• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Zidoo X9S (HDR, 10-bit HEVC/H.265 fino a 4K @ 60fps, audio pass-through 7.1)

li legge tutti senza problemi, l'unico limite al momento è il menù full degli UHD....ma stiamo parlando di una rarità assoluta, non essendo neanche disponibile mi pare il sw di ripping per gli UHD
 
Qualcuno ha provato il player nativo e la gestione locandine?
Trovando l'A5 e l'X10 praticamente allo stesso prezzo, io protenderei per acquistare quest'ultimo per i motivi già citati.
Tuttavia, se lo scraper e la gestione locandine presenta forti limiti, orienterò la mia scelta sull'A5 (che mi sembra più una cinesata).
Non vorrei fare un acquisto avventato e mercoledì cederò la mia Shield (che su media full HD mi soddisfa pienamente).

PS: oggi complice giornata di pioggia, mi sono gustato un film dopo pranzo (cosa che non faccio mai) senza vincoli di volumi e figlia dormiente... Attacco al potere 2: la critica ne parla malissimo ma a me è piaciuto molto!
 
il player nativo da me utilizzato è ottimo e nettamente migliore - come sempre e come credo per qualsiasi media player android based - del player kodi o quale sia il nome utilizzato.
Sulle locandine - che non uso e quindi non sono un grande aiuto in questo senso - mi pare di ricordare che quando avevo il A5 erano piuttosto immediate e semi-automatiche, cosa invece molto complessa nello Zidoo.
 
li legge tutti senza problemi, l'unico limite al momento è il menù full degli UHD....ma stiamo parlando di una rarità assoluta, non essendo neanche disponibile mi pare il sw di ripping per gli UHD

Ciao, eh no l'Egreat A5 legge pure i menù Full degli UHD 4K!!!Per cui, mi dispiace ma allora mi oriento per l'Egreat A5!! Grazie per la preziosa informazione che però stavolta, la differenza la fa, eccome.
 
infatti era proprio l'unico limite che segnalavo
Ti dico, per come evolve il mercato e cmq a livello del tutto personale, al momento preferisco case alluminio, telecomando figo retroilluminato e SoC migliore piuttosto che il menù full di 2-3 UHD l'anno che possano capitare rippati.
Tra 6-12 mesi magari il firmware dello Zidoo prevederà anche lui tale supporto oppure ci saranno come minimo altri 10 nuovi mediaplayer con chissà quali funzionalità/innovazioni ;)
 
infatti era proprio l'unico limite che segnalavo
Ti dico, per come evolve il mercato e cmq a livello del tutto personale, al momento preferisco case alluminio, telecomando figo retroilluminato e SoC migliore piuttosto che il menù full di 2-3 UHD l'anno che possano capitare rippati.
Tra 6-12 mesi magari il firmware dello Zidoo prevederà anche lui ta..........[CUT]

Mi sa che non sei aggiornato, esiste deuhd, siamo a 70 titoli e se ne aggiungono una dozzina di nuovi a settimana…
 
Qualcuno ha provato il player nativo e la gestione locandine?
Trovando l'A5 e l'X10 praticamente allo stesso prezzo, io protenderei per acquistare quest'ultimo per i motivi già citati.
Tuttavia, se lo scraper e la gestione locandine presenta forti limiti, orienterò la mia scelta sull'A5 (che mi sembra più una cinesata).
Non vorrei fare un acquisto ..........[CUT]

non dico tanto ma almeno leggere la pagina precedente
http://www.avmagazine.it/forum/128-...-audio-pass-through-7-1?p=4780306#post4780306

Ciao, eh no l'Egreat A5 legge pure i menù Full degli UHD 4K!!!Per cui, mi dispiace ma allora mi oriento per l'Egreat A5!! Grazie per la preziosa informazione che però stavolta, la differenza la fa, eccome.

TUTTI adesso leggono full menu BD e BD UHD , quello con la compatibilità migliore è egreat con i j-BD ( bluray java tipici Waltdisney ) che sono quelli che danno più problemi, ziddo x9s e himdia un gradino sotto a volte li devi avviare un paio di volte o non funzionano bene, sopratutto le ISO con BDMV cartelle pare ci siano meno problemi.
 
non dico tanto ma almeno leggere la pagina precedente

Ma io ho letto TUTTO il 3D, sia queseto sia quello dell'A5, ed aggiungo: il dubbio mi è venuto proprio avendoli letti entrambi!
Ho letto che uno ha il telecomando plasticoso, che l'altro ha una difficile gestione delle locandine, etc, etc.

In ogni caso, considerando che:
- l'X10 mi piace di più (telecomando, box figo, etc)
- l'A5 al momento non è disponibile
- l'X10 a 164 euro mi sembrava un buon prezzo mentre 160 mi sembrava il prezzo "normale" per l'A5
ho deciso di acquistare un X10.

Preparatevi: sarò vostro cliente su questo 3D con nuove richieste di supporto!!!
 
