
Dopo le varie sperimentazioni in occasione delle Olimpiadi di Londra e Sochi, che dovevano portare alle prime trasmissioni totalmente 8K in occasione delle Olimpiadi 2020 di Tokyo, l'emittente di Stato giapponese NHK preme sull'acceleratore e annuncia ora l'avvio delle prime trasmissioni nazionali in Super Hi-Vision 8K a partire dal 2016. Un netto anticipo rispetto ai piani, evidentemente voluto dai vertici nipponici per arrivare "senza intoppi" all'importante evento globale del 2020. Ad inizio anno, NHK ha sperimentato con successo una prima trasmissione in digitale terrestre a risoluzione 7680 x 4320 punti su una distanza di 27 km (vedi news), con broadcasting in tecnologia OFDM e segnale compresso in H.265 / HEVC da 85 Mbit/s.
Se fino a pochi giorni fa, l'intenzione di NHK sembrava focalizzata sul broadcasting 8K delle Olimpiadi 2020 di Tokyo via satellite (banda frequenza dei 21 GHz), ora l'obiettivo è di avviare le trasmissioni nel 2016 su digitale terrestre giapponese su banda frequenza dei 12 GHz. Un salto in avanti davvero ambizioso e che rischia di incontrare non pochi ostacoli tecnici e burocratici. Se le cose continueranno di questo passo, prepariamoci all'arrivo dei primi display 8K "consumer" e non più prototipi già nel corso del 2015. L'Ultra HD 4K appare sempre più come una tecnologia di transizione....
Fonte: JDP
|