• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Zensonic Z500

Anzi sereni variabili :D :D

weather.jpg
 
Credo che a brevissimo Ferdinando (HT Maestro) ci darà qualche succulenta news al riguardo .....

Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Faber, hai un avatar S T R E P I T O S O !!! :p
 
AlbertoPN ha detto:
Credo che a brevissimo Ferdinando (HT Maestro) ci darà qualche succulenta news al riguardo .....
Gli do una settimana poi organizzo un co-buy in Australia! ;)

AlbertoPN ha detto:
P.S. Faber, hai un avatar S T R E P I T O S O !!! :p
:flower: Forte l'idraulico, eh? Pensare che c'è gente che chiama giochi roba come Quake e Doom... :cool:
 
Zensonic Z500 Test 69%

Salve ragazzi,
allora aggiorniamo la situazione dello Z-500,per ora è disponibile solo in Australia con pochi pezzi .
Per il mercato Italiano appena la produzione sarà a pieno regime avremo le prime disponibilità (fine Gennaio ? hope).
La macchina è in collaudo da mè con continui aggiornamenti (BETA e Ufficiali),il software è progammato in sede ,quindi ascoltano tutti i beta tester per risolvere i Bug.
Provato con ultimo aggiornamento 1.1 in HDMI 720p 50Hz ,risultato sorprendente(up scaling nettamente superiore ai vari fli 2310,sil 504),il chip Sigma Design 8620L è 10 bit (il nuovo con supporto VC1 sarà installato nei Blu Ray Pioneer).
La particolarità è quella di avere in HDMI l'auto EDID (Riconosce automaticamente la risoluzione ed la Frequenza di lavoro dei display VPR ed imposta l'uscita di conseguenza).
Vi allego i risultati del test di compatibilità di DVX Test in cui lo Z500 è 1°.http://www.divxtest.com/form/divxtest2_list.php?lang=eng

A presto;)
Ferdinando
 
ht-maestro ha detto:
Per il mercato Italiano appena la produzione sarà a pieno regime avremo le prime disponibilità (fine Gennaio ? hope).
La macchina è in collaudo da mè con continui aggiornamenti (BETA e Ufficiali),il software è progammato in sede ,quindi ascoltano tutti i beta tester per risolvere i Bug.

Questo è sicuramente un punto a loro favore, anzi, due ! Bravi !

ht-maestro ha detto:
Provato con ultimo aggiornamento 1.1 in HDMI 720p 50Hz ,risultato sorprendente(up scaling nettamente superiore ai vari fli 2310,sil 504),il chip Sigma Design 8620L è 10 bit (il nuovo con supporto VC1 sarà installato nei Blu Ray Pioneer).

Vedere vedere vedere ..... :gluglu:

ht-maestro ha detto:
La particolarità è quella di avere in HDMI l'auto EDID (Riconosce automaticamente la risoluzione ed la Frequenza di lavoro dei display VPR ed imposta l'uscita di conseguenza).

E se il display non ha l'Edid programmata? O se la sua risoluzione non è a standard ATSC ? Che famo ?? :tapiro:

ht-maestro ha detto:
Vi allego i risultati del test di compatibilità di DVX Test in cui lo Z500 è 1°.http://www.divxtest.com/form/divxtest2_list.php?lang=eng

Ok, adesso posta anche un link in cui è ultimo :D
Scherzo !!!

Aspettiamo trepidanti ottime notizie dal fronte allora Ferdinando!
mandi!

Alberto :cool:
 
Anch'io sono molto interessato allo Z500.;)
Ferdinando, se puoi, riesci a fare anche una prova per vedere come si comporta con i DVD da HD-USB2 ?
Poi non ho capito con il Wi-Fi cosa si può fare. :rolleyes:

[OT ON]
Di quel bellissimo ampli mch. in classeA che abbiamo ammirato al TAV non si hanno ancora notizie?
[OT OFF]
 
al ces a las vegas è stato presentato il Zensonic Z510 dovrebbe essere la versione nuova del 500 se non erro ma non c'erano le caratteristiche e i dati tecnici nel sito dove l'ho letto.-

saluti syrya
 
riassisteremo al fenomeno OPPO!?!?

