CES: Sony UBP-X700 Dolby Vision UHD BD
Sony ha presentato il suo nuovo lettore Blu-ray 4K con supporto di formati high dynamic-range come HDR10 e Dolby Vision, compatibile con la maggior parte dei supporti ottici e dei formati audio video e supporto streaming 4K
Sony ha presentato al CES 2018 il nuovo lettore Blu-ray UBP-X700 4K Ultra HD compatibile con HDR10 e Dolby Vision anche se il supporto Dolby Vision sarà introdotto in un futuro rilascio del firmware. Il lettore supporta lo spazio colore BT.2020 la maggior parte dei formati video ed audio come MP4, DSD (11,2 MHz) e FLAC, può riprodurre la maggior parte dei dei supporti ottici come anche SACD e include servizi di streaming 4K come Netflix, Amazon Prime Video e YouTube.
Il nuovo UBP-X700 è compatibile Dolby Atmos e DTS:X, ha il Wi-Fi integrato, un connettore RJ-45, 1 coassiale e 2 HDMI per la separazione audio/video.
Il lettore sarà disponibile già a partire da gennaio ma il prezzo non è ancora stato comunicato.
Per maggiori info: www.sony.co.uk
Commenti (75)
-
Originariamente inviato da: stereogramma;4824986.... e come prestazioni... rispetto ovviamente x800
Prestazioni inferiori? Puoi delucidare nello specifico in quale/i ambiti e sulla base di quali informazioni?
Spero non sia una semplice deduzione da dati di targa... -
Per esempio è sprovvisto di Bluetooth poi la mia comunque non è assolutamente una critica al prodotto
-
Nessun problema per me, puoi criticarlo o lodarlo non mi cambia niente vorrei solo capire bene.
Detto questo, hai parlato di qualità, non vedo l'attinenza tra qualità di un lettore e presenza o meno del Bluetooth.... -
Ho parlato di costruzione perchè avendoli presi entrambi in mano si capisce chiaramente che x800 è molto piú pesante e ovviamente da impressione di maggior solidità
-
Perdonami, ma hai parlato di prestazioni inferiori, trovo normale che pesi di meno in quanto X700 ha meno dotazioni e soprattutto l'alimentatore esterno (l'alimentatore pesa), ma tutto questo non deve essere ricondotto per forza a prestazioni inferiori, a meno che tu non li abbia provati entrambi oppure hai un link di una prova comparativa tra i due dove si conclude con questa affermazione, altrimenti di cosa stiamo parlando? Di sensazioni?
-
Originariamente inviato da: Luiandrea;4825099Perdonami, ma hai parlato di prestazioni inferiori
X700 è inferiore a X800, anche a livello di chassis a confronto è un giocattolo, ricordo che X800 ha uno chassis studiato per la musica, cosa che X700 non ha e questo basterebbe per ritenerlo inferiore, poi se per te sono a pari livello allora perfetto! -
Non ho detto che sono di pari livello perchè mi sembra ovvio che X700 è stato pensato più al risparmio e collocato su una fascia di mercato più bassa (anche se di fatto come street price siamo sullo stesso prezzo), mi sorprendo soltanto del fatto che alcuni forumers sono già convinti che sia inferiore per forza come prestazioni qualitative intendo audio e video, ricordando che in ambito HT per la parte audio entrambi i lettori saranno collegati ad un AVR che penserà alla conversione DA, mentre lo chassis studiato per la musica su un lettore del genere mi fa anche un po' sorridere.
Personalmente rimango con qualche dubbio fino a quando non leggerò qualche comparativa degna di un minimo di fiducia, non mi meraviglierei se le differenze andranno dal nulla al trascurabile, staremo a vedere... -
Anche a me interessa a lato pratico, quindi qualità video tra i 2 se ci sono differenze o meno, cioè stesso disco bluray 4k, se lo riproducono in TV allo stesso modo o se uno fa meglio dell'altro
-
Originariamente inviato da: Bane;4825303uno chassis studiato per la musica
Per la precisione, Sony dichiara Struttura anti-vibrazione per un audio più chiaro, cosa che torna certamente molto utile per chi ha l'abitudine di sistemate il lettore sopra il subwoofer.
Queste dichiarazione fanno sempre molto più bianco del bianco. -
Originariamente inviato da: Nordata;4825337Per la precisione, Sony dichiara Struttura anti-vibrazione per un audio più chiaro
Si, ricordavo sulla scatola il termine Build for music ma forse era for audio.
Quindi se oltre allo specifico chassis e la mancanza del Bluetooth non c'è altro che differenzia direi che lo rende inferiore per questi due aspetti, vedremo!