Si avvicina la fine del Blu-Ray Disc?
Le vendite dei servizi di streaming digitale hanno già da tempo superato quelle dei supporti fisici per l'home video che sembrano sempre più appannaggio di una nicchia di appassionati
Mercato dei media digitali con previsione fino al 2023 (statista.com)
Si sta avvicinando davvero la fine dell'era del Blu-Ray? Questo è l'interessante quesito proposto in un articolo di Display Daily, secondo cui i supporti fisici per l'home video hanno già lasciato il posto allo streaming digitale, relegando i nuovi lettori multimediali domestici ad un mercato di nicchia.
Già nel 2015 i supporti fisici come i dischi Blu-ray, avevano subito un forte calo nelle vendite con una diminuzione del 12% nei soli Stati Uniti; al contrario le vendite dei media digitali sono salite del 16% con un aumento degli abbonamenti di streaming video del 20%. A tutto ciò ha fortemente contribuito la produzione di contenuti di qualità in UHD 4K direttamente in casa propria da parte dei provider di media digitali, come Netflix, HBO ed altri prima di loro, che hanno eluso i tradizionali produttori di contenuti hollywoodiani.
Come ha ricordato Devindra Hardawar di Engadget nel 2016, "Lo Streaming video si rivolge al nostro crescente desiderio di contenuti on-demand. Non importa tanto che la qualità di uno stream 1080p non sia buona come un Blu-ray 1080p , che offre bitrate più alti e meno compressione. "; in ogni modo i veri cinefili continueranno ad adorare le immagini UHD e i video di alta qualità provenienti dall'ultimo lettore Blu ray con tecnologia all'avanguardia.
Per maggiori info: DisplayDaily
Commenti (35)
-
Premessa: non ho nulla contro i servizi in streaming, anzi, però vedo che tutti si concentrano su risoluzione, velocità di connessione, tutte cose legittime per carità, ma ci sono anche quelli come il sottoscritto cui un tale servizio oggi dovrebbe permette di vedere / rivedere le opere di registi quali: Hitchcock, Scorsese, Cimino, Wells, Lumet, Carpenter, Kubrick, solo per citarne alcuni.
Ma anche registi Italiani, Francesi, Tedeschi, Cinesi, Giapponesi... Del passato e del presente.
Ah, il catalogo di questo servizio deve solo ampliarsi nel tempo: mica che ad un certo punto mi spariscono tutti i film di Tizio o di Caio...
Non esiste? Lo so. Non esisterà mai? Può darsi, lo dirà il tempo.
Personalmente mi tengo stretta la mia collezione di DVD e BRD. -
Usiamo questo topic per continuare la discussione
Sinceramente mi piange il cuore a sapere che non avrò più una collezione fisica. E mi piange il cuore sapere quanti soldi ho speso per dvd e bluray e un giorno vederli come oggi vedo le vhs. -
Hai fatto bene Emiblu!
Io spero ovviamente che i supporti fisici continueranno ad esserci, convivendo con lo streaming, in fondo l'articolo termina così: in ogni modo i veri cinefili continueranno ad adorare le immagini UHD e i video di alta qualità provenienti dall'ultimo lettore Blu ray con tecnologia all'avanguardia. -
Il disco fisico sarà solo per una ristretta cerchia di appassionati non c’e nulla da fare! Le nuove generazioni (e non) quando sentono che vado a comprare i film o a noleggiarli in videoteca ( nel mio paese ne è rimasta una fortunatamente e sono cliente fisso da molti anni) mi prendono per pazzo! Per non parlare di quelli che ti guardano strano quando parli di lettore bluray ecc
A me andare in videoteca da una senzazione fantastica, dovrebbero fargli una statua al proprietario
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla) -
Ti capisco. Quando vado al centro commerciale è impagabile la gioia di poter vedere e toccare dvd bd e bd4K.... Vedere i banner pubblicitari delle ultime uscite.
E inoltre è bello pure poter parlare delle recensioni tecniche. Commentare la confezione. Con lo streaming cosa commenti? E il giorno che internet avrà un guasto a casa mia? Quel giorno non potrò vedere film?
Che mondo triste.... Tutto virtuale ormai. -
vedere e toccare dvd bd e bd4K...Commentare la confezione
Feticisti.
Con lo streaming cosa commenti?
Il film.
-
Originariamente inviato da: Nex77;4929758Feticisti
.
Il film.
Più che altro se uno è cresciuto con le vhs, comprare un film significa averlo NON virtualmente -
Se le major creassero una piattaforma per la vendita di film sotto forma di file digitali remux (quindi senza compromessi riguardo alla qualità audio-video, magari anche senza DRM), quei film li riterresti un possedimento virtuale? Io no, perché li potresti vedere quando e come vuoi, ti potresti anche creare un bell'archivio su hard disk o su cloud e comunque sarebbero una realtà fisica per quanto possa essere così definita una realtà fatta di bit. La cosa, visto come si comportano le major con questa tipologia di prodotto, non avverrà mai, ma se fosse una realtà di sicuro troveresti chi si lamenta perché non può più annusare la copertina del disco
.
-
Volenti o nolenti il supporto fisico esisterà sempre. Di nicchia magari, ma esisterà. Con buona pace dei fan sfegatati dello streaming.
-
Su quello non ci piove, giusto per la precisione non è che sia un fan dello streaming ma del liquido sì
. Ormai si va sempre di più verso la fruizione immediata dei contenuti, ma i servizi streaming sono molteplici e i contenuti spesso non all'altezza (lato qualità audio-video) della controparte fisica oltre a non avere un'omogeneità riguardo ai vari bouquet; un appassionato di serie TV che magari vorrebbe vedere la serie X ma anche quella Y, spesso si scontra con la questione delle esclusive, quindi quella serie X potrà vederla solo sul servizio Z che però non ha a catalogo la serie Y, e per quella dovrà fare un altro abbonamento, eccetera eccetera. Per i film poi, i cataloghi per la fruizione via streaming, sono vari e spesso molto limitati. Per questo sognavo una piattaforma univoca dove poter selezionare e scaricare i contenuti, e si potrà possedere per sempre quei file digitali, potendoci fare ciò che si vuole. Magari si potrebbero, su questa ipotetica piattaforma standardizzata, usare delle diverse fasce per qualità, chi vorrà il remux potrà scaricarsi quello a un prezzo tot, chi invece si accontenta di file meno grandi a discapito della qualità, potrà scegliere file compressi e pagherà di meno, chi ancora non vorrà farsi l'archivio potrà usufruire dei file via streaming ad un altro prezzo ancora. E' un servizio che non nascerà mai per questioni di politica commerciale, di infrastrutture, di marketing, di copyright e per varie altre ragioni, ma almeno lo si potrà anche solo ipotizzare. Quanto al supporto fisico, per l'8K vedrete che si inventeranno qualcosa, visto che anche solo lo streaming di quei flussi presupporrebbe almeno una connessione stabile di 50Mbit minimo (la media in molti Paesi avanzati credo sia sui 20 megabit, in altri molto meno), così potrete ricomprare le vostre belle confezioni limitate, godendo delle sensazioni tattili che vi danno le stesse.