Ma io ho letto TUTTO il 3D, sia queseto sia quello dell'A5, ed aggiungo: il dubbio mi è venuto proprio avendoli letti entrambi!
Ho letto che uno ha il telecomando plasticoso, che l'altro ha una difficile gestione delle locandine, etc, etc.

In ogni caso, considerando che:
- l'X10 mi piace di più (telecomando, box figo, etc)
- l'A5 al momento non è ..........[CUT]

Ciao bob ma chi ti dice che non è disponibile l’A5? l’Egreat A5 è disponibile su amazon = circa 16o euro.
 
Vero!
Ti garantisco che ieri sera non era disponibile...

In ogni caso, a parità di prezzo, ho scelto Zidoo X10.
Spero di non pentirmene...
 
Li legge, è stato scritto nella pagina precedente!
Gli unici che non legge sono i menu full dei BD UHD 4k. Poca roba... e che probabilmente sistemeranno con uno dei prossimi firmware.
A me gli UHD non interessano più di tanto, preferisco un case più figo in metallo statinato ed un telecomando come si deve.

L'unica feature su cui ho qualche dubbio, è la gestione delle locandine/poster con relativo scraper (limite emerso nei post precedenti).

Tuttavia, leggendo sul forum SEMBRA che stiano intervenendo su questo aspetto nel firmware che a breve sarà rilasciato.
Vedi qui:
http://forum.zidoo.tv/index.php?threads/some-news-for-x10-x9s-x8.6272/

Parlano di: ... a whole new Poster Wall application ...

Pertanto, essendo questa l'unica perplessità rispetto all'A5, ho acquistato l'X10 facendo un atto di fede che questa funzionalità venga prima o poi migliorata (ma, magari, mi soddisfa as-is).
Curioso di provarlo...

Speriamo in bene...
 
Ciao una domanda:essendo non compatibile lo zidoo con i bd iso java,secondo voi sarà possibile implementarlo con futuri aggiornamenti firmware?:rolleyes: grazie....
 
Dopo una settimana di utilizzo dello zidoo x9s posso dire che la procedura dello auto switch frame rate, anche se funzionante, è veramente macchinosa, difficile abituarsi soprattutto se uno deve aprire diversi file.Eccellente invece la gestione delle reti, riesco a vedere film in 4k tramite wifi, sicuramente non avranno un bitrate altissimo, ma è comunque un ottimo risultato.
Al mio occhio differenze di picture quality tra player zidoo e quello di kodi non è facile trovarne, ma forse non sono in grado di vedere certe finezze.
 
Ciao una domanda:essendo non compatibile lo zidoo con i bd iso java,secondo voi sarà possibile implementarlo con futuri aggiornamenti firmware?:rolleyes: grazie....

non mi pare che ci sia alcun player compatibile con i menù java ad oggi....

Chi ha detto che non funzionano i J-BD !!?!?

TUTTI adesso leggono full menu BD e BD UHD , quello con la compatibilità migliore è egreat con i j-BD ( bluray java tipici Waltdisney ) che sono quelli che danno più problemi, ziddo x9s e himdia un gradino sotto a volte li devi avviare un paio di volte o non funzionano bene, sopratutto le ISO con BDMV cartelle pare ci siano meno problemi.

funzionano ,ma alcuni danno problemi come è normale. Solo con powerdvd ho sempre visto compatibilità al 100%.
 
Chi ha detto che non funzionano i J-BD !!?!?



funzionano ,ma alcuni danno problemi come è normale. Solo con powerdvd ho sempre visto compatibilità al 100%.
Infatti molti bd iso,non so se java, non funzionano...alcuni esempi iso fatti da me da bd originali che possiedo AVATAR O RATATUILLE non riproduce i menù...mentre con il lettore bd asus bds700 li apre tranquillamente:rolleyes:
 
Dopo una settimana di utilizzo dello zidoo x9s posso dire che la procedura dello auto switch frame rate, anche se funzionante, è veramente macchinosa, difficile abituarsi soprattutto se uno deve aprire diversi file.Eccellente invece la gestione delle reti, riesco a vedere film in 4k tramite wifi, sicuramente non avranno un bitrate altissimo, ma è ..........[CUT]

L'auto framerate e' una funzione della tv,lo zidoo gli dice solamente di cambiare refresh.. la velocita' in cui lo fa dipende dal tv..
cmq sempre meglio aspettare 1 secondo che vedere filmati a scatti... almeno per quanto mi riguarda
 
L'auto framerate e' una funzione della tv,lo zidoo gli dice solamente di cambiare refresh.. la velocita' in cui lo fa dipende dal tv..
cmq sempre meglio aspettare 1 secondo che vedere filmati a scatti... almeno per quanto mi riguarda

Io lo uso su un video proiettore, e il lettore di kodi è più veloce a fare il cambio.Da me a fare il cambio frame rate ci mette almeno 3 secondi e lo rifa quando si stoppa il video (quest'ultimo cambio è inutile per me).
 
Top