7 NOV: mega shootout a Bologna

Emidio Frattaroli 29 Ottobre 2015, alle 09:15 4K e 8K

Sabato 7 novembre, presso Audioquality, confronteremo 5 proiettori 4K, a risoluzione nativa o interpolata, da Epson, JVC e Sony; ci saranno anche le nuove B&W serie 800 e le novità Yamaha

Il prossimo 7 novembre, il punto vendita Audioquality a San Lazzaro di Savena ha organizzato una giornata speciale con tre eventi distinti, in collaborazione con AV Magazine, Yamaha e Audiogamma. Nella sala Audio, Giancarlo Valletta di Audiogamma presenterà la nuova serie 800 dei prestigiosi diffusori Bowers & Wilkins, presentati lo scorso settembre e di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.

Nella sala Domotica, Enrico Bonfante di Yamaha presenterà le ultime novità dell'azienda giapponese, il nuovo sistema MusicCast, il nuovo proiettore sonoro YSP-5600 (guai a chiamarla "soundbar") e la nuova linea di elettroniche Aventage.Nella sala Home Theater, Emidio Frattaroli di AV Magazine sarà impegnato nel confronto tra i cinque proiettori più interessanti del momento, con prezzo compreso tra 4.500 Euro e 10.000 Euro:

JVC DLA-X5000 - (4K E-shift + HDR*);
JVC DLA-X7000 - (4K E-shift + HDR*);
Epson EH-LS10000 - (4K E-shift + laser);
Sony VPL-VW320ES - (4K nativo);
Sony VPL-VW520ES - (4K nativo + HDR).

* per i due JVC, ancora in versione "beta" la curva del gamma HDR (SMPTE 2084) potrebbe non essere ancora supportata.

I confronti si svolgeranno con materiale full HD e Ultra HD 4K, alcuni dei quali anche con formattazione HDR e con spazio colore DCI-P3, con particolare attenzione all'analisi di risoluzione, dettaglio, rapporto di contrasto nativo, riproduzione dei colori e ricchezza di sfumature, anche con nuovi segnali test statici e dinamici. Il tutto sarà circondato da un sistema audio 11.2 canali, con diffusori MK Sound, pilotati dal nuovissimo preamplificatore Yamaha CX-A5100 e da due finali Datasat RA7300. Le proiezioni saranno effettuate su schermo Screen Excellence da 4,3 metri di base.

Tutte le dimostrazioni, che siano audio oppure video, avranno una durata di circa 45 minuti. Per assistere è obbligatoria una prenotazione, che può essere effettuata chiamando il punto vendita al numero 051.6271190, comunicando numero di partecipanti ed eventi dimostrativi ai quali si vorrebbe assistere. Le sessioni inizieranno alle ore 9.00 del mattino, per concludersi alle ore 19.00, con un intermezzo dalle 13.00 alle 14:00 per consentire la pausa buffet. 

Per maggiori informazioni: www.audioquality.it
 

Commenti (146)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ALE77

    08 Novembre 2015, 15:02

    Ma infatti Emidio buone le intenzioni ma troppo poco tempo e troppi vpr a confronto...
    Sempre a mio giudizio
  • Emidio Frattaroli

    08 Novembre 2015, 15:13

    Originariamente inviato da: ALE77;4474635
    Io parlo per la quantità di roba che ho visto in 16/9... di Lucy ho visto 39 secondi.. di roba in 16/9 che scordavrà e si rifletteva su stanlio e olio ed il soffitto buoni 40 minuti invece..
    Se per te da Marcello è trattato per le riflessioni siamo a posto..
    Comunque per me è tutto ok...
    Ho trovato solo tanta confusione nell esporre i contenuti e c..........[CUT]
    Le critiche sono il mio pane quotidiano e la mia più grande fonte di energia e conoscenza. E ne arrivano sempre troppo poche. Talvolta le critiche sono basatebsu dati profondamente errati.


    Ad esempio, per rimanere su tempo complessivo per cui abbiamo proiettato contenuti 16:9 per le analisi video. ecco la lista:

    Birdman 2':12;
    The Blacklist 2':28;
    Colors 4K 1':27;

    Se aggiungiamo anche la clip di Interstellar (7':46", utilizzata soprattutto per l'audio, arriviamo a meno di 15 minuti, che sono poi solo 6 per le analisi video.

    I pezzi in 2,39:1, sia con le immagini test che con le clip video di Oblivion, Lucy e Tomorrowland, sono più di 20 minuti.

    Se dici che ho fatto vedere contenuti in 16:9 per 40 minuti, posso sbagliarmi ma secondo me sono due le cose: hai seri problemi di cognizione spazio-temporale, oppure se costretto - per qualche motivo che ignoro - a dire il falso. Ma non me la prendo. Avrai i tuoi buoni motivi. Io mi limito a riportare i fatti. E poi ci sono almeno 100 testimoni che dovrebbero confermare quello che ho scritto.

