IFA: OLED TV 4K Grundig 65VLO9790

Riccardo Riondino 05 Settembre 2016, alle 11:59 4K e 8K

Presentato a Berlino il primo OLED con il marchio Grundig, un modello 4K da 65" dotato di tecnologie proprietarie per l'elaborazione dell'immagine, piattaforma smart Inter@tive TV 4.0 con processore quad.core, mirroring WiDi, spazio cloud gratuito da 2GB e giochi in streaming


- click per ingrandire -

Il produttore turco Arçelik ha presentato il televisore OLED Grundig VLO9790 Ultralogik 4K, dotato di doppi tuner DVB-T 2/S 2 e DVB-C, disponibile al lancio unicamente nel taglio da 65". La sigla Ultralogik 4K indica la presenza di varie tecnologie audio/video e un'ampia.connettività, con quattro ingressi HDMI 2.0a più tre porte USB (2x3.0).

L'OLED Grundig adotta il Micro Dimming a 600 zone per incrementare il contrasto, l'elaborazione delle immagini in movimento Motion Picture Improvement e il Multi Color Enrichment per l'estensione della gamma di colori riproducibili. Il televisore supporta lo standard HDR-10, i codec VP9 per il video 4K da YouTube e HEVC 2160p/60 Hz.

- click per ingrandire -

La piattaforma smart Inter@tive TV 4.0 viene integrata da un processore quad-core con 2 GB diRAM. L'interfaccia utente consente un accesso rapido alle varie app, tra cui Foot Fan Cloud, che permette di visualizzare nella parte bassa dello schermo gli highlights di partite di calcio mentre si guarda un altro programma. La modalità Snap-N-Store consente di salvare un fermo immagine come screen shot e condividerlo istantaneamente su Facebook o Twitter.

Previsto anche uno spazio cloud gratuito da 2GB per salvare contenuti da computer e dispositivi mobile e i videogiochi in streaming, con titoli come Star Wars, Assassin's Creed, Pro Evolution Soccer 15, Harry Potter, Splinter Cells, GRID, Lego e Toy Story

Non manca la compatibilità HbbTV e MHL2.0, il Wi-Fi con tecnologia WiDi per condividere i contenuti di dispositivi compatibili e la funzione DVR con Time Shifting. Per l'audio è presente un sistema DTS da 60W con otto driver. Il pannello di origine LG Display implica la compatibilità con il sistema 3D passivo, per il quale vengono forniti sei paia di occhiali polarizzati.

La commercializzazione in Europa è prevista in autunno, con un prezzo indicativo di 3.300,00€

Per ulteriori informazioni: www.grundig.com/it-it

Fonte: Flatpanels HD, AV Cesar

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Aenor

    05 Settembre 2016, 12:08

    Non ho capito nulla. Videogiochi in streaming e cloud ? Si parla di salvataggi ? Cloud dove?

    Inoltre, dimming e Oled ? A che serve il dimming in una tecnologia autoemissiva ? Sono confuso ( o forse non aggiornato in materia oled ).
  • Riccardo Riondino

    05 Settembre 2016, 12:20

    Originariamente inviato da: Aenor;4615521
    Non ho capito nulla. Videogiochi in streaming e cloud ? Si parla di salvataggi ? Cloud dove?

    Inoltre, dimming e Oled ? A che serve il dimming in una tecnologia autoemissiva ? Sono confuso ( o forse non aggiornato in materia oled ).


    Per quello che ho capito, a meno di errori di traduzione, lo spazio cloud permette di salvare e condividere contenuti memorizzati su altri device.
    Il servizio di giochi in streaming è una funzione separata che viene offerto anche da altri costruttori, ma non si tratta certo di una novità assoluta, quindi non capisco bene la domanda...
    Sul local dimming applicato a un pannello OLED invece sono perplesso quanto te
  • Aenor

    05 Settembre 2016, 12:21

    Ah ok sarebbe da chiederlo all'ufficio Sales di Grundig allora perché in effetti è davvero strano ...
  • zorro101

    05 Settembre 2016, 12:43

    microdimming su oled, non diciamo fesserie!
    per il prezzo mi sembra interessante dato che è solo 300€ più alto del 55e6v
    il prossimo anno ne vedremo delle belle!!!

  • red5goahead

    05 Settembre 2016, 13:02

    I televisori turchi si dovrebbero boicottare, per motivi politici, anche per una semplice news

    notizie Panasonic?
  • g_andrini

    05 Settembre 2016, 15:57

    I pannelli WOLED LG stanno invadendo il mercato, anche se a prezzi troppo elevati, a mio parere.
    Il gioco in streaming è una caratteristica utile soprattutto in prospettiva futura, anche qui in Italia, per esempio PSNow ha da poco ampliato gli orizzonti...
  • ciocia

    05 Settembre 2016, 22:18

    A listino 1700€ in meno del B6V 65 LG. E' inferiore in qualcosa?
    Prezzo ancora alto, ma si comincia a ragionare...quando si avvicineranno ai 2200 dovrò cominciare a valutarne l'acquisto.
  • g_andrini

    06 Settembre 2016, 00:20

    La marca non mi sembra la più adatta per spenderci 3 mila euro, anche se costasse mille euro sarebbero oggettivamente troppi.
  • gem1978

    06 Settembre 2016, 10:24

    La cosa più interessante è che sono almeno 5 i marchi, oltre LG, che proporranno tv oled.*
    Questo significa che aumentano significativamente i volumi produttivi di LG display.*
    Peccato che Toshiba sia uscita quasi completamente dal settore tv e che Sony ancora non abbia battuto un colpo: con tutti i brands giapponesi in campo la cosa sarebbe stata molto stuzzicante .*

    ...Mentre qualcun altro resta a guardare...
  • FERVIN

    06 Settembre 2016, 22:36

    pero' adesso una cosa buona si vede.....finalmente lg non e' piu'sola....
« Precedente     Successiva »

Focus

News