Importazione parallela Oppo
L'arrivo in Italia di alcuni prodotti a marchio Oppo con distribuzione "parallela" ha prodotto la reazione della casa madre e del distributore ufficiale italiano che chiariscono la situazione
Con la disponibilità dei nuovi lettori UHD 4K, oltre che di altri interessanti prodotti come DAC e cuffie, la popolarità del marchio Oppo sta conoscendo una nuova impennata che porta con sé una crescita sensibile della domanda che alcuni rivenditori tentano di arginare con l'importazione parallela. La situazione attuale ha prodotto una reazione sia da parte della casa madre che dell'unico distributore italiano che hanno rilasciato un comunicato congiunto - in italiano e in inglese - che pubblichiamo integralmente qui di seguito.
Comunicato in lingua inglese:
Given the problem that is being from parallel imports proposed as having 36 months of warranty and origin OPPO UK from some non official distributor, to avoid problems at all, OPPO UK Ltd and LABTEK state that:
- LABTEK is the only one Italian distributor of OPPO. There is no other official distributor.
- The official OPPO guarantee is two years and not three as stated by non official OPPO resellers.
- Any warranty extensions, is offered by the official importer and is with the cost at charge of the importer (in this case, LABTEK).
- The standard two-year warranty as provided by OPPO UK Ltd will be exclusively for the OPPO products distributed through the official distribution network maintained by LABTEK.IT only.
In this respect, all serial numbers will be collected (as always) so that they can be controlled by the importer (LABTEK) and the manufacturer (OPPO UK Ltd) to ascertain their provenance.
Any other serial number that is not registered from the LABTEK warehouse (and also from OPPO UK Ltd, like as sent to LABTEK), as official product imported in Italy, will not be covered by any kind of guarantee by LABTEK or OPPO UK Ltd.
Labtek and OPPO UK LTD cannot be held liable if OPPO products are being purchased from a non official registered reseller.
All official Italian resellers can be found on http://www.oppodigital.co.uk/Italy.html and on http://labtek.it/rivenditori-italia.html, and will be supported by Full OPPO support warranty. Please check your dealer is a fully authorised reseller before purchase.
If you have already made purchases from a non-official distributor and the warranty conditions are of a concern to you we suggest you return your goods and obtain a full refund.
Comunicato ufficiale in lingua italiana:
Visto il problema sorto negli ultimi giorni relativo alle importazioni parallele, proposte con 36 mesi di garanzia e origine OPPO UK, da alcuni distributori non ufficiali, per evitare problemi, OPPO UK Ltd e LABTEK affermano che:
- LABTEK è l'unico distributore italiano di OPPO. Non c'è nessun altro distributore ufficiale.
- La garanzia ufficiale di OPPO è di due anni e non tre come affermato dai rivenditori OPPO non ufficiali.
- Le eventuali estensioni di garanzia sono offerte dall'importatore ufficiale e il costo è a carico dell'importatore (in questo caso, LABTEK).
- La garanzia standard di due anni prevista da OPPO UK Ltd sarà esclusivamente per i prodotti OPPO distribuiti eclusivamente attraverso la rete di distribuzione ufficiale mantenuta da LABTEK.IT.
A questo proposito tutti i numeri di serie saranno raccolti (come sempre) affinché possano essere controllati dall'importatore (LABTEK) e dal produttore (OPPO UK Ltd) per accertarne la provenienza.
Qualsiasi altro numero di serie non registrato dal magazzino LABTEK (e anche da OPPO UK Ltd, come inviato a LABTEK), come prodotto ufficiale importato in Italia, non sarà coperto da alcuna garanzia da parte di LABTEK o OPPO UK Ltd.
Labtek e OPPO UK Ltd non possono essere ritenuti responsabili se i prodotti OPPO vengono acquistati da un rivenditore non ufficiale.
Tutti i rivenditori ufficiali italiani possono essere trovati su http://www.oppodigital.co.uk/Italy.html e su http://labtek.it/rivenditori-italia.html e saranno supportati dalla garanzia completa di OPPO.
Controllare che il rivenditore sia un rivenditore autorizzato prima dell'acquisto.
Se hai già effettuato acquisti da un distributore non ufficiale e le condizioni di garanzia sono una preoccupazione per te, ti consigliamo di restituire la tua merce e di ottenere un rimborso completo.
---
Nota da parte di LABTEK:
Per verificare la provenienza del prodotto, consigliamo caldamente tutti gli acquirenti di registrare la garanzia sia sul sito web OPPO UK (http://www.oppodigital.co.uk/product_registration.html), che sul sito web LABTEK (http://www.labtek.it/registrazione-garanzia.html).
