OLED LG: -1000$ anche per i 4K flat e 55 FHD
Riccardo Riondino 06 Ottobre 2015, alle 14:34 4K e 8K
Immediato l'adeguamento dei prezzi degli OLED LG 4K flat, che sono quindi nuovamente allineati a quelli dei modelli curvi. Lo stesso sconto di 1.000 $ è stato inoltre esteso al modello Full HD 55EG9100/910V
Dopo lo sconto di 1.000 dollari sul prezzo degli OLED 4K curvi, LG adegua immediatamente anche il prezzo della gamma EF9500/EF950V dal fattore di forma piatto. I modelli 65EF9500 e 55EF9500 hanno quindi ora una quotazione di 4.999 e 2.999 $. Il taglio di 1000 $ è stato (opportunamente) applicato anche al modello curvo Full HD 55EG9100 (telecomando Magic Remote, 3 HDMI, webOS 2.0), EG910V in Europa, da oggi acquistabile per 1.999 dollari. Ridotto anche il prezzo del modello 55EC9300 del 2014, che ora costa 1.799 $.
Fonte: OLED-Info
Previous Post ProAc Studio SM 100
Next Post B&O diffusore BeoLab 90
Commenti (27)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
-
Originariamente inviato da: Franco Florio;4454933ho uno schermo da 90'' e riesco a vedere pochissima differenza tra dvd e bluray.
Stai scherzando? Non è che nella tua catena c'è qualche impostazione CLAMOROSAMENTE sballata? Parlo seriamente, il bluray, soprattutto su schermi grandi, è un'invenzione favolosa, la differenza con i DVD è abissale. Controlla bene cosa succede nella tua catena.
L'hai mai visto un Bluray tipo Oblivion? Lasciando perdere il valore artistico (scarsino), hai visto come si vede? -
BR vs DVD
Se vi riferite a bluray registrati clamorosamente bene...sono d'accordo ma se ti faccio vedere predator dvd o bluray che mi dici?
Come si fa a rispondere a qualcuno citando quanto dice?
(scritte su sfondo grigio?
Grazie -
Originariamente inviato da: Franco Florio;4455059Se vi riferite a bluray registrati clamorosamente bene...sono d'accordo ma se ti faccio vedere predator dvd o bluray che mi dici?
Come si fa a rispondere a qualcuno citando quanto dice?
(scritte su sfondo grigio?
Grazie
Usa il tasto rispondi citando
No, mi riferisco a qualunque bluray di film prodotti degli ultimi 10 anni. Tu poi però... peschi un filmetto degli anni '80 -
Quando fanno uscire un classico in bluray si pretende che sia meglio del vecchio se no serve solo a spennare i polli.
Ho parecchi vecchi film in dvd e bluray (sono pollo recidivo)
Originariamente inviato da: JohnTuld;4455092Usa il tasto rispondi citando
No, mi riferisco a qualunque bluray di film prodotti degli ultimi 10 anni. Tu poi però... peschi un filmetto degli anni '80 -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4454975Ordunque, se il prossimo anno un 55 full HD AMOLED piatto costasse effettivamente 1.500 Euro e un altro 55 OLED piatto 4K ne costasse 2.500, voi cosa comprereste?[CUT]
Non starei neanche a pensarci 4K ad occhi chiusi! -
Brava LG, davvero ottimo lavoro...
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4454975[COLOR=#000000]Ordunque, se il prossimo anno un 55 full HD AMOLED piatto costasse effettivamente 1.500 Euro e un altro 55 OLED piatto 4K ne costasse 2.500, voi cosa comprereste? Ovvero, spendereste 1.000 Euro in più per avere i 50p in 4K, la possibilità di visualizzare contenuti in HDR a 10 bit per componente e la possibilità di riprodurre contenuti con spazio colore allargato?[/COLOR]
Probabilmente a quel punto un 65 4K ne costerebbe 3.000 e sarebbe la mia scelta.
Altrimenti, sinceramente e forse sbagliando, andrei sul 55 FHD a 1.500 €...
1.500 € ne rifrutteranno sempre almeno 500 al mercato dell'usato, quindi in fondo in fondo ne rischio solo 1.000, anche se dovessi accorgermi che ho errato a non prendere il 4K.
Nel frattempo le cose sono andate avanti e probabilmente il mercato mi offre altre opzioni.
@ Franco Florio
Riguardo al vpr anch'io credo che tu abbia qualche problema.
Francamente col mio vpr, 2,40 mt di base, il paragone tra bluray e dvd è improponibile...
Anzi, a dirla tutta anche con sky HD....
Su 100 ed oltre, si visualizzano facilmente tutti le mancanze di una risoluzione minore, ma soprattutto bassi bitrate.....
Su una cosa mi trovi d'accordo....
Può essere meglio un 720p con bitrate adeguato, che un 4K ultracompresso con bitrate ridicolo (tipo streaming online che tanto vanno di moda attualmente)
Ma qua usciamo davvero troppo dal seminato... -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4454975se il prossimo anno un 55 full HD AMOLED piatto costasse effettivamente 1.500 Euro e un altro 55 OLED piatto 4K ne costasse 2.500, voi cosa comprereste?
Ne spenderei 1500 per il Full-HD e mi terrei in tasca gli altri 1000 :P
Oppure li spenderei tutti e 2500 per un 65 1080p.
Riguardo al frame rate hai ragione potrebbe essere un vantaggio... se non fosse che non guardo programmi TV ma solo film. E per vedere il TG, vale tutto anche il vecchio Mivar. In Italia poi chissà quando ci arriviamo.
Deep color... se stiamo parlando di aggirare il banding, secondo me un film digitalizzato bene non ne ha bisogno. 16 milioni di colori sono più che sufficienti. 1 miliardo di colori serve a chi fa fotoritocco, che lavora vicino al display su immagini statiche, con un pannello che copre tutto lo spazio sRGB e il tutto calibrato in base alla luce ambientale che ha una temperatura nota.
HDR non vorrei mai che fosse una scusa per proporre effetti speciali e colori ultravivaci come recitava una vecchia pubblicità, che non hanno niente a che vedere con la fedeltà cromatica. Ma mi prenderò la briga di andare a vederne uno da vicino.