NHK: broadcasting 8K già nel 2016

Gian Luca Di Felice 06 Marzo 2014, alle 12:06 4K e 8K

L'emittente di Stato giapponese accelera lo sviluppo dello standard Super Hi-Vision e annuncia l'avvio delle prime trasmissioni broadcast nazionali a partire dal 2016. Un netto anticipo rispetto ai piani iniziali che le consentirà di affinare tutta la filiera (riprese, compressione, infrastrutture, trasmissione) prima delle Olimpiadi di Tokyo 2020

Dopo le varie sperimentazioni in occasione delle Olimpiadi di Londra e Sochi, che dovevano portare alle prime trasmissioni totalmente 8K in occasione delle Olimpiadi 2020 di Tokyo, l'emittente di Stato giapponese NHK preme sull'acceleratore e annuncia ora l'avvio delle prime trasmissioni nazionali in Super Hi-Vision 8K a partire dal 2016. Un netto anticipo rispetto ai piani, evidentemente voluto dai vertici nipponici per arrivare "senza intoppi" all'importante evento globale del 2020. Ad inizio anno, NHK ha sperimentato con successo una prima trasmissione in digitale terrestre a risoluzione 7680 x 4320 punti su una distanza di 27 km (vedi news), con broadcasting in tecnologia OFDM e segnale compresso in H.265 / HEVC da 85 Mbit/s.

Se fino a pochi giorni fa, l'intenzione di NHK sembrava focalizzata sul broadcasting 8K delle Olimpiadi 2020 di Tokyo via satellite (banda frequenza dei 21 GHz), ora l'obiettivo è di avviare le trasmissioni nel 2016 su digitale terrestre giapponese su banda frequenza dei 12 GHz. Un salto in avanti davvero ambizioso e che rischia di incontrare non pochi ostacoli tecnici e burocratici. Se le cose continueranno di questo passo, prepariamoci all'arrivo dei primi display 8K "consumer" e non più prototipi già nel corso del 2015. L'Ultra HD 4K appare sempre più come una tecnologia di transizione....

Fonte: JDP

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    07 Marzo 2014, 17:37

    Originariamente inviato da: nano70;4131310
    Se faranno trasmissioni 8K la deduzione logica ed elementare è che faranno anche TV 8K, ovviamente VPR compresi. Bisognerebbe chiedere a giganti della PayTv come Sky cosa faranno, se investiranno nel 4K o rimarranno agli attuali 1080 (i tra l'altro...) per puntare direttamente all'8K. Considerando gli investimenti in gioco io farei così..........[CUT]


    Sviluppano tutta l'infrastruttura ad UHD 8K ... così per il momento (inutile l'8K e costoso) possono tranquillamente fare fronte al UHD 4K per poi passare nel 2016/2018 alla UHD 8K piena senza tanti investimenti persi, ma solo affinando quello che per quella volta avrà prezzo e potenza di calcolo gestibile dall'infrastruttura che allestiscono oggi.

    E come per la HD la 720p ha rappresentato un passaggio, per la UHD è la 8K la risoluzione vera (che porterà anche la auto-stereoscopia), con la 4K di puro passaggio generazionale.
  • nano70

    07 Marzo 2014, 18:57

    Molto probabile, almeno per i colossi. In ogni caso facendo così, cioè anticipando al 2016 le prime trasmissioni, non faranno altro che generare un caos mostruoso nel mercato. Non abbiamo manco trasmissioni a 1080P e, ovviamente, men che meno in 4K e tra appena due anni iniziano già con l'8K. Io per il mio Kuro 6090 ci ho speso un pò di soldini, ma immagino anche quelli che si sono presi un Pana per es. e dovremmo cambiare sti gioielli di TV per i 4K che a breve verranno spazzati via dagli 8K?????? In 4K non ci sono manco i supporti fisici!! Non so neanche come possa essere definito di passaggio il 4K visto che di fatto non esiste. Ripeto, per me un inutile perdita di tempo, soldi e solo tanta confusione dato anche da una scarsissimo livello di informazioni rilasciate (vedi anche il fantomatico Blu ray 4K...).
  • AlbertoPN

    08 Marzo 2014, 09:18

    Originariamente inviato da: nano70;4131933
    Non so neanche come possa essere definito di passaggio il 4K visto che di fatto non esiste. Ripeto, per me un inutile perdita di tempo, soldi e solo tanta confusione dato anche da una scarsissimo livello di informazioni rilasciate (vedi anche il fantomatico Blu ray 4K...).


    Sono sostanzialmente d'accordo ... ma per togliere dallo stallo il mercato delle TV piatte e soprattutto Sony per riemergere a livello di Brand ci stanno propinando un tutte le salse questo 4K ....

    Vedremo cosa succede.
  • vodolaz

    11 Marzo 2014, 13:05

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4132177
    ... ma per togliere dallo stallo il mercato delle TV piatte ...


    E' proprio questa la chiave di lettura, tutto questo movimento apparentemente (ribadisco apparentemente) scoordinato ha essenzialmente lo scopo di tentare di mantenere i numeri del mercato AV su livelli considerati accettabile per l'industria. Per gli utenti un po meno accettabili visto che in pratica dovremmo rottamare interi impianti ogni 2 anni se fosse per loro, meglio se ogni anno.

    E tra l'altro nella maggioranza dei casi per operazioni totalmente inutili. La massa degli acquirenti sta forse iniziando a spostarsi sui pannelli 1080p ma per il semplice fatto che ormai trova solo quelli, che verranno peraltro usati per visualizzare quasi totalmente segnali SD e pure di qualità mediamente scarsa. Pochi sono poi quelli che vogliono o possono (io ad esempio) curare la corretta distanza di visione rendendo di fatto inutili eventuali ulteriori incrementi di definizione.

    La strategia che darebbe i risultati più tangibili, cioè diffondere capillarmente tramite tutti i canali (DVB-S, DVB-T, supporti, streaming ecc...) l'attuale HD 1080p, non verrà perseguita perchè non farebbe crescere il mercato. E le aziende devono campare, e per campare (anzi, per non sparire) devono crescere sempre di più, e poi ancora di più.

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4132177
    Vedremo cosa succede.


    Non so, può essere che vedremo dei discreti botti, ma sarebbe un discorso lungo ...
  • nano70

    13 Marzo 2014, 16:33

    Originariamente inviato da: vodolaz;4134460
    E le aziende devono campare, e per campare (anzi, per non sparire) devono crescere sempre di più, e poi ancora di più.
    Per ora sono calate, vedi ad es. la vendita della sede USA di Sony per riempire la voragine di bilancio e non è che sia proprio un bel segno di crescita... A parer mio si stanno facendo dei gran viaggi con la fantasia perchè il mercato, ma spero sinceramente di sbagliarmi, non risponderà nemmeno in minima parte rispetto alle loro previsioni.
« Precedente     Successiva »

Focus

News