LG: indiscrezioni sui TV OLED 2016
Cominciano a circolare in rete alcune informazioni sulla gamma OLED LG per il 2016, che verrà presentata al prossimo CES di Las Vegas: previsti 10 nuovi modelli 4K, divisi in cinque serie e declinati nelle diagonali da 65 e 77 pollici, prevalentemente, o forse integralmente, a schermo piatto
Nel database della Wi-Fi Alliance sono apparsi fin dallo scorso mese dieci nuovi modelli di TV OLED LG. Il produttore coreano sembra avere notevolmente semplificato la nomenclatura della gamma 2016: in tutti i modelli appare la sigla "G6", seguita una singola lettera e preceduta dal numero che esprime le dimensioni dello schermo:
65G6K-77G6K
65G6P-77G6P
65G6T-77G6T
65G6V-77G6V
65G6Y-77G6Y
Riguardo le specifiche dei nuovi TV, uno dei quali si è aggiudicato uno degli Innovations Awards del CES 2016 nel taglio da 77", al momento si possono considerare attendibili solo le informazioni rilasciate negli ultimi incontri con la stampa: previsto il raddoppio del massimo picco luminoso, portato a 800 nit per una migliore aderenza alle specifiche HDR, con gamut esteso al 99% del range DCI. Gli altri dati raccolti sul web parlano di una nuova gamma composta solo da modelli 4K, e che il produttore coreano abbia rinunciato ad utilizzare, forse integralmente, i pannelli curvi, tornando per il 2016 al fattore di forma piatto.
Commenti (17)
-
Solo piatto!
Bel regalo di natale. -
Si, Natale 2016, visti gli attuali tempi di distribuzione!!!
-
Credo che i nuovi modelli (di fascia media) siano solo due e precisamente i 65G6V-77G6V (la sigla V indica la zona geografica Europa"
gli altri sono gli stessi modelli e cambia solo la sigla finale (K,P,T,Y) perchè destinate ad altre zone geografiche.
-
Mah, se il tuo ragionamento è giusto si dovrebbe trattare di un unico modello, da 65 e da 77.
Comunque manca davvero poco al CES, e lì sapremo tutto. -
Ah si, dovrebbe trattarsi della stessa serie con due polliciaggi diversi.
-
Si parla di fascia media. Questo vuol dire inferiori all'EF950? Oppure fanno riferimento ad altri modelli che usciranno nel corso del nuovo anno? Comunque sarà interessante il confronto di prezzo del nuovo 65 flat con il vecchio.
-
No, la fascia è certamente alta. Non esisteranno Oled di fascia bassa o media. Poi però dovrebbe uscire un 77 (o giù di lì
di fascia altissima:
http://www.dday.it/redazione/18558/...linea-signature -
E i Full Hd?
Nell'elenco manca un Oled che potrebbe essere oggi il migliore compromesso per vedere al meglio Blu Ray e TV.
Un full hd inoltre farebbe diventare più accettabili anche i programmi trasmessi ancora in SD.
Abbiamo sperato anni per avere un buon Full Hd, ora che la tecnologia potrebbe offrirci il meglio, arriva il 4K che paradossalmente con una risoluzione migliore, peggiora quasi tutto ciò che possiamo vedere.
Capisco che ci sono coloro che ambiscono al 4K a tutti i costi, ma ci vorrebbe almeno la possibilità di scelta per chi allo stato attuale non gradisce tanta abbondanza di pixel. -
Volenti o nolenti è questa la realtà. Il prossimo anno non esisteranno TV di fascia alta che non siano 4K, indipendentemente dal costruttore.
-
Originariamente inviato da: Cappella;4506437Si parla di fascia media. Questo vuol dire inferiori all'EF950? Oppure fanno riferimento ad altri modelli che
No, non credo che avranno prestazioni inferiori rispetto all'EF950, anzi è più probabile il contrario.
Il riferimento alla fascia media è accostabile anche all'EF950 rispetto all'EF980 di fascia alta del 2015 e mai arrivato sul mercato.
Il nuovo OLED LG da 77 4K che verrà presentato al CES 2016 ha già vinto il premio come Best of Innovations che con tutta probabilità dovrebbe essere l'OLED che appartiene alla nuova lineup SIGNATURE.