Digifast Multimedia Station 4K HDR
Digifast Multimedia annuncia il pieno supporto al video Ultra HD 4K con estensioni HDR e 10 bit per componente cromatica per la sua Digifast Station che sarà aggiunto presto con un aggiornamento.
Marco Bagna, alias "Microfast" è il "Deus ex Machina" dell'azienda Digifast Multimedia, produttrice della Multimedia Station: il "media player" basato su PC e sistema operativo Windows con potentissime funzioni integrate DRC in multicanale (correzione dell'acustica ambientale) e di autocalibrazione, con LUT da migliaia di punti. In questi sei anni lo sviluppo della macchina non si è mai arrestato e la qualità video, osservata recentemente su display OLED LG B7 perfettamente calibrato, mi ha sorpreso positivamente.
Alcuni menu del Digifast Multimedia Station
- click per ingrandire -
La notizia interessante è che Digital Multimedia Station avrà presto il pieno supporto ai segnali video a risoluzione 4K con HDR e 10 bit per componente, anche per Netflix e Amazon Prime Video. Il tutto grazie ad AMD che negli ultimi driver ha modificato il player che svincola dalla CPU intel le elaborazioni grafiche fondamentali. Microfast in questi giorni sta lavorando all'implementazione dei nuovi driver con un aggiornamento al sistema che sarà rilasciato nelle prossime settimane e su cui non vediamo l'ora di mettere le mani, gli occhi e soprattutto le orecchie.
Per maggiori informazioni: http://digifastmultimedia.it/
Commenti (87)
-
Ciao Marco
eccoci qua!
Tra qualche settimana diventerò a tutti gli effetti cliente Digifast.
Volevo farti i complimenti per il progetto e mettere in evidenza le potenzialità di questo prodotto, che si possono riassumere in pochi termini: immediatezza, facilità d'uso, qualità tecnica.
Perfetto per un imbranato come me -
Grazie Andrea, i complimenti sono sempre graditi visto l'impegno e la passione che ci mettiamo ...
-
Condivido l'impazienza di Andrea ... anch'io tra qualche settimana potrò giocherellare con il Digifast ... vai Marco dacci dentro!!!
-
Ottimo, il club aumenta di numero
-
Forza Marco,
che non vediamo l'ora di giocarci!!! -
Ringrazio tutti i nuovi clienti come pure i vecchi
Il materiale sta piano piano arrivando e come da nostra abitudine sarà testato accuratamente.
Devo dire che stiamo vendendo bene, finalmente le qualità del nostro prodotto cominciano ad essere recepite ed apprezzate sempre di più, com'è giusto che sia ... -
Volevo pubblicamente ringraziare i 2 Marco della Microfast per la passione, la competenza e la qualità che hanno messo nella realizzazione del Digifast in tutti i suoi aspetti (qualità dei materiali, implementazione dei software, pazienza e professionalità nell'installazione e calibrazione). Lo utilizzo ormai da una quindicina di giorni e devo ritenermi MOLTO soddisfatto dell'acquisto. Facile nell'utilizzo quotidiano come mediaplayer, ha rinnovato totalmente l'immagine del mio PJ ACER M550 portandola al massimo livello di qualità e dettaglio ottenibile dall'hardware a disposizione (seppure con tutti i limiti dati dall'economicità del mio prodotto).
L'immagine ottenuta è comunque veramente paragonabile a un proiettore di gamma superiore. Grazie a Marco Bagna e Marco Cavallaro e buon anno a tutti i forumer. -
@Ciano61: Siamo noi a ringraziarti per l'attestato di stima, assai gradito e mai scontato. Oltretutto, conoscendoci dal vivo, hai confermato di essere un'ottima persona: educata, gradevole e lungimirante.
Siamo consci delle sfide importanti che ci attendono ma sono anche e soprattutto persone come te, soddisfatte dell'impegno che mettiamo nello sviluppo continuo del DIGIFAST, che ci infondono nuova forza per iniziare alla grande il nuovo anno! -
Una curiosità, siccome a breve cambio scheda video del mio pc posso riutilizzare la mia scheda vecchia per un futuro digifast in modo da abbattere qualche costo? Ovviamente sono interessato ai 4k hdr sia per il mio vpr (jvc x7900) sia per il mio oled lg b7. La scheda video che attualmente posseggo è una titan x maxwell quindi del 2015. Si potrebbe riutilizzare o non ce la fa?
-
Più che non farcela le Nvidia continuano a sfornare drivers buggati, ogni release in modo diverso e particolare, fatto che ci consiglia di rimanere in casa AMD, dove ormai da qualche anno la stabilità è una loro caratteristica.
A parte la scheda video, possiamo scontare molto altro materiale hardware, basta che ci mandi la lista di quello che possiedi e noi ti facciamo un preventivo che ne tiene conto ...