Dolby Vision vs HDR10: il confronto
Stiamo lavorando ad un doppio confronto, tra LG G3 e Samsung S95C (OLED vs QD-OLED) e tra Dolby Vision e HDR10
A poche ore dall'inaugurazione del punto vendita 'Entertainment Machine' (trovate i dettagli in questo articolo), sono a Roma anche per un altro progetto: un doppio confronto tra tecnologie in compagnia di MDT, alias A.M che già conoscete non solo per le sue posizioni 'talebane' su alcuni argomenti sul forum ma anche per il pregevole test del colorimetro EODIS3 che abbiamo pubblicato a questo indirizzo.
Abbiamo messo a confronto un LG 65G3 e un Samsung 77S95C, entrambi perfettamente calibrati, con software ColourSpace e sonde CR300HR e CR100. Il confronto servirà non solo per fare il punto della situazione tra OLED WRGB e QD-OLED, ma anche per una verifica sul campo dei presunti vantaggi del Dolby Vision, sia per contenuti fisici, sia per lo streaming.
Per l'occasione abbiamo usati vari contenuti (film e segnali test) e varie sorgenti, non solo le applicazioni residenti nei rispettivi TV (ovviamente aggiornate all'ultima versione) ma anche una coppia di Oppo 203 e una coppia di Apple TV 4K di ultima generazione. Possiamo solo anticiparvi che il Dolby Vision sembra decisamente sopravvalutato. A presto per il report completo.
Commenti (159)
-
Il problema, per me, è il tempo e il costo dell’operazione. Per effettuare questi test prendo ferie e nessuno mi paga.
Ma se tu o altri, che avete ancora dubbi nonostante documenti della stessa Dolby e non accettate i risultati degli altri (lo dico senza polemica ma come dato di fatto), volete effettuare dei test, li leggerò più che volentieri. Oppure, se volete che li effettui io, potreste fare una raccolta fondi per rimborso spese (“e mo magni” dicono al paese mio). Anche perché il vecchio cavallo di battaglia era “i metadati dinamici sfondano quelli statici tutti i giorni della settimana”, dimostrato che è una bufala siamo passati a “vuoi mettere il FEL, quella sì che è qualità!”. Sinceramente, quello che volevo dimostrare l’ho dimostrato e non ho alcuna voglia di fare un favore (gratuito) a Samsung (che neanche sa che esisto) per qualcosa che già so. Tra l’altro, quanti ormai possiedono e usano un BDP? L’idea di testare anche i dischi c’era, ma Emidio non li ha portati e quindi è andata così.
-
Originariamente inviato da: elenina;5266621Buongiorno a tutti, sono nuova ho iniziato a informarmi sulle tecnologie tv adesso che devo cambiare il mio vecchio sharp aquos del 2008. Principalmente per tv/film, ma anche gaming (meno per il momento).
Ho letto con interesse tutta la discussione, qualcosa non credo di averla afferrata, ma di base si.
Come pannello mi piacerebbe un OLED, QD OLE..........[CUT]
Se vuoi sapere qualcosa sulla differenza tra Dolby Vision e Hdr10+ leggiti questo articolo, molto interessante, che ti spiega molte cose: https://pixeltv.it/hdr-meglio-dolby...r10/#SnippetTab.
Io avendoli provati tutti e due, sia il nuovo Samsung S95C, che ha mio figlio, e l' LG G3, (che ho comprato dopo di lui), preferisco di gran lunga LG G3. -
Per vedere la differenza reale tra Dolby Vision e HDR10+ leggetevi questo interessante articolo: https://pixeltv.it/hdr-meglio-dolby...r10/#SnippetTab
-
Originariamente inviato da: glover;5266650preferisco di gran lunga LG G3.
Sono davvero contento per te.
Non so chi abbia scritto quel “articolo” o chi sia l’editore di quel sito web ma ci sono informazioni errate. Quello che non capisco è dove troviate il “coraggio” di venire a mettere in dubbio, non tanto le mie parole (chi se ne frega), quanto quelle del responsabile ed editore di questo sito web, in casa sua e per di più senza argomenti vostri ma riportando il link ad un articolo che potrebbe aver scritto un bambino di quinta elementare per i contenuti che propone. Spiegatemelo, vi prego. -
Originariamente inviato da: Anger.Miki;5266624Direi che ti sei risposta da sola. L’unico dubbio che ho è su cosa tu intenda per “streaming da PC”. Parli di file locali (mkv) o usi il PC per Netflix e altri servizi VOD? La domanda sembra stupida ma, ti assicuro, non lo è. Comunque, valgono le stesse considerazioni che hai fatto prima, ossia per contenuti a bit rate molto basso..........[CUT]
Eccomi.. per streaming da pc intendo sia accesso ai file che ho nel pc accedendo dal tv (con app tipo vlc o altro) ai file presenti (quando acceso) o all'hard disk collegato al router sia contenuti on line, sia a volte film che danno su alcuni siti, o magari siti di cartoni... li la qualità non è sempre al top.