COme qualità soniche come sta messo?!?

Ma il mio Tw500 impostato PAL farebbe capire al Zensonic che deve mettersi a 50 hz buonobuono?!?


walk on
sasadf
 
Z510 High Definition Network Media Player

Ciao Ragazzi,

al Ces Zensonic esponeva anche il prototipo Z510 High Definition Network Media Player.
La differenza con il 500 è che non ha integrato il DVD ,quindi legge in streeming solo da PC.
 
sasadf ha detto:
Ma il mio Tw500 impostato PAL farebbe capire al Zensonic che deve mettersi a 50 hz buonobuono?!?
Da quello che ho capito, l'EDID è una stringa che sta dentro al proiettore
http://www.webopedia.com/TERM/E/EDID.html
Pertanto sarà il proiettore a 'dire' al lettore quali risoluzioni e frequenze ci piacciono.
E tu, dal tuo soffice divano, col telecomando dello Zensonic, ci potrai dire quale risoluzione e frequenza utilizzare.

Questo in teoria...

In pratica:
AlbertoPN ha detto:
E se il display non ha l'Edid programmata? O se la sua risoluzione non è a standard ATSC ? Che famo ??
:cry: :cry: :cry:
 
Per quanto riguarda la resa video in hdmi, questo lettore è identico ai vari snazio, kiss ecc.ecc...?

Edit: Vorrei anche sapere, sempre da un punto di vista di resa video, se inserendo un dvd non HD siamo ai livelli di lettori tipo denon 1920.
 
Ultima modifica:
:) Ho trovato una bella recensione in pdf dello Zensonic 500 qui:

http://www.mpcclub.com/banner_log.php?id=5004

Stampatela e leggetela prima di addormentarvi! :ronf:

L'autore è Hi-Jack, di MPC Club, un sito di appassionati di lettori onnivori tipo H&B, Snazio (salute!), Kiss e compagnia cantante.

Per la distribuzione europea si parla di Marzo. :cry:

Alcune chicche estratte e frettolosamente tradotte:

  1. E' il primo lettore di questa categoria che ha look&feel High End ;)
  2. Retro: parco connettori molto completo, c'è l'uscita HDMI (con HDCP:( ) e non la DVI, peccato per l'antennina maranza
  3. Telecomando completo, con retroilluminazione e joystickino
  4. Firmware completamente casereccio, nel senso che non si appoggia su middleware come Snazio (salute!) e H&B
  5. Ricchi settaggi, tra quelli video spiccano 720p a 50 Hz e 1080i a 50 Hz :)
  6. CD di emergenza per ripristinare il firmware originale :p
  7. Legge davvero tutto: http://www.divxtest.com/form/divxtest2_view.php?id_122=on
  8. Non gestisce DRM sui WMV, ma c'è Windows Media Connect sul CD di installazione da far girare sul PC server + Twonkyvision
  9. Legge da DVD, CD, USB, rete
  10. Sottotitoli solo SRT, per ora, e un po' ingombranti
  11. Qualità eccellente con i DVD (pochetto eh? :rolleyes: )
  12. Sezione musicale curata: legge pure i FLAC :)

Per i resto, il recensore confida in ulteriori miglioramenti con i fw futuri.
Ehm, fw version 1.1, alcuni impallamenti del lettore che hanno avuto bisogno di power off :mad:

 
Mitico Faber !
Grazie mille davvero.

Una sola cosa non mi è chiarissima :

faber magnus ha detto:
[*]Non gestisce DRM sui WMV, ma c'è Windows Media Connect sul CD di installazione da far girare sul PC server + Twonkyvision

Quindi per vedere i WMV-HD devo farli girare sul PC di casa con lo Zensonic collegato "in remoto" al display ? :eek:
Oppure non ho capito una cippa lippa ?:p

Mandi !

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha detto:
Mitico Faber !
Grazie mille davvero.

Una sola cosa non mi è chiarissima :



Quindi per vedere i WMV-HD devo farli girare sul PC di casa con lo Zensonic collegato "in remoto" al display ? :eek:
Oppure non ho capito una cippa lippa ?:p

Mandi !

Alberto :cool:

Se così fosse perde molto del suo appeal.
 
Top