• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Zidoo X9S (HDR, 10-bit HEVC/H.265 fino a 4K @ 60fps, audio pass-through 7.1)

Ciao! Domandina veloce veloce: sul player interno o su zdmc cè la possibilità di tenere traccia dei video già visti? Mi spiego meglio: nel Netgear che usavo prima, gli episodi già visti di una serie tv mi comparivano con un pallino a fianco. Ed era molto comodo :-)))))
 
mmmmmmmmmmmmm non ho mai usato HT2 anche perchè non sono molto interessata alle locandine. Sono terra terra ahahahahahahahaah mi basta leggere il nome del file ahahahahahahaha
Mi trovo molto bene con il player interno (ZDMC invece mi da problemi di sincronia audio/video). L'unico problema è una certa lentezza (anche se davvero è poca cosa e mi va bene lo stesso) nel refresh della tv: ho impostato l'uscita video a 50hz e quando guardo video a 23,976 (praticamente le serie americane) lo schermo tv diventa nero x 1 secondo e poi il video riparte in maniera perfetta. Ma, ripeto, è davvero poca cosa. Probabilmente è una tv un po' vecchiotta. Tanto ho già messo in cantiere la spesa x un 4k.
 
ho impostato l'uscita video a 50hz e quando guardo video a 23,976 (praticamente le serie americane) lo schermo tv diventa nero x 1 secondo e poi il video riparte in maniera perfetta. Ma, ripeto, è davvero poca cosa. Probabilmente è una tv un po' vecchiotta. Tanto ho già messo in cantiere la spesa x un 4k.[CUT]

Non e' un problema di sincronia audio video.

Lo farà qualsiasi tv vecchia e nuova. Se cambia l'uscita video (risoluzione, profondità colore, frequenza di refresh) anche una di queste cose, il display di darà una schermata nera per qualche istante.
 
Non e' un problema di sincronia audio video.

Lo farà qualsiasi tv vecchia e nuova. Se cambia l'uscita video (risoluzione, profondità colore, frequenza di refresh) anche una di queste cose, il display di darà una schermata nera per qualche istante.

Però nel lettore che usavo prima, il Netgear NTV550, il nero era quasi impercettibile. Il refresh era molto più rapido. Ma va bene lo stesso, lo Zidoo mi piace un sacco.
 
Salve ieri ho provato ad installare la app TUNE IN.
la app parte, ma non vede la connessione ad internet (lo zido è collegato solamente via etherner)
chiaramente internet c'è e le altre app lo vedono regolarmente.

non capisco se è un problema di incompatibilità con la app e lo zido o un problema di impostazioni.
 
Siamo al primo wipe :-)

Allora, ieri ho provato a collegarci il DAC USB,
BELLO perchè posso ascoltare la musica leggendola dal nas, o ascoltantola da Tune In (a patto di usare il wifi) sull'impianto stereo e non multicanale.
BRUTTO in quanto non mandava più nessun flusso audio sulla HDMI, e anche i film me li ascoltavo in stereo dal dac :-(
WIPE in quanto disabilitando la funziona audio USB, ha reboottato, ma non ha riveicolato l'audio sull'HDMI, anche dopo un paio di tentativi. quindi ho resettato tutto.

DOMANDA, esiste il modo di ascoltarsi i film in HDMI, e la musica via DAC USB? sarebbe molto "smart" una cosa di questo genere.

P.S. si vede molto bene... e guardando del materiale 4K su un full HD in 4:4:4 si ha un netto aumento del dettaglio, a tal punto che poi i "normali" blu ray sembrano sfuocati
 
Ultima modifica:
Cio x10,allora il firmware che vorrei inserire il X10-v2.0.34-201807111106-ota.zip dovrei metterci in ultimo img..
quest'ultimo firmware non va con aspect radio...che non memorizza quello che si vuole,e ogni volta si deve rimpostare..
lo stesso problema che prima aveva egreat..
 
Top