Al momento uso la firestick, con vlc, e alle volte in modalità duplicazione schermo, e il tv diventa uno schermo wireless.
A proposito, tizen supporta vlc come app?
Dici che se va bene non c'è differenza, ho letto anche l'articolo che hanno postato più avanti (prima di approdare qui) e se leggi quello, sembra che lo standard futuro sarà il dolby vision e non hdr10+.
E da quello che ho letto oltre al supportare i 12 bit (anche se ho capito che i pannelli ancora non sono pronti in tal senso), sembra che hdr10 si imposti in una certa maniera per tutto il contenuto da guardare, invece DV e hdr10+ siano dinamici, addirittura ad ogni scena.
Quindi alla fine, al di là della carta non c'è questa differenza..? che sia un problema software e magari con futuri aggiornamenti..?
Guardando la tv normale, dal decoder interno del tv, lo smoothing e lo scaling sono così importanti?
A pro del a10j ci sono quindi:
Dolby vision, smoothing parecchio migliore e scaling un pelo migliore. E il fatto che android tv supporta più app.(anche se penso che le importanti le abbiano tutti
A pro del s90c:
il pannello QD LED, migliore wifi (da quel che ho letto), modalità ambient di tizen, per le foto, dolby atmos, porte hdmi tutte 2.1 e refresh.
L'utilizzo l'ho detto: film netflix, streaming da pc (file locali anche vecchi, non tutti di qualità altissima e non)...
Per lo smoothing, sarebbe meglio sony, ma il resto va verso samsung...
Ma il samsung è così peggiore in questo senso?
Prendendo il samsung (s90c) rischio di prendere un tv castrato in partenza?
Altrimenti se conoscete un tv QD LED, DV suggerite pure.. -
e ho letto che anche prime video, che utilizzava hdr10+ sta andando verso dolby vision
-
ho visto anche sony a95k, ma è fuori budget e tra i contro dicono:
CONS
Ambient light causes black levels to raise.
Dolby Vision limited to 4k @ 60Hz.
son pochi 60hz a 4k? -
Non conosco il Sony A10J. Il formato del presente e del futuro è HDR10 (né DV, né HDR10+) che supporta comunque i 12 bit come da specifiche (ST.2084/BT.2100), anche se ora non ci sono produzioni a 12 bit in quanto non esistono TV consumer a 12 bit.
Prime Video supporta largamente HDR10+ e su qualche contenuto anche DV (insieme ad HDR10+). Apple TV+ supporta entrambi i formati, ma ripeto che non dovrebbe importarti poiché tutti supportano e supporteranno sempre HDR10 che, come dimostrato nel test che abbiamo effettuato, va o alla pari o meglio di DV su TV capaci di 1.000+ nits (come il Samsung S90C). I cartoni animati non sono assolutamente un problema e non credo che i tuoi bambini siano dei cultori della qualità immagine che, comunque, sarebbe ottima.
Non ho capito a quale articolo ti riferisca. Quello su pixeltv, che non è un sito di riferimento e che io stesso non conoscevo finché qualcuno non si è messo a linkarlo qua e là, presenta diversi errori che dimostrano che chi scrive (non ho idea di chi sia poiché non si firma) non è un esperto e, probabilmente, cerca di arrotondare con i link verso Amazon.
Per farla breve, su un noto shootout (QUI), S95C (e quindi S90C) è arrivato secondo a 0,61 (26,86) punti dal Sony A95L (27,47) che costa più del doppio. Direi che non c'è questa enorme differenza, se non nel prezzo. Poi se il marchio Sony ti fa sentire più sicuro e la tua sicurezza vale più del doppio del prezzo di un S90C, sono valutazioni che devi fare tu. Io il mio consiglio, basato su esperienza personale con i TV in argomento e aiutato dalle mie solide conoscenze (e modestia), credo di averlo dato.
-
Originariamente inviato da: elenina;5266712ho visto anche sony a95k, ma è fuori budget e tra i contro dicono:
CONS
Ambient light causes black levels to raise.
Dolby Vision limited to 4k @ 60Hz.
son pochi 60hz a 4k?
Parlava dei videogiochi e il discorso della luce ambientale non è un problema. -
Grazie della risposta, intanto il modello ho sbagliato a scriverlo, (ovviamente),
. era a90j
Inizialmente ero indecisa tra a90j e s90c, poi ho visto, il a95k , poi ho visto il prezzo e son tornata indietro subito.
No, no mi fido, è che su alcune cose son proprio nuova.
cmq c'è anche questo sito, interessante, https://www.rtings.com/ c'è una sezione compare e la sezione tv review (non ci sono tutti i modelli) e anche dei test, che mi sembrano fatti bene.
Se ci dai un occhiata, poi mi dici