
JVC D-ILA: Firmware 3.50 disponibile
Il nuovo firmware 3.50 per i proiettori JVC D-ILA serie N5, N7 ed NX9 è disponibile da oggi per il download: porta con sé notevoli miglioramenti per il Dynamic Tone Mapping con video HDR
Milano, 12 novembre 2020. In leggero anticipo rispetto alle previsioni, JVC ha rilasciato stanotte il nuovo aggiornamento firmware 3.50 per i proiettori a risoluzione nativa 4K serie N5, N7 ed NX9. L'aggiornamento prevede una leggera ristrutturazione del menu utente e - soprattutto - il notevole miglioramento dell'algoritmo di Dynamic Tone Mapping per i contenuti HDR con l'introduzione della funzione "Theater Optimizer".
Il "Theater Optimizer" prevede l'inserimento da parte dell'utente delle dimensioni dello schermo e del guadagno; l'algoritmo tiene conto della posizione dell'obiettivo e delle condizioni del sistema d'illuminamento ed è in grado di effettuare un tone mapping dinamico sui contenuti HDR ancora più efficace. Il Theater Optimizer può essere disattivato e in alternativa sono dispnibili 5 differenti opzioni di tone mapping da scegliere manualmente.
Da JVC arrivano novità anche dal software di autocalibrazione, giunto alla versione 12 con revisione 1.10. Rispetto alle ultime due versioni, si perde purtroppo il supporto al colorimetro Spyder5 di Datacolor, sostituito dal nuovo SpyderX e affiancato dallo spettrometro i1 Pro 2 di Xrite (supportati entrambi anche nella versione 12 rev 1.00 dello scorso anno). I rumors che prevedevano il supporto del colorimetro i1Display Pro di Xrite, ad oggi non sono purtroppo confermati.
Link per il download: Software Update 3.50 - Projector Calibration V12 1.10
Per maggiori informazioni sui videoproiettori JVC: https://it.jvc.com/
Commenti (6)
Fai un test.
Ovvero, prima di tutto analizziamo la situazione. Se avessi uno schermo da 3 metri di base in 21:9, allora quando guardi materiale in 'SCOPE' (ovvero in 2,39:1) utilizzerai tutta la larghezza, quindi 3 metri di base. Ebbene, la superficie virtuale illuminata dal proiettore è di circa 135 pollici. Non conta l'area in 21:9 ma quella effettivamente illuminata dal proiettore. Perché quello che interessa all'algoritmo è stimare il picco di luminanza sullo schermo.
Quando vedi invece materiale 16:9, attivando la memoria, lo zoom andrà in posizione leggermente più 'tele', quindi illuminerai una base di circa 2,30 metri di base. In questo caso lo schermo avrà una diagonale di circa 103.
Potresti anche mettere una media, quindi 119 pollici e vedi cosa succede.
Qual'è la base del tuo schermo?
Emidio
La mia installazione ha uno schermo da 3m di base in 21:9 ma siccome il nuovo n7 ha un tiro leggermente più corto del mio vecchio x7900 non riesco a riempirlo tutto. Quindi mi sono messo d'accordo con il venditore che all'atto della calibrazione cambio schermo con un 2.70 in 21:9 e ne guadagno anche in luminosità per l'HDR.
Ora però ho l'installazione provvisoria perchè sono ancora in rodaggio quindi lo schermo è sempre 3m di base ma la proiezione effettiva zoomata al massimo arriva a 2.77m per via del tiro più corto.
In 16:9 sinceramente non saprei ma credo siamo attorno ai 2 metri di base.
Ora che cifra dovrei inserire?

L'impostazione del theater optimizer anche se non sembra, è legata all'installation mode, quindi si ha la facoltà di precisare un size diverso dello schermo per ciascuna modalità.
Io ho 5 installation mode per i diversi aspect ratio e ho impostato la giusta dimensione per ciascuno di essi e vengono normalmente recuperati al cambio di installation. Come sottolinea il manuale va considerata la diagonale dell'immagine proiettata considerando il rapporto 16:9.
Io ho 5 installation mode per i diversi aspect ratio.......[CUT]
Emidio
La mia installazione ha uno schermo da 3m di base in 21:9 ma siccome il nuovo n7 ha un tiro leggermente più corto del mio vecchio x7900 non riesco a riempirlo tutto....[CUT]
In ogni modo, 2,77 di base sono 125 mentre, se consideriamo l'altezza dello schermo 21:9 da tre metri di base (ovvero 1,28) allora la base in 16:9 sarà quasi 2,28, quindi 103.
Metti questi due valori, 125 per lo scope e 103 per il 16:9.
Emidio