Panasonic DX800, TV 4K Freestyle Design
Alla convention europea 2016 Panasonic ha svelato un TV UHD di fascia alta, sviluppato dal Panasonic Design Center Europe sulla base di studi di architettura d'interni, dotato di processore Studio Master HCX e certificato THX Cinema Display, con pannello local dimming 2000 Hz, soundbar integrata a 12 driver, piattaforma smart Firefox OS e protocollo SDDP per il controllo da rete LAN
Panasonic ha presentato il nuovo Viera DX800 4K Pro, televisore che si posiziona appena dopo il DX900 nella gamma LCD Ultra HD 2016. Diversamente dal modello superiore può esibire la certificazione THX Cinema Display, ma non quella Ultra HD Premium, adottando un pannello dalla luminosità meno elevata. Assente anche la struttura a nido d'ape del DX900, mentre la retroilluminazione è invece sempre di tipo local dimming, benché non venga dichiarato il numero di zone. Anche per questo modello Panasonic si è avvalsa della collaborazione degli Hollywood Labs, attestata dal processore Studio Master HCX (Hollywood Cinema Experience).
Il telaio "Freestyle design" in alluminio spazzolato è stato sviluppato sulla base di ricerche in campo artistico e nell'architettura di interni. Con una potenza complessiva di 40W, la soundbar incorporata ospita ben dodici driver: due tweeter, quattro midrange e sei woofer. Lo stile viene impreziosito dall'uso di alluminio anche per la sottile cornice, lavorata con procedimento "diamond cut".
Riconfermato Firefox OS per la piattaforma smart, dotato di una schermata iniziale intuitiva e personalizzabile, con accesso rapido alle funzioni preferite: canali TV, App, video, siti web e contenuti. Per la fine dell'anno si attende il rilascio della versione 2.0, con ulteriori app e nuove modalità per identificarle sul Web e salvarle sul TV. Oltre ai contenuti web, tra i quali lo streaming HDR da Amazon e Netflix, verrà integrata la nuova funzione "send to TV" per la condivisione dei contenuti con device Android.
Principali caratteristiche:
Pannello Cinema Display LED UHD 4K 2000Hz (BMR)
HCX Studio Master
Design Freestyle
Soundbar integrata a 12 altoparlanti
Compatibilità con il protocollo Simple Device Discovery (SDDP) di Control4, per l'integrazione semplificata in una LAN personale
Display THX 4K
Pannello Super Bright / HDR
My Home Screen 2.0, reso più intuitivo per un accesso rapido ai contenuti preferiti
La serie DX800 sarà commercializzata nel mercato italiano a partire dal mese di maggio, a prezzi indicativi di 1.999,00 Euro per il formato da 50” e di 2.499,00 Euro per la versione da 58”.
Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it
Fonte: Panasonic Italia
Commenti (15)
-
Più brutto di così il DX800 non potevano farlo! Chissà chi sono i membri del Panasonic Design Center Europe
....Poi quella sound bar sembra messa li per caso, non si armonizza per niente con lo schermo a lavagna. Magari vedendolo dal vivo cambierò idea....però...CHE BRUTTO!
-
Gli Architetti di Audio Video...
...non ci hanno mai capito una mazza!.
E questa è l'ennesima dimostrazione...
Guardate la seconda foto : sembra una casa in pieno trasloco: secondo loro il Televisore lo si guarda poggiato per terra con il capo chino?!?!
Ancora: visione del tv occlusa dal tavolinetto centro sala, e tv a tre quarti rispetto a tutti i punti di visione!
Foto più sballata non potevano metterla:esemplificativa ed emblematica sulla incompetenza e ottusità di chi ha pensatoquesta tv SOLO come oggetto di arredo, senza badare ai suoi alti contenuti tecnologici...
Lo stesso pannello, con un design più sobrio, lineare, e con un prezzo più aggressivo, partendo dalle solite basi del sontuoso cx800, avrebbe spopolato nella fascia media di mercato
Così fatto questo tv ha contenuti altamente tecnologici x allettare un patito, ma le forme sciatte e insensate di chi è più attratto dalle forme che dai contenuti.
In pratica non colpirà nè l'uno, nè l'altro...
BOCCIATISSIMO LO STUDIO DI ARCHITETTURA, CHE SPERO MI LEGGA, E purtroppo scaffale per il tv.
Il prezzo non sarebbe nemmeno sballato. -
Sembra una lavagna...
-
Sembra il restyling dell'altrettanto brutto TV Samsung presentato ben 3 anni fa.
[IMG]http://i65.tinypic.com/2czwkt1.jpg[/IMG]
Che questo stile abbia avuto un super consenso e non ce ne siamo accorti ? -
Originariamente inviato da: Luiandrea;4541788Sembra il restyling dell'altrettanto brutto TV Samsung presentato ben 3 anni fa.
http://i65.tinypic.com/2czwkt1.jpg
Che questo stile abbia avuto un super consenso e non ce ne siamo accorti ?
Esattamente quello che ho pensato io quando l'ho visto! Ma per la miseria se dovete copiare Samsung almeno copiate le cose belle che fa non gli sgorbi! -
Cancellino e gessetti son compresi?
-
e come optional dopo la touch pen Pana offrirà il touch chalk (gessetto)
-
Ciao,
a parte il design.. che a me piace ;-), sono indeciso se prendere il 50cx800 o questo 50dx800.
come caratteristiche vi sembra molto superiore questo dx800??
grazie -
A me piacerebbe per le caratteristiche tecniche. Il design tutto sommato mi è indifferente. L'unica cosa che non ho ancora ben chiara è se lo schermo sta dritto o inclinato. Anche se dalla foto qui sopra sembra quasi basculante...
Qualcuno ha qualche informazione più precisa? -
Ma si può installare a parete e togliere l'ambaradan di grande impatto estetico?