7 NOV: mega shootout a Bologna
Sabato 7 novembre, presso Audioquality, confronteremo 5 proiettori 4K, a risoluzione nativa o interpolata, da Epson, JVC e Sony; ci saranno anche le nuove B&W serie 800 e le novità Yamaha
Il prossimo 7 novembre, il punto vendita Audioquality a San Lazzaro di Savena ha organizzato una giornata speciale con tre eventi distinti, in collaborazione con AV Magazine, Yamaha e Audiogamma. Nella sala Audio, Giancarlo Valletta di Audiogamma presenterà la nuova serie 800 dei prestigiosi diffusori Bowers & Wilkins, presentati lo scorso settembre e di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.
Nella sala Domotica, Enrico Bonfante di Yamaha presenterà le ultime novità dell'azienda giapponese, il nuovo sistema MusicCast, il nuovo proiettore sonoro YSP-5600 (guai a chiamarla "soundbar") e la nuova linea di elettroniche Aventage.Nella sala Home Theater, Emidio Frattaroli di AV Magazine sarà impegnato nel confronto tra i cinque proiettori più interessanti del momento, con prezzo compreso tra 4.500 Euro e 10.000 Euro:
JVC DLA-X5000 - (4K E-shift + HDR*);
JVC DLA-X7000 - (4K E-shift + HDR*);
Epson EH-LS10000 - (4K E-shift + laser);
Sony VPL-VW320ES - (4K nativo);
Sony VPL-VW520ES - (4K nativo + HDR).
* per i due JVC, ancora in versione "beta" la curva del gamma HDR (SMPTE 2084) potrebbe non essere ancora supportata.
I confronti si svolgeranno con materiale full HD e Ultra HD 4K, alcuni dei quali anche con formattazione HDR e con spazio colore DCI-P3, con particolare attenzione all'analisi di risoluzione, dettaglio, rapporto di contrasto nativo, riproduzione dei colori e ricchezza di sfumature, anche con nuovi segnali test statici e dinamici. Il tutto sarà circondato da un sistema audio 11.2 canali, con diffusori MK Sound, pilotati dal nuovissimo preamplificatore Yamaha CX-A5100 e da due finali Datasat RA7300. Le proiezioni saranno effettuate su schermo Screen Excellence da 4,3 metri di base.
Tutte le dimostrazioni, che siano audio oppure video, avranno una durata di circa 45 minuti. Per assistere è obbligatoria una prenotazione, che può essere effettuata chiamando il punto vendita al numero 051.6271190, comunicando numero di partecipanti ed eventi dimostrativi ai quali si vorrebbe assistere. Le sessioni inizieranno alle ore 9.00 del mattino, per concludersi alle ore 19.00, con un intermezzo dalle 13.00 alle 14:00 per consentire la pausa buffet.
Per maggiori informazioni: www.audioquality.it
Commenti (146)
-
I prezzi sono alti anche perché non c'è un grande commercio come succede con i tv e quindi le entrate sono minori
-
Credo di aver trovato perché suonasse male
http://audioquality.it/showroom/sala-cinema/
La abbiamo ascoltata con il laser 1 dell'auro 3d...? avevo trovato troppo bassi i surround. ..
Spero Marcello possa smentirmi -
Forse per quello il dsp doveva rimanere sempre acceso ?
-
Beh, ma a che altezza erano?
Le configurazioni Atmos prevedono i surround ad altezza orecchie e non piu' alti come si faceva con il 7.1 classico, in quanto ci sono i diffusori a soffitto e devi mantenere degli angoli accettabili. -
Appunto erano ad altezza orecchio.....per me con le due robottino a soffitto ed il dsp la cosa non funzionava...
E forse i sub erano voluti così alti, per mascherare il risultato -
Solo due a soffitto? Era un 7.1.2?
Qualche dubbio sul setup esce ma senza dati effettivi... -
7.4.2 mi pare si...
Adesso vengono dubbi anche a me
4 sub sicuri... -
Beh, gia' due casse sole a soffitto in un ambiente cosi' lungo sono poche, se poi i back e i surround erano ad altezze errate con la sala piena di gente...
Poi che spezzone audio in Atmos avete sentito? -
In atmos puro la solita demo...
Noi volevamo sentire i primi minuti di terminator ma non si è potuto...
Meglio oblivion
Verró da te a sentirlo... -
Peccato, solita demo quale, descrivimi cosa si vede, a casa le ho tutte...
Quando vuoi ma non penso possa essere meglio