Panasonic DX900
Disponibile da fine febbraio in Europa il primo TV a cristalli liquidi in linea con le specifiche dettate dall'Ultra HD Alliance, un modello certificato THX 4K con luminosità di 1000 cd/m2, pannello local dimming a 512 zone dalla struttura a nido d'ape per la riduzione del blooming, processore HCX+ con 4K Studio Master Pro, copertura al 98% del range DCI e piattaforma smart Firefox OS
Assieme al primo lettore Ultra HD Blu-ray DMP-UB900, Panasonic ha presentato a Las Vegas il nuovo TV LCD 4K DX900, il primo di questa tecnologia a rispettare le specifiche Ultra HD Premium. Compatibile quindi con i contenuti HDR-10, definiti dalle specifiche SMPTE ST2084 EOTF, il nuovo TV è caratterizzato da una luminosità massima di 1000 cd/m2. Il DX900 può vantare anche la certificazione THX 4K e adotta un pannello con scansione 3000 Hz BMR (Backlight Motion Rate).
La retro illuminazione è di tipo LED direct local dimming con 512 zone di controllo, isolate tra loro grazie a una struttura honeycomb per minimizzare gli aloni luminosi e il "blooming". Per questo modello è stato sviluppato il nuovo processore HCX+ (Hollywood Cinema eXperience plus) che dispone di una LUT (LookUpTable) con registro a ben 8000 punti e tecnologia 4K Studio Master Pro per una copertura al 98% del gamut DCI-P3.
La piattaforma smart Firefox OS, che include servizi VOD come Amazon Instant Video e Netflix,.verrà prossimamente aggiornata con diverse nuove app, disponendo inoltre della nuova funzione "send to TV" per la condivisione con device Android. Per la riproduzione audio viene impiegato un sistema a due vie/quattro altoparlanti, con driver al neodimio e quattro radiatori passivi per un migliore resa sulle basse frequenze.
La serie DX900 sarà disponibile in Italia da fine febbraio, con prezzi consigliati di 4.000,00 Euro e 5.000,00 Euro rispettivamente per le versioni TX-58DX900 e TX-65DX900.
Fonte: Panasonic Italia
Commenti (121)
-
Originariamente inviato da: Capitano Levi;4535709Ti dirò di più: se non spegni le luci, non riesci a notare differenze tra il nero del JS9000 e quello dell'OLED.
Difatti al cinema i film si vedono a luci accese giusto? Alogene se non erro -
scusa, ma dalle due foto postate preferisco senz'altro la prima :
1. il blu del cielo del led è senz'altro più bello del cielo nero dell'oled
2. la scritta star wars è più chiara e definita nel led che nell'oled, dove appare sbiadita
se le immagini in foto nei cc sembreranno queste l'oled è spacciato, queta nuova tecnologia farà la fine del 3d -
Secondo me questo amplidown è un troll.... leggendo l'ultimo post, gente come Cetto e Plasm-on sono andati di corsa a farsi un cicarone di Maalox in cucina
Link ad immagine (click per visualizzarla)
walk on
sasadf -
C'È una discussione aperta in cui si notano bene le differenze
-
Originariamente inviato da: Cetto_La_Qualunque;4531550Giusto Sasa, prenditi un 77 lcd e potrai consolarti al pensiero che ce l' hai più grosso di chi ha l' oled !
infatti concordo anch'io, e purtroppo c'è poco da scherzare: sarà che non ho 10 decimi di vista, ma poichè il nostro amico ha dichiarato che è seduto 4,20 mt dalla tv, di 58, 60 o 65 pollici non me ne farei niente: troppo piccoli, vedrei la tv copme un francobollo, altro che 4k, non vedrei la differenza nemmeno tra un dvd e un Br, garantito.
l'unica soluzione (nel mio salotto, però, non quello di sasàdf, in fatto di gusti e soldi ognuno ci fa quel che gli pare, ci mancherebbe) sarebbe per me :
1. lcd da 75 pollici come tv transitoria (ad es Sony street price a 2500 euro)
2. restare solo col vpr
3. aspettare gli oled a 75 pollici che in un prossimo futuro arriveranno, ovviamente a prezzi umani.. -
E' inesatto sostenere che la differenza fra un DVD e BD non c'è da quella distanza. Non esiste solo la risoluzione, in questo caso le distanze giuste contano.
-
Originariamente inviato da: sasadf;4535947Secondo me questo amplidown è un troll.... leggendo l'ultimo post, gente come Cetto e Plasm-on sono andati di corsa a farsi un cicarone di Maalox in cucina
http://media.benessereblog.it/4/491...x-compresse.jpg
walk on
sasadf
veramente non lo sono, e dire che ci ti vidi una volta all'hiend quando ancora stavi a casa di mamma e papà
e cmq dalle foto che ha postato Cetto, mi dispiace, non mi convincete, non è questione di troll, o le foto sono state fatte male, e rendono mle sul mio pc (può essere) oppure CHIUNQUE preferirebbe la prima, dalla casalinga di voghera al pescatore di canicattì. non è che la LG investa miliardi di dollari solo per gli utenti puristi di questo forum, eh, un occhio al consumatore medio cmq lo dà... -
Originariamente inviato da: amplidown;4535957veramente non lo sono, e dire che ci ti vidi una volta all'hiend quando ancora stavi a casa di mamma e papà
e cmq dalle foto che ha postato Cetto, mi dispiace, non mi convincete, non è questione di troll, o le foto sono state fatte male, e rendono mle sul mio pc (può essere) oppure CHIUNQUE preferirebbe la prima, dalla casalinga di voghera al pe..........[CUT]
Io pensavo che scherzassi!!! Ma lo spazio/buio e' blu o nero? -
Originariamente inviato da: Miki80;4535956E' inesatto sostenere che la differenza fra un DVD e BD non c'è da quella distanza. Non esiste solo la risoluzione, in questo caso le distanze giuste contano.
forse mi sono espresso male: intendevo dire che IO a 4,2 mt, probabilmente visto che non sono un falco, mi accorgerei solo se proiettano una vhs, da dvd in poi non me ne accorgerei. -
Repetita iuvant
Mi tocca ritornare su problematiche e peculiarità della mia sala già rappresentati
Ma per chi si prende la briga di offrire un gentile consiglio spassionato, non vedo perchè non dovrei ricambiare detto riguardo
Allora, caro Amplidown:
La seduta la ho rimisurata, e sto, fortunatamente, a meno: la posizione di visione centrale è posta a 3,30m dallo schermo: forse anche qualche cm in meno.
Dunque anche i limiti per percepire il Full HD sono raggiunti: su quelli per il 4k forse siamo poco oltre: ma mi riservo di fare la prova quando avrò a casa simile meraviglia.
In ogni caso, atteso che la posizione della parete era questa
Link ad immagine (click per visualizzarla) , potete ben intuire che oltre i 65 è materialmente impossibile arrivare.
Atteso infine che ho anche il telo di 3m di base, quando avremo possibilità e modo di accedere ad un VPR 4k a prezzi umani, allora la questione sarà stata definitivamente risolta
walk on
sasadf