Samsung: nuovi TV MicroLED in arrivo nel 2023, si parte con l'89 pollici
Samsung ha introdotto il nuovo TV MicroLED da 89" in occasione dell'AWE 2023 in Cina, annunciandone l'arrivo anche in Europa
I nuovi TV MicroLED Samsung annunciati al CES arriveranno in Europa nel 2023. L'annuncio giunge dall'Appliance & Electronics World Expo (AWE) 2023, il più grande evento per l'elettronica di consumo in Cina. Il colosso coreano ha sfruttato questo palcoscenico per introdurre sul mercato il TV MicroLED da 89", il taglio più piccolo tra quelli proposti fino ad oggi. Questo modello arriverà nel corso dell'anno in Cina, Corea, Medio Oriente, Nord America ed Europa. Per gli altri tagli non ci sono dichiarazioni precise: Samsung menziona i MicroLED da 76", 101" e 114" parlando di una progressiva espansione della gamma, precisando che l'89" sarà il primo a giungere sul mercato.
Non è quindi chiaro se anche tutti gli altri modelli arriveranno nel 2023 o se si comincerà dall'89" per poi proseguire magari su un orizzonte temporale più ampio. Il recente passato ci ha del resto insegnato che, su tecnologie così complesse e all'avanguardia, i ritardi sono sempre da mettere in conto. Ricordiamo che la tecnologia MicroLED è una tipologia di schermi completamente differente da LCD e OLED. I microscopici diodi costiuiscono i pixel degli schermi che non hanno quindi una retroilluminazione: come gli OLED l'emissione è diretta. Per ogni pixel abbiamo tre MicroLED: uno rosso, uno verde e uno blu. Ciascun elemento può spegnersi completamente per rappresentare il nero e i picchi di luminanza sono elevati, fino a 2.000 nit su alcuni display Samsung professionali.
Ovviamente i prezzi non saranno assolutamente alla portata dell'utente medio: è possibile che gli affinamenti tecnologici consentano una riduzione marginale ma è bene ricordare che il TV da 110", commercializzato in numeri limitatissimi, viene proposto a oltre 100.000 euro.
Fonte: Samsung
Commenti (2)
-
A 100.000 euro non può essere considerato un prodotto consumer. Con una cifra simile si attrezza una sala cinematografica in casa (avendo lo spazio ovviamente) di livello alto.
P.S. quello che si evince è che nonostante passino gli anni, il costo dei display microled non diminuisce, segno che la tecnologia in questo settore non ha fatto passi avanti nel processo produttivo e probabilmente non ne farà mai vista la situazione. -
Costasse 30.000 euro sarei sorpreso.