DLP UHD 4K BenQ W11000 a ISE 2016

Riccardo Riondino 14 Gennaio 2016, alle 12:32 4K e 8K

Un'ampia gamma di soluzioni hardware e software in anteprima presso la Club Lounge dello stand Benq, tra le quali proiettori con sorgente laser, nuove tecniche di presentazione wireless plug-and-play e il nuovo W11000 UHD con matrici DMD da 4MP

- click per ingrandire -

BenQ sarà presente all’ISE 2016 di Amsterdam (9-12 febbraio) presso lo stand 4-U24 nella Hall 4 del RAI. Oltre ai proiettori professionali e Home Cinema, l’ISE fornirà a BenQ l'occasione presentare il suo esclusivo sistema di integrazioni software e tecniche di presentazione plug-and-play in modalità wireless.

“Quest’anno all’ISE siamo orgogliosi di condividere non solo la nostra leadership nel settore hardware, ma anche la nostra grande capacità di integrazione nel software” dichiara Pete Wang, Presidente di BenQ Europa. “Mostreremo i risultati ottenuti grazie al nostro continuo sforzo di conciliare un elevato livello di design con la qualità estrema dell’immagine. L’obiettivo è mettere i nostri partner nelle condizioni di fornire a ogni cliente la soluzione giusta e moltiplicare le possibilità d’installazione dei display visivi come mai prima d’ora”.

Il Club Lounge BenQ allestito a ISE 2016 offrirà varie attrazioni incentrate sull'esperienza sensoriale, tra le quali console DJ video, digital cocktail bar e scuola di ballo interattiva, il tutto allestito con gli ultimi modelli di display BenQ. L’azienda taiwanese organizzerà inoltre una serie di dimostrazioni per gli ambiti home cinema, smart meeting ed education.

Queste le tecnologie mostrate in anteprima:

Proiezione verticale e a 360° con luce laser

- click per ingrandire -

I nuovi videoproiettori DLP ad alta luminosità con sorgente laser BenQ LU9715 e BenQ LU9235 garantiscono 20.000 ore di durata, e si distinguono per la loro capacità di proiettare in verticale e in ogni direzione, aprendo la possibilità ad applicazioni nuove e insolite. Ai vantaggi in termini di precisione cromatica, eco-compatibilità e consumi, abbinano caratteristiche avanzate quali interfaccia 3G-SDI, connettività HDBaseT, funzioni edge blending/warping e lenti multiple.

Proiettore large venue PX9710

- click per ingrandire -

Progettato per installazioni professionali in ampi spazi, il proiettore Dual lamp BenQ PX9710 è in grado di generare immagini a risoluzione XGA dalla luminosità di 7.700 ANSI lumen. Offre la flessibilità di 7 lenti opzionali con due ruote colore intercambiabili e connettività HDBaseT. A questo si aggiunge un rapporto di contrasto 2800:1 con profondità cromatica 10 bit e una decadenza colori virtualmente assente.

Soluzioni software professionali per editare, gestire e mostrare contenuti digital signage

La piattaforma software digital signage BenQ X-Sign permette di editare e presentare contenuti servendosi di una app e di un semplice tocco delle dita. Combinato con lo smart display BenQ ST550K 4K, con playback della chiavetta USB plug-and-play, X-Sign offre infinite possibilità sia per l’intrattenimento che per l’ambito commerciale.

Videoproiettori 4K e home theatre Full HD

BenQ W8000

BenQ presenterà a ISE 2016 il proiettore 4K W11000, il nuovo top di gamma Home Cinema dotato delle nuove matrici DMD da 4MP annunciate allo scorso CEDIA, in grado di mostrare immagini da 8MP suddivise in due semiquadri. È dotato di ottica dall'ampio fattore di zoom e funzione lens shift orizzontale e verticale. Presente anche il Full HD W8000, pre-calibrato di fabbrica secondo le specifiche Rec.709.

Presentazioni Full HD con streaming wireless plug-and-play per i meeting aziendali

La soluzione InstaShow permette di avviare una presentazione disponendo semplicemente di una connessione veloce e premendo un pulsante. Vari relatori possono alternarsi l’uno con l’altro senza soluzione di continuità, proiettando contenuti Full HD in modalità wireless senza installazione di driver o prolunghe. La sua modalità WiFi 802.11ac 5GHz assicura inoltre una trasmissione wireless fluida senza lag o buffering.

In occasione dell’ISE 2016 sarà inoltre offerta la dimostrazione di un’ampia gamma di display per applicazioni commerciali, istituzionali, consumer. Tra i prodotti oggetto di dimostrazione: video wall con cornici ultrasottili, videoproiettori da installazione professionale LFD (Large Format Display) multitouch interattivi ad alta risoluzione.

Per ulteriori informazioni: benq.it

Fonte: BenQ Italia

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Giigil

    19 Novembre 2016, 08:04

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4654082
    Ci ho giocato qualche lunedì e l'ho promosso. Vale la pena dargli un'occhiata, anche se non è compatibile HDR, anche se ha un CR nativo da 1.500:1 (più o meno come un Epson 7300 che invece è compatibile HDR, mah!). In ogni modo, tra l'ottica PAZZESCA e la novità del DLP 4K vobulato con risoluzione nativa da 4 megapixel, secondo me - lo ripeto - val..........[CUT]


    Ancora tu, non ci dovevamo vedere più ?
    Ahahahah no dai tre volte l'anno mi è troppo nell'incontrarti ahahah per la visita quindi ci penserò ahahah
    Per il benq da quando ce l'ho ho una certa simpatia per la qualità video che spesso sembra superiore ad altri
  • Giigil

    14 Dicembre 2016, 12:55

    Quindi nessuno che ha visto sto Benq???
  • adslinkato

    14 Dicembre 2016, 14:09

    Quanto meno nessuno che intenda parlarne, Giorgio...
  • Giigil

    14 Dicembre 2016, 14:47

    Strano, non vorrei che i possessori di Sony e Jvc schivino il problema
  • Emidio Frattaroli

    15 Dicembre 2016, 07:38

    Originariamente inviato da: adslinkato;4667122
    Quanto meno nessuno che intenda parlarne, Giorgio...
    Se tutto andrà bene da sabato 17 sarà a Roma da Garman e ci rimarrà qualche giorno. Magari se ne parlerà un poco di più...

    Emidio
  • adslinkato

    15 Dicembre 2016, 09:39

    Ottimo, grazie!
    Una buona occasione per reincontrare Fulvio!
« Precedente     Successiva »

Focus

News