IFA: OLED Panasonic 4K 65" THX HDR
Dal prossimo ottobre, Panasonic inizierà a distribuire il nuovo TV 4K con diagonale da 65" e tecnologia OLED, anche in Europa, Italia compresa.
Berlino, 2 settembre 2015. Quasi al termine della conferenza stampa di Panasonic e a pochi minuti dall'inizio da quella di Sony, Panasonic ha confermato - finalmente - i rumors che si rincorrevano dalla fine di Luglio. In altre parole, il monopolio di LG Electronics è finito.
Dal prossimo ottobre anche Panasonic inizierà la distribuzione di un TV con tecnologia OLED, con diagonale da 65" e risoluzione 4K. Si tratta ovviamente di un prodotto di fascia molto elevata, compatibile con i contenuti HDR. Per prezzo, caratteristiche e first-look con le prime impressioni, appuntamento a domani.
Al momento possiamo soltanto anticipare che si tratta di un pannello con DSP di qualità molto elevata e che riprende molti dei contenuti tecnologici introdotti da Panasonic con i nuovi TV LCD di fascia più alta e di cui vi abbiamo parlato in questo articolo. Il TV è anche il primo OLED a conquistare la certificazione THX.
Commenti (111)
-
Originariamente inviato da: AngeloDiLT;4426673costerà tra i 3000 e i 3500
Si, per pixel -
Originariamente inviato da: AngeloDiLT;4426673costerà tra i 3000 e i 3500
Se l'LG 65EC970V (stesso pannello) costa nel migliore dei casi 7.500 € fai un po' te i conti... -
Originariamente inviato da: AngeloDiLT;4426673costerà tra i 3000 e i 3500
Forse hai postato nel thread sbagliato... -
Ne prenoto subito un paio!
-
ciao Emidio,
propongo la domanda su quale impatto avranno nella lavorazione i colori a 10 bit e l'hdr e in particolare se produrre o no nativamente in hdr penalizzerà una visione rispetto all'altra. -
Domanda che ci chiediamo ancora tutti è la durata degli OLED, cosa risponde Panasonic su questo aspetto.
-
Originariamente inviato da: f_carone;4426781Domanda che ci chiediamo ancora tutti è la durata degli OLED, cosa risponde Panasonic su questo aspetto.
E io mi sono sempre chiesto come possono parlare di durate di magari 50 o 60 mila ore. Come fanno a calcolarle e quanto sia preciso il metodo di previsione. -
Originariamente inviato da: red5goahead;4426783Come fanno a calcolarle e quanto sia preciso il metodo di previsione.
esistono delle prove di test, o di endurance, che sono concordate con enti certificatori.
Se si tratta di una cosa nuova, loro stessi propongono la metodologia di prova spiegando come simulerebbe le condizioni di usura e consumo in un dato periodo. Se vengono accettate, ok, d'ora in poi (salvo revisioni), quelle fanno fede come prove.
Altrimenti trovi il numero tot ore e poi l'asterisco * con la nota a margine che ti dice simulate in quali condizioni etc etc
Funziona così per tutto. -
... edit ...
-
Originariamente inviato da: red5goahead;4426783E io mi sono sempre chiesto come possono parlare di durate di magari 50 o 60 mila ore. Come fanno a calcolarle e quanto sia preciso il metodo di previsione.
Si chiama Burn Inn, fanno funzionare per ora i dispositivi in condizioni estreme (tipo alte temperature etc.). In questo modo e' come se moltiplicassero per N le ore di funzionamento.
Piuttosto, io non ho capito una cosa, ma i pannelli che usera' Panasonic, sono proprietari o LG?