IFA: OLED Panasonic 4K 65" THX HDR

Emidio Frattaroli 02 Settembre 2015, alle 16:31 4K e 8K

Dal prossimo ottobre, Panasonic inizierà a distribuire il nuovo TV 4K con diagonale da 65" e tecnologia OLED, anche in Europa, Italia compresa.

Berlino, 2 settembre 2015. Quasi al termine della conferenza stampa di Panasonic e a pochi minuti dall'inizio da quella di Sony, Panasonic ha confermato - finalmente - i rumors che si rincorrevano dalla fine di Luglio. In altre parole, il monopolio di LG Electronics è finito.

Dal prossimo ottobre anche Panasonic inizierà la distribuzione di un TV con tecnologia OLED, con diagonale da 65" e risoluzione 4K. Si tratta ovviamente di un prodotto di fascia molto elevata, compatibile con i contenuti HDR. Per prezzo, caratteristiche e first-look con le prime impressioni, appuntamento a domani.

Al momento possiamo soltanto anticipare che si tratta di un pannello con DSP di qualità molto elevata e che riprende molti dei contenuti tecnologici introdotti da Panasonic con i nuovi TV LCD di fascia più alta e di cui vi abbiamo parlato in questo articolo. Il TV è anche il primo OLED a conquistare la certificazione THX.

Commenti (111)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • f_carone

    04 Settembre 2015, 08:46

    Sono pannelli LG.
  • gionaz

    04 Settembre 2015, 08:52

    solo LG fa in pannelli mi sembra ovvio che li prenda da LG......................................
    tornando alle caratteristiche di spicco non vedo come ho fatto a vivere fino al 2015 senza HDR !!! spero che non crediate a questa nuova trovata commerciale... per me è meno utile del 3D (che è praticamente inutile)!!!
    ma si concentrassero sullo spazio colore !!!!
    rimane da curiosare sui difetti di gioventù dell'OLED ovvero i colori, l'uniformità e gli artefatti quando l'immagine tende a essere in movimento cioè quando al posto delle immagini statiche ci gira un film
  • Aenor

    04 Settembre 2015, 09:15

    HDR is the new 3D?

    L'ho pensato anche io. Non sottovalutiamo però tutto ciò che il 4k porta con sé (sfumature colore, REC.2020, new codec, etc)
  • AlbertoPN

    04 Settembre 2015, 09:26

    Lo abbiamo pensato tutti, credo.

    Anche perché è quello che è salito sul carro della UHD per ultimo .... poco prima che rinnegassero il 3D ...... che poi se si fanno i conti, un UHD 2160p 120 Hz a 10bit non mi pare stia comodo nei 18 Gbps della HDMI 2.0a ...... per cui forse hanno scelto il male minore.

    Ma sono solo mie congetture.

    Finchè non vedo con i miei (quattro ) occhi un qualcosa in HDR che non sia il solido demo super pompato e ruffiano, rimango scettico ma possibilista (frase rubata all'amico Stazza) sulla reale validità di questo strumento, anche se in senso assoluto, poter ampliare la gamma dinamica di quello che si riproduce cercando di portala il più possibile verso quello che l'occhio vede, non è una brutta idea.
  • Aenor

    04 Settembre 2015, 09:28

    Una domanda a titolo puramente informativo: ma è 3D questo OLED?
  • marcocivox

    04 Settembre 2015, 09:47

    Penso proprio di si.
  • Aenor

    04 Settembre 2015, 09:50

    E' talmente interessante come feature che nemmeno nella pagina ufficiale è riportato

    Edit: si è riportato nell'elenco completo delle features
  • f_carone

    04 Settembre 2015, 10:00

    il 3D non è più rilevante ai fini marketing, ne ha preso il posto l'HDR.
  • gionaz

    04 Settembre 2015, 10:02

    HDR è peggio del 3D....
    ricordiamoci tutto quello che hanno saputo creare attorno al 3D ... una manciata di anni fa se non avevi il 3D non eri nessuno !!!
    ma almeno nel 3D avevi tutta la proiezione in 3D,
    con l'HDR, se ti va bene, in alcuni secondi del film vedi questi effetti speciali: specchietto per le allodole...
    ripeto più che l'HDR (non mi risultano film che ne facciano uso) si concentrino sui 10 bit veri, sul movimento, sull'uniformità e sullo spazio colore...
    (fortunatamente per il livello del nero con l'OLED è un problema del passato )
  • Aenor

    04 Settembre 2015, 10:35

    Personalmente qualche foto in HDR la faccio e non mi dispiace; sono dubbioso però sull'utilità in ambito cinema e concordo con te gionaz.
« Precedente     Successiva »

Focus

News