Panasonic DMR-UBZ1
Dopo il mancato appuntamento all'IFA di Berlino, Panasonic ha annunciato al CEATEC la commercializzazione in Giappone del suo primo modello Ultra HD Blu-ray, un registratore BD con HDD, in grado di riprodurre anche i nuovi formati ottici 4K
Previsto per lo scorsa edizione dell'IFA, dove invece era stata Samsung a mostrare il proprio lettore 4K, Panasonic ha invece atteso il CEATEC per presentare il suo primo modello Ultra HD Blu-ray. Il DMR-UBZ1 è in realtà anche un videoregistratore BD/DVD/CD, integra un HDD da 3TB, verrà introdotto in Giappone il prossimo 13 novembre e sembra quindi riservato al solo mercato giapponese. Offre ovviamente il supporto al 4K/60 Hz, con profondità cromatica fino a 36 bit, ai contenuti HDR e al gamut BT.2020. Tra le connessioni sono presenti uscite digitali S/PDIF, ottica e coassiale, analogiche RCA e XLR 2ch, uno slot SD card, porte Ethernet e USB.
- click per ingrandire -
I contenuti 4K possono essere registrati su hard disk da ingressi USB e SD. Il dispositivo offre i servizi Netflix e YouTube 4K e supporta anche file DSD 5,6MHz, ALAC, FLAC e WAV con risoluzione fino a 24 bit/192 kHz. Il DMR-UBZ1 adotta la tecnologia Master Grade Video Coding per l'upsampling 4K/24p/4:4:4 dei Blu-ray Full HD. Molto curata anche la costruzione, con una meccanica centrale dall'involucro in acciaio dello spessore di 1,2mm. Il telaio è a quattro strati diviso in tre sezioni separate, con piedini isolanti in fibra di carbonio e una scheda analogica indipendente, mentre il DAC è un componente 32 bit/192 kHz.
Previsto anche il sovracampionamento 4x dei segnali audio e un circuito anti-jitter per le uscite HDMI. Incluso inoltre un modulo Wi-Fi per lo streaming con protocollo DLNA, mentre l'app e-Onkyo music consente il download diretto di contenuti musicali hi-res sull'HDD interno. Integrando anche la funzione di BD recorder e viste le caratteristiche da top di gamma, il prezzo è comprensibilmente elevato: circa 400.000 yen pari a quasi 3.000,00 Euro. Non resta quindi da aspettare che l'International CES del prossimo gennaio per scoprire, anche da Panasonic, un lettore (solo lettore) dei nuovi supporti Blu-ray Disc 4K.
Per ulteriori informazioni: www.panasonic.it
Fonte: What Hi-Fi
Commenti (12)
-
Originariamente inviato da: petshopboy;4456560Ma non è il BDT700 ? che ha un listino di 599 Euro, uno street price in negozio di circa 500 ma online lo si trova sui 450/470 eur
avete ragione, ma mi riferivo alla gamma 2015 http://www.avmagazine.it/news/sorge...2015_10061.html, dove il top costa anche meno, 150 Euro -
Stando alle specifiche riportate in rete, pare che questo lettore, con materiale a 10-Bit, possa uscire in HVEC da HDMI in 4K solo in 422, il che è strano visto che il mio attuale lettore Panasonic, top di gamma del 2014, ancora in listino, che costa meno di sesto permetta di uscire a 1080p in 444 via HDMI v1.4, con tv o vpr compatibili il risultato è ottimo, senza alcun schiacciamento sulle basse luci.