    Su una cosa hai ragione: le riflesioni sulle pareti, soffitto e pavimento scuri della saletta di Marcello erano comunque fastidiosi. Ripeto: sono d'accordo. Alla prossima demo, va videosell, ci saranno cose diverse e tutte rigorosamente in 2,39:1. D'altra parte la saletta di Marcello ha un ottimo trattamento antiriflesso. Non ci sono altre salette in Italia così scure. Mi sbaglio?

    Emidio


    Interstellar
  • Emidio Frattaroli

    08 Novembre 2015, 15:15

    Originariamente inviato da: ALE77;4474638
    Ma infatti Emidio buone le intenzioni ma troppo poco tempo e troppi vpr a confronto...
    Sempre a mio giudizio

    Vero anche questo. Mettetevi nei miei panni. Cosa dico al rivenditore? Max tre proiettori?

    Impossibile. Pensate cosa direbbero - al contrario - altre persone: solo tre proiettori...

    Emidio
  • ALE77

    08 Novembre 2015, 15:19

    Ma infatti non vorrei mai essere nei vostri panni...
    Poi con una schiera di veneti e friulani rompi balle, figurati...
    Infatti pubblicamente sulla pagina fb di Marcello ho ringraziato sia lui che te....
    Ripeto, son arrivato con troppe aspettative...
    Ah un consiglio da parte di mia mogli Cinzia, meno film tristi e qualcosa di più colorato e vivace...
  • ALE77

    08 Novembre 2015, 15:23

    Emidio cannato io di brutto, ero convinto che alcuni segnali test fossero in 16/9....
    Quindi chiedo umilmente scusa...

    Per le riflessioni video purtroppo son molto sensibile. .. indosso solo maglie nere per vedere in saletta è copro anche le luci delle elettroniche..
  • jedi

    08 Novembre 2015, 15:44

    Ciao Emidio
    Ho ordinato omonimo del X7000 (Rs500).
    Per la taratura,hai avuto grossi problemi(parlo soprattutto del gamma),e lo hai regolato manualmente?
    Hai trovato sul verde e soprattutto sul rosso differenze elevate rispetto ad Epson?
    Credo comunque sul mio schermo a guadagno negativo,di non lottare più con le candele (luminosita)
    A presto da Videosell
    Marco
  • giacomago

    08 Novembre 2015, 18:20

    volevo rivolgere un chiarimento ad Emidio sul discorso tra risoluzione e definizione.
    posso capire i vari test pattern, per misurare la risoluzione a schermo dei vari vpr; ma se i vpr sono nati per la proiezione dei film,
    alla fine è la definizione a schermo quella che conta...o sbaglio??
    mi pare di capire che da quello che è emerso dallo shout out alla fine, i nuovi jvc abbiano tenuto testa ai sony nativi 4k sul fronte del puro dettaglio; senza considerare che erano ancora dei beta e non avessero ancora implementato l HDR. sarà interessante vedere prossimamente il confronto con le macchine definitive...HDR incluso!!!
    in conclusione il rapporto qualità prezzo-prestazioni dei nuovi jvc di quest anno, sia da prendere in seria considerazione (specie il 7000) che mi ha già fatto venire l acquolina in bocca....
    avrei voluto fare il passo verso i 4k nativi sony, ma stò incominciando a ricredermi...
    grazie e scusa Emidio se ho detto qualche castroneria....
    Fammi chiarezza, sono un semplice appassionato.
  • Christian78

    08 Novembre 2015, 18:51

    Io confermo quanto detto da Emidio sulla visione fatta dalla 3 fila, dove praticamente (almeno io) non sono riuscito a cogliere come avrei dovuto le varie differnze. (mai piu' cosi' lontano)
    Qìuindi in questi casi lo schermo da 4.3 mt ha un senso, se fosse stato piu' piccolo penso che si sarebbe fatto fatica anche dalla 2 fila.
    Per quanto riguarda l'audio a mio parere e' stata una delusione la mattina per i motivi gia' citati a -12db.
    Del pomeriggio ho sentito solo un pezzo di drive (sparatoria e inseguimento) .
    Non me ne vogliate ma durante l'inseguimento (volume mi sembra -8 o -6 db) le sportellate che si davano le auto sembravano delle cannonate, a parere mio irreali al massimo nonostante l'alto volume. Il pre e' stato praticamente sempre con dsp inserito (almeno fino a quando sono stato li io) e forse e' stato questo a falsare un po l'audio in quella scena in particolare, purtroppo non ho potuto sentire la contro prova senza dsp accesi.
    Ci tengo comunque anche io a ringraziare Emidio per l'ottima presentazione nonostante i vari problemi generali e Marcello per la sua disponibilita'!!
  • Ivany_1

    08 Novembre 2015, 18:51

    Magari qualche dettaglio in più su x5000 anche..per questioni di budget è quello che sto considerando, vorrei sapere se su schermi da 2.44m come il mio si discosta molto a prestazioni da x7000..
    Una piccola anticipazione prima dell'articolo, grazie!!
  • Giigil

    08 Novembre 2015, 19:13

    Consiglio direttamente il 7000..
« Precedente     Successiva »

Focus

News