Epson LS10000 al Gran Galà di Padova
Il 14 e 15 novembre, presso l'hotel Crowne Plaza di Padova e in occasione del Gran Galą dell'Alta Fedeltą, Epson mostrerą il proiettore LS10000 con illuminamento laser
Sabato 14 e domenica 15 novembre saremo a Padova, assieme ad Epson e in collaborazione con Unica, per il pen'ultimo appuntamento dell'anno per il Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Quest'anno il focus sarà sul videoproiettore LCD reflective con tecnologia "doppio laser" LS10000. Il nuovo Epson, che è in grado di riprodurre anche segnali a risoluzione Ultra HD 4K, proietterà su uno schermo da ben 4 metri di base. Come lo scorso anno, l'audio sarà parte fondamentale della grande sala da 130 metri quadrati. Se tutto andrà come deve, avremo in anteprima europea il nuovo pre-decoder Anthem AVM 60 presentato recentemente al CEDIA Expo 2016 e in grado di decodificare sia il Dolby Atmos che il DTS-X. Il pre dovrebbe arrivare direttamente dal Canada il prossimo venerdì. Nel frattempo... Incrociamo le dita!
La grande sala, da ben 135 mq, sarà un teatro perfetto per gli undici diffusori Paradigm serie Reference Prestige in configurazione 7.2.4, quindi con quattro diffusori a soffitto e con doppio subwoofer SVS SB 13 Ultra. L'energia sarà fornita invece da Finali Antem. Ci saranno i due finali multicanale Anthem Statement P5 (500W RMS per 5 canali @ 4 ohm), Anthem Statement A5 (370W RMS per 5 canali @ 4 ohm) e Anthem Statement A2 (370W RMS per 2 canali @ 4 ohm). I diffusori frontali saranno le due torri Paradigm Reference Prestige F85 e il centrale Reference Prestige C55. I quattro canali surround (laterali e back, left e right), saranno le torri Reference Prestige F75. I quattro diffusori a soffitto saranno invece i Reference Prestige B15.
Come sorgenti utilizzeremo l'inossidabile lettore universale Oppo BDP-105D e il media player Zappiti 4K mini, con contenuti a risoluzione Ultra HD 4K. Non mancheranno contenuti di qualità sia in multicanale classico, sia in Dolby Atmos, sia in DTS-X, con la speranza che il nuovo Anthem AVM60 arrivi sano e salvo.
Per maggiori informazioni: grangaladellaltafedelta.it - epson.it - unicaabitare.it
Commenti (31)
-
Allora, ringrazio Emidio che mi ha segnalato la seduta migliore per l'ascolto(non l'ho più lasciata), confermo dopo due sabati di fila che vedo l'epson mene sono innamorato.....ma siccome non sono esperto in video il mio giudizio non conta molto.
Per l'audio sono andato a Padova per prima cosa nel vedere l'avm60 e i nuovi diff della Paradigm.....per l'ascolto puramente dinamico bisogna aspettare di sentire i diff in una stanza adeguata, per l'avm60 mi è bastata quella seduta per capire le potenzialità del nuovo Pre di Anthem, sono usciti contento anche con tutte le difficoltà nel potersi esprimere al meglio dentro QUELLA stanza. -
Originariamente inviato da: andrea.illegal;4486375E quando è stato rimesso a fuoco? Secondo te c'erano sempre problemi di limpidità? In che senso? Dico sul serio: vorrei capire meglio di cosa stiamo parlando.. Poi Giorgio te l'ha fatto notare.
Emidio -
A mio avviso poi è migliorato, come già detto mi piace molto sto Epson
-
Partiamo con il fatto che non sono né esperto ne molto interessato al video, poi andava meglio ok, ma nulla che mi abbia lasciato a bocca aperta. Forse la sala, schermo enorme, bhà.
-
Solo in un contesto casalingo e sala trattata e con schermo massimo tre metri farà cadere più di una mascella secondo me
Da me andrebbe benone, tiro 1.26... più corto del jvc
Lens shift orizzontale del 40%, son sti 7000 che mi mancano -
Davvero ha il tiro più corto dei JVC? Quindi potrei riempire più comodamente il mio schermo. Col JVC devo mettere lo zoom al massimo
son sti 7000 che mi mancano
i 7000 sono un bel problema in effetti -
1.26 Emma quindi tre metri di schermo li fai da 3.78 m con zoom al massimo.
A quanto stai adesso ? -
lente-tela = 424 cm. ma siccome l'Epson è più grosso del X55 sarei più vicino (lunghezza stanza 484 cm.)
-
Arrivi ad un 3 e trenta
-
Originariamente inviato da: ALE77;4486550A Padova, con lo schermo Screenline da 3,7 metri di base (quindi 7,7 metri quadrati) abbiamo raggiunto 43 NIT di luminanza. Con obiettivo al minimo della lunghezza focale si salirebbe ulteriormente. Su tre metri di base (quindi 5 metri quadrati), si arriverebbe oltre 65 NIT, un po' tanti. In quel caso sarebbe il caso di scendere con la potenza alla modalità media, cosa che allungherebbe la vita del sistema di illuminamento ancora di più.... con schermo massimo tre metri farà cadere più di una mascella secondo me ...
Originariamente inviato da: andrea.illegal;4486471Era per capire. Quando hai detto che l' l'EPSON non era alle massime potenzialità, avevo capito che conoscevi benissimo la macchina e le sue potenzialità e - evidentemente - a Padova non eravamo riusciti a sfruttarle al massimo. Ora invece dici che non sei né esperto né molto interessato al video... Grazie per esserti spiegato meglio.Partiamo con il fatto che non sono né esperto ne molto interessato al video, poi andava meglio ok, ma nulla che mi abbia lasciato a bocca aperta. Forse la sala, schermo enorme, bhà.
Emidio