Ricordiamo inoltre che, chi registra la propria garanzia sul sito web LABTEK, avrà la possibilità di acquistare un cavo di alimentazione IsoTek Premier (http://www.labtek.it/isotek.html) al prezzo speciale di 60,00 Euro , anziché 119,00 Euro (opzione possibile se non già utilizzata durante l’acquisto del prodotto).
Commenti (16)
-
Originariamente inviato da: redhead;4731020Scusate...ma chi l'ha detto che l'assistenza deve darla il venditore
Bella domanda. Vediamo un po', ad esempio il Codice del Consumo agli artt. 128 e seguenti, di cui riporto qui il link in modo che lo possiate leggere nella sua interezza:
http://www.agcm.it/consumatore/deca...onsumatore.html
giusto per assicurarvi che non riportato leggende metropolitane o convinzioni personali perchè secondo me .... oppure io una volta ho fatto così e.....
Riporto un brevissimo stralcio dell'art. 132 che sancisce quanto è stato dichiarato tante volte circa la responsabilità del venditore:
ARTICOLO N.132[COLOR=#454545][FONT=Arial][CENTER]Termini[/FONT][/COLOR][/CENTER][COLOR=#454545][FONT=Arial]1. Il venditore e’ responsabile, a norma dell’articolo 130, quando il difetto di conformita’ si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene
(CUT].[/FONT][/COLOR]
Mi sembra abbastanza chiaro, stranamente per essere una normativa italiana non si presta a mille interpretazioni.
Se volete approfondire leggetevi gli articoli che precedono e che seguono.
Quanto all'esempio di MW o qualsiasi altro centro commerciale, ma anche normali venditori, solitamente dirottano direttamente al servizio di assistenza ufficiale, a loro viene comodo, il più delle volte anche all'acquirente, però se insistete lasciate il prodotto a loro e ci pensano poi loro a farlo avere a chi di dovere (chi sia poi questo all'acquirente non dovrebbe interessare).
Infatti molte ditte che fanno importazione parallela si servono di reti di assistenza alternative, che possono contare sui ricambi, ma questo non vale come regola, sopratutto se si tratta di ricambi particolari come gli attuali in questo settore, se il costruttore decide di non fornirli a chi non è suo licenziatario è un suo diritto, non vedo nessun abuso o violazioni di leggi. -
mah...lo diro ai miei ex colleghi americani che stanno sbagliando da anni...comunque non è un problema che mi tocca: i prodotti OPPO sono belli ma troppo costosi (e visto come minacciano i clienti pure un filino arroganti) ...ve bene essere all'avanguardia e ipertecnologici...ma credo che ci siano soluzioni altrettanto valide e meno costose in altri vendor: PANASONIC, SONY...e ne vedremo altre nel corso dei mesi prossimi
-
Cosa facciano i tuoi colleghi american sarà un problema che riguarda l'America ed eventuali Leggi Italiane nel caso che le violino: in ogni caso lo sbagliare senza avere conseguenze non fa automaticamente diventare lo sbaglio una cosa giusta.
Sono prontissimo a rivedere le mie idee davanti ad un ben preciso articolo di Legge o altra normativa ufficiale, non certo in base ad usi e consuetudini di Tizio o Caio o meglio, di John o Jack. -
Qualche tempo fa lessi una guida su dday riguardo la garanzia. (se la ritrovo posto il link)
La trovai molto ben fatta.
Quello che mi rimase impresso, tra le altre cose, è che possiamo distinguere due tipi di garanzia.
La garanzia legale che per la legge italiana (come detto giustamente sopra) è di due anni e DEVE fornirla il venditore.
La garanzia convenzionale che non è normata in quanto facoltativa ed è fornita dal produttore; questa può essere di 1 o più anni a discrezione appunto del produttore.
Edit
ecco la guida di dday
http://www.dday.it/redazione/5712/c...a-completa.html -
Interessato alla discussione
-
La seconda, come dicono loro stessi, è più una trovata di marketing e non è obbligatoria o regolamentata, rimane ferma quella di Legge, che è quella che conta, ovvvero un produttore può decidere di fornire 5 anni, è un suo diritto, l'importante è che si forniscano i 2 previsti.
Nel caso in questione, però, il produttore ha esplicitamente detto che non fornisce nulla, sarà il venditore che dovrà provvedere, credo che chi ha fatto l'annuncio dei 36 mesi sarà quindi in grado onorare quanto promesso anche in assenza del supporto della casa madre. (o no?)