Camcorder Sanyo MPEG-4 HD
Sanyo ha presentato a Las Vegas il primo camcorder ad alta definizione che registra in formato MPEG-4 sui supporti di memoria a stato solido in formato SD-Card a risoluzione 720p e 30fps
Las Vegas, Gennaio 2006. Sanyo presenta l'ultima evoluzione della linea Xacti: la nuova fotovideocamera in grado di registrare filmati in alta definizione, con risoluzione di 1280x720 punti e 30 fps ad un prezzo che sarà di circa 800 US$ per il mercato americano.
La nuova videocamera utilizza un sensore con risoluzione di 5 milioni di pixel in formato 4:3 ed un obiettivo zoom con fattore di ingrandimento fino a 10X. Durante l'utilizzo come videocamera viene utilizzata solo la porzione in 16:9 del sensore CCD e la risoluzione viene riscalata a 1280x720 punti.
Il flusso video viene quindi compresso in tempo reale in formato MPEG-4 fino a 10 Mbit/sec (alta qualità) per un'autonomia di circa 10 minuti ogni Giga Byte di memoria. La videocamera prevede anche la selezione di un livello di qualità inferiore con flusso dati dimezzato e autonomia raddoppiata.
La fotovideocamera HD, come gli altri modelli Xacti, registra su supporti SD Card. Sarà disponibile per la prossima primavera ad un prezzo di circa 800 US$. Per il mercato Europeo è prevista una confezione con memoria da 2 GB ed un prezzo di circa 990 Euro.
Commenti (6)
-
Davvero prodotto interessantissimo....
adesso poi che arrivano a prezzi umani anche le memorie a 4 e 8 giga.....
walk on
sasadf -
ma la versione per l'europa con SD Card da 2 giga in alta qualità farà si e no 20 minuti di filmati?
-
quando prendo la videocamera registro per minimo 1 ora e mezza.....per quella videocamera mi ci vorrebbe il blu ray altro che delle schedina da 2Gb
-
bhè se fa un filmato con bitrate variabile invece che con 10megabit fissi allora in 1GB entrano molti più minuti(imho almeno il doppio).In quel caso è un ottima videocamera
-
Originariamente inviato da: AYAMYCon una scheda da 4 GB hai 80 minuti di autonomia: molto più che con una videocamera HDV con nastro da 60'quando prendo la videocamera registro per minimo 1 ora e mezza.....per quella videocamera mi ci vorrebbe il blu ray altro che delle schedina da 2Gb
Considerando la capacità di un Blu-ray Disc single layer da 25 GB avresti un'autonomia di circa 8 ore!
Emidio -
Ma la qualità di immagine chissà come sarà. E' vero che la compressione è migliore, ma il bitrate dei due formati di registrazione (HDV e Mpeg4) è abnormemente a favore del primo...
... nessuno ha qualche info?