
La RAI trasmetterà le Olimpiadi 2020 in 8K
La rete di stato italiana ha scelto i Giochi Olimpici di Tokyo per inaugurare l'era del Super Hi-Vision, stabilendo un primato assoluto a livello continentale
La RAI trasmetterà in 8K le Olimpiadi di Tokyo 2020, primo operatore europeo a seguire il percorso tracciato da NHK. L'annuncio è arrivato durante il convegno "Open Access: innovazione e scenari futuri", che ha visto tra gli altri la partecipazione di Vito Crimi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Editoria. Per l'occasione la RAI ha presentato alcune demo realizzate in Ultra HD 4K e 8K. L'emittente di stato italiana trasmette già via satellite i canali 4K NASA 4K, Fashion TV e 4K1, a cui si aggiunge RAI 4K in occasioni speciali come la Messa di Natale in Vaticano, tramite la piattaforma satellitare gratuita Tivùsat.
Dal dicembre scorso NHK trasmette 12 ore giornaliere di contenuti 8K. Nel 2015 l'emittente nipponica ha inoltre effettuato negli USA la trasmissione sperimentale di un match della Major League Baseball, che ha coinvolto i celebri New York Yankees, prodotta per verificare come la tecnologia 8K influenzi la visione di eventi sportivi dal vivo. Appena all'inizio del mese la CBS ha invece utilizzato telecamere 8K per il 53° Super Bowl NFL (National Football League), sebbene l'impiego sia stato ristretto unicamente agli highlight. Si prevede comunque che i televisori 8K non diventeranno un prodotto di larga diffusione fino al 2023.
Fonte: Digital News, HDTV Test
Commenti (7)
Emidio
Il DVB-T2 con HEVC nel digitale terrestre non andrà in vigore prima del 2022
Emidio
e quindi ci vorrà un ricevitore sat 8K compliant. Ma esistono?
Gli unici che in Italia, che hanno potuto vedere alcuni eventi in 4K, sono solo i possessori di un Tim Vision Box ed abbonamento Tim+, ma non ho idea in che qualità di streaming abbiano goduto.
L'8K Super Hi-Vision con Atmos fino a 22.2 canali, lo hanno visto solo una piccola fetta dei 9 milioni di giapponesi, dotati in larga parte di tv 4K e minima parte ad 8K, grazie a NHK ed i suoi satelliti ad 8K e 4K, che hanno trasmesso in diretta 200 ore di eventi
in 8K, catturati con le Sony F65, in un segnale crudo delle trasmissioni al Tokyo Crnter di 48 Gbps 4:2:2 HLG 10-Bit.
Per lo streaming ad 8K invece, ancora niente..! se non un esperimento fatto da Intel, ma su una piccolissima fetta di pochi eletti che hanno partecipato al test, uno dei partecipanti ha dichiarato, che le immagini erano talmente nitide, da poter leggere i nomi su i documenti degli atleti, di vedere i dettagli dei loro tatuaggi, e le singole gocce nel nuoto a farfalla, propio uguale agli splendidi mezzi quadrettoni indistinti, del 1080i che ci hà regalato il canone in bolletta di mamma-rai.
Dubito che chi ha fatto quella dichiarazione sulle trasmissioni in 8K della Rai per Tokyo 2020, sapesse realmente la differenza tra 4K ed 8K, figuriamoci tutto il resto, per far si che ciò sia possibile..
Aggiungo che ho letto la sperimentazione per il Super Hi-Vision 8K è partita molti anni fà da NHK, se non sbaglio dal 1995, e test in diversi eventi tra cui Olimpiadi a Londra 2012, quelle a Rio 2016, Mondiale di Rugby 2018.