La nuova gamma TV Sony 4K e full HD
Sta per aprirsi una nuova stagione per il mercato dell’elettronica di consumo e Sony si prepara alla sfida schierando la sua squadra al completo: 7 nuovi TV 4K e 13 nuovi TV full HD, con diagonali fino a 85" e disponibili entro il prossimo maggio
La nuova gamma TV Sony 2014
- click per ingrandire (pulsante dx e "apri in altra scheda" per l'immagine originale) -
La nuova gamma TV Sony si compone di ben 7 modelli a risoluzione 4K (3840x2160): la serie X95 è disponibile solo con diagonale da 85", la serie X9 con tagli da 79", 65" e 55", la serie X85 in tagli da 65", 55" e 49". La gamma full HD è composta da 13 modelli suddivisi in 6 serie, di cui solo le più importanti W95 e W85 conservano il nuovo design "Wedge". I modelli W8 e W7 sono caratterizzati da una cornice molto sottile e una base innovativa che può trasformarsi anche come accessorio per l'aggancio a parete.
- click per ingrandire (pulsante dx e "apri in altra scheda" per l'immagine originale) -
La tecnologia di retroilluminazione "Triluminos", che identifica colori con gamut più esteso, è disponibile su tutti i TV a risoluzione 4K e anche sui due TV full HD della serie W95. Tra le altre note interessanti segnalo anche la caratteristica definita X-tended Dynamic Range, che è disponibile solo nei TV di fascia alta serie X95, X9 e X95 e che dovrebbe aumentare sensibilmente il rapporto di contrasto nativo.
- click per ingrandire (pulsante dx e "apri in altra scheda" per l'immagine originale) -
Una delle novità più importanti è il nuovo design “Wedge”, studiato per migliorare la stabilità ora che le dimensioni degli schermi continuano ad aumentare. Abbassando il centro di gravità, il TV necessita di un supporto più piccolo rispetto ai TV tradizionali, per collocazioni a ridosso di una parete o su un tavolino poco profondo, senza bisogno di un supporto voluminoso e ingombrante. L'aumentato spessore della base consente anche un maggiore spazio per i diffusori per la gamma bassa.
- click per ingrandire (pulsante dx e "apri in altra scheda" per l'immagine originale) -
infatti, molta cura è stata riposta anche nella riproduzione audio e delle basse frequenze. Per alcuni TV gli altoparlanti - ora anche a tre vie - sono disposti direttamente al lato e a filo dello schermo, con il woofer che è più in basso che è accordato in reflex, attraverso un volume non indifferenze e un piccolo condotto di accordo posteriore. In questi TV la riproduzione audio è di qualità decisamente superiore rispetto alla quasi totalità dei prodotti disponibili sul mercato: chi l'avrebbe mai detto: presto misureremo anche la riproduzione audio dei prossimi TV Sony.