4K curvo Sony serie S90 da 65" e 75"
Redazione 07 Agosto 2014, alle 11:35 4K e 8K
Anche Sony si unisce ai costruttori della prima ora nella produzione di pannelli con leggera curvatura. Al momento a listino ci sono solo due TV, con diagonale di 65" e 75", entrambi Ultra HD 4K

Questa mattina Sony ha annunciato una nuova serie di TV LCD con schermo curvo. Disponibile con diagonale da 75” e 65”, la nuova serie S90 di Sony rivela uno schermo sottile lievemente ricurvo, a risoluzione nativa Ultra HD 4K (3840x2160). Analizzando le caratteristiche, sembra che pannelli ed elettronica siano derivate direttamente dalla serie X9 di cui abbiamo parlato in questo articolo, quindi con tecnologia colore Triluminos, gamma dinamica estesa e DSP video con tecnologia 4K X-Reality PRO.
Dopo aver tenuto saldamente la "posizione" per quanto riguarda i pannelli con schermo piatto, Sony oggi dichiara che, "calcolata con precisione, la curvatura dello schermo trascina gli spettatori direttamente nel cuore dell'azione, offrendo una visione naturale e confortevole da qualsiasi punto della stanza". In realtà sappiamo benissimo che la curvatura in realtà riduce in maniera asimmetrica l'angolo di visione, aumentando l'angolo di inciedenza relativo sul lato dello schermo più vicino agli spettatori in posizione molto laterale.
Oltre alla curvatura c'è la novità del sistema di diffusione "Live Speaker multi-angolo a 4.2 canali", che utilizza due driver separati per indirizzare nella stanza i canali frontali e surround di destra e di sinistra. La tecnologia ClearAudio+ Discrete Processing promette di preservare ogni singolo dettaglio dei mix multi-canale originali. Nel TV sono integrati due woofer a bassa frequenza. Se non dovesse bastare, è possibile scegliere un Subwoofer Wireless opzionale, disponibile in bianco (SWF-BR100) e con finitura nera (modello SW-BR100B).
Caratteriatiche dichiarate:
Dimensioni schermo | 75” (KD-75S9005B) / 65” (KD-65S9005B) |
Risoluzione | 4K (3840x2160) |
Processore d'immagine | 4K X-Reality PRO |
Colore | TRILUMINOS Display |
Luminosità e contrasto | X-tended Dynamic Range |
Motionflow | Motionflow XR800Hz |
Sistema di diffusione | 4,2 canali Discrete Processing |
One-Flick Entertainment | Quick Start & Playback nuova interfaccia |
Esperienza d'uso | Social Viewing; Live Football; mirroring; Photo share |
Stereo 3D | Attivo (due paia di occhiali in dotazione) |
Videocamera e microfono | Integrati (Skype) |
Telecomando | One-Flick In dotazione |
Subwoofer wireless | Opzionale: SWF-BR100 o SW-BR100B |
Per maggiori informazioni sui prodotti Sony: www.sony.it
Previous Post Panasonic: proiettori LCD short-throw
Next Post Wi-Fi Extender Asus RP-AC52
Commenti (15)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
-
Una leggera curvatura su un 75 potrebbe avere un suo perchè.
-
Curioso dei prezzi....
-
Sono contento che abbiano tirato fuori 'sta cavolata ... magari adesso si abbassa il prezzo del 65 piatto e me lo posso permettere
-
Ma questi TV curvi di possono installare a parete?
-
Ma hanno senso questi TV curvi...???
-
Oltre all'estetica , o piace o non piace... hanno un senso in quanto la tendenza è quella di ingrandire le diagonali ed avvicinare il punto di visione per aumentare il coinvolgimento. A parità di diagonale con i piatti danno la sensazione di avere uno schermo più grande...
-
Confermo il fatto di essere curvi fa sembrare di aver un tv più grande....ovviamente se visto dal punto centrale!
-
Sì, uno dei limiti di questi TV è dato dal limitato angolo di visione rispetto al centro punto ideale...
-
Ancora altri tv curvi? Ma impegnatevi a fare un nuovo pannello attivo invece di propinarci vecchi pannelli lcd passivi curvati! Gia son penosi piatti gli lcd come angolo di visione, curvi son pure peggio...
-
Già il fatto che sia curvo non mi convince,e per giunta è un LCD! Ecco,costasse 1000 euro potrei anche quasi comprarlo......