • supersprint72

    28 Aprile 2019, 16:36

    Nel menu c'è un parametro N 21 areg/service on , quello da disattivare , appena posso faccio prova del link postato ..
« Precedente     Successiva »

Focus

News