LG Magnit: display MicroLED da 118 pollici per home cinema di lusso
Il nuovo MicroLED da 118" è dotato del processore Alpha 9 AI di ultima generazione, Smart TV con webOS 23 e di 2 speaker da 50 W
LG ha presentato un nuovo display MicroLED Magnit indirizzato agli home cinema di lusso. La novità, presentata al CEDIA Expo 2023, ha una diagonale di 118" e una risoluzione Ultra HD. A livello costruttivo siamo su un livello superiore rispetto al precedente Magnit per utilizzi residenziali: il pixel pitch, cioè la distanza tra i pixel, è di 0,6 millimetri contro gli 0,7 millimetri del 136". Gran parte della dotazione è in comune con i TV di fascia alta realizzati da LG. Abbiamo ad esempio il processore Alpha 9 AI di ultima generazione, coadiuvato da reti neurali basate sul deep learning, allenate per riconoscere il contesto e applicare ottimizzazioni specifiche per varie tipologie di immagini e suoni.
Abbiamo poi una frequenza di aggiornamento a 100 / 120 Hz, una luminanza tipica di 250 nit e una coppia di speaker integrati da 50 W. Il display si può fissare a muro ma è disponibile anche una base dedicata. Per quanto riguarda HDR, il comunicato ufficiale parla solo di HDR10 e della possibilità di applicare anche la mappatura dinamica dei toni, cioè di adattare la resa in tempo reale analizzando le immagini fotogramma per fotogramma. C'è anche la Smart TV basata su webOS 23, l'ultima versione della piattaforma LG di cui abbiamo già parlato nella nostra anteprima sull'OLED G3.
WebOS 23 offre le stesse funzioni che troviamo sui televisori LG: tutte le applicazioni per i servizi streaming, AirPlay 2, Miracast e anche Art Gallery e My Digital Picture Frame, che trasformano lo schermo in una sorta di quadro o cornice digitale per visualizzare le opere d'arte o le proprie foto, anche realizzando collage tramite l'app per dispositivi mobili. Il nuovo 118" si può abbinare agli speaker Bang & Olufsen Beolab 90, Beolab 50 e 28, grazie ad una collaborazione tra il marchio coreano e quello danese, che di recente propongono pacchetti come quello che include il Magnit da 136" e i Beolab 90. È comunque supportata la tecnologia WiSA, quindi si può anche optare per qualsiasi speaker wireless compatibile.
Completano la dotazione i 4 ingressi HDMI affiancati da 2 porte USB, una porta RS232C, una porta Ethertnet, Wi-Fi e Bluetooth. I prezzi restano sempre fuori dalla portata dell'utente comune, non a caso abbiamo parlato di home cinema di lusso: il Magnit da 118" viene infatti proposto a 237.000 dollari. C'è ancora molta strada da fare per ottimizzare i costi, come del resto ha dimostrato anche Samsung con le ultime novità che abbiamo descritto nella nostra anteprima sui TV MicroLED presentati a IFA 2023.
Fonte: LG