Panasonic camcorder SD7, arriva il 1080p
A pochi giorni dall'annuncio dei nuovi camcorder HDC-SD5 e HDC-SX5 Full HD, Panasonic presenta in Giappone la nuova HDC-SD7, super compatta e con supporto 1080p
Solo pochi giorni fa vi davamo notizia dell'arrivo dei nuovi camcorder Panasonic in grado di registrare video in Full HD 1920 x 1080 punti. Ora è il turno della HDC-SD7 che aggiunge anche la compatibilità fino a 1080p. In realtà si tratta di un apparecchio totalmente inedito e molto diverso dalla serie "5" da poco annunciata. Estremamente compatto, le sue misure record ne fanno il camcorder Full HD più piccolo e leggero sul mercato.
L'impugnatura di ripresa diventa verticale e il peso complessivo con batteria e scheda di memoria è di appena 350g. Secondo quanto annunciato, la SD7 avrà in dotazione una scheda SDHC da 4GB e le immagini verranno acquisite in formato AVCHD H.264. L'obiettivo utilizza uno zoom ottico 10x con focale 43-429mm. La nuova HDC-SD7 verrà commercializzata in Giappone a partire dal prossimo 8 settembre ad un prezzo di 140.000 Yen (circa 860 Euro).
Fonte: Panasonic Japan
Commenti (23)
-
Bellissima e piccola!!!
Speriamo vada bene, potrebbe essere il prossimo acquisto
Ho notato una GRANDE QUALITA' in Panasonic per quanto riguarda Fotocamere e Videocamere. -
Originariamente inviato da: 55AMGHo notato una GRANDE QUALITA' in Panasonic .....
Dai, non scherziamo, far passare 1080 linee progressive in quell'ottica ... su su ....
se parliamo di macchine broadcast o semi-pro sono d'accordo che la Matsushita sa quello che fa .... ma in questo caso ..... il marketing la fa da pardone assoluto.
mandi
Alberto -
...non potrei essere più d'accordo con Alberto...
-
Io parlavo in generale, come fotocamere e videocamere entry level. Specialmente su fotocamere dove con pochissima spesa si ottengono risultati molto validi.
-
AlbertoPN...Dai, non scherziamo, far passare 1080 linee progressive in quell'ottica ... su su ....
Sei sempre li a fare il puntiglioso..... -
in 2 parole, tanto per sapere, perchè l'ottica non è sufficiente?
-
perchè probabilmente l'ottica non riesce a risolvere le 1080 linee che il sensore è in grado di leggere... è un problema anche delle macchine fotografiche compatte da 10 Mpixel con sensori grandi come una capocchia di spillo e fondi di bottiglia come lenti...
giusto 101 gironi fa ne parlavo con mio fratello, che si è preso una Canon G5 (o g7, non ricordo) da 12 Mpixel e mi fa Ecco, con questa vengono fuori maggiori dettagli rispetto alla tua 300D, che ha solo 6 Mpixel
allora ho montato il 17-40 ('stardo inside) e abbiamo fatto lo stesso scatto...
poverino, c'è rimasto male
oltre un certo punto, con la sua i dettagli si impastano e - pur essendoci ancora margine di ingrandimento, non si capiva più un tubo...
poi vabbè, se ne è uscito con un Sì ok, ma la tua costa di più! -
@ Paganetor
Visto che sei così ferrato in materia quale Videocamera a 1080i (o 1080p) consiglieresti? -
Originariamente inviato da: H.D. Lion... quale Videocamera a 1080i (o 1080p) consiglieresti?
Mi scuserà Paganetor se mi intrometto nel vostro discorso, ma se cerchi una videocamera decente che registri a 1080 linee, puoi andare quasi sul sicuro con questa :
http://www.panasonic.it/Products_In...6%7C848%7C4%7C1
occhio alle cartucce P2 .....
Mandi !
Alberto
P.S. Così facciamo contento anche 55AMG nominandogli una Panasonic ... -
Originariamente inviato da: RaffaeleSei sempre li a fare il puntiglioso.....
... sarà l'ascendente in Vergine .....