• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Zensonic Z500

AlbertoPN ha detto:
Quindi per vedere i WMV-HD devo farli girare sul PC di casa con lo Zensonic collegato "in remoto" al display ? :eek:
:)
Era quello che temevo/credevo anche io,
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/devices/athome/movies.aspx
ma ho voluto dare un'occhiata al forum di supporto Zensonic:
http://www.z500series.com/forum/index.php?showtopic=670&hl=drm
DRM is to be introduced in a future firmware release.

In generale l'impressione è che ci siano ancora molti bachetti da sistemare, poi c'è chi se la prende di molto:mad: e chi di meno:cool: ...:D
 
:) Per dovere di cronaca, informo che Zensonic, che è australiana e finora ha distribuito lo Z500 soltanto in Australia, sta richiamando tutte le unità per cambiare alimentatore.
http://www.z500series.com/forum/index.php?showtopic=872

As most of you are aware by now that there is an issue with the Power supply of the Z500. We are aware of this issue and are doing a recall of the Z500 so we can swap the new redesigned power supplies for you

Sono cose spiacevoli ma succedono, soprattutto sulle prime serie.
E chi lavora nel mondo dell'industria lo sa bene...:(
E' peró segno di grande serietà farsi carico delle spese di spedizione:) .

Soprattutto, meno male che non l'ho ordinato in Australia ;)

A volte, nel mondo dell'audio-video, un po' di pazienza paga:D
 
Quello che ho letto finora su questo Z500 mi gusta parecchio, soprattuto per la compatibilità con il Mac e la compatibilità con il formato AAC.
Qualcuno sa gli AAC li legge da CD (o DVD o HD) o solo in streaming, che immagino oltre che wireless possa essere anche su ethernet?

Altra cosa, vedo nelle specifiche il supporto dei filmati fino a 720p (ASP e WMV) mentre si parla solo di MPEG4 senza specificare se H.264 né la risoluzione. Avete info su questo?

@ AlbertoPN
mi sono perso un po' con le date.
Quando riesci a metterci le mani sopra?

Ciao.
 
Girmi ha detto:
Altra cosa, vedo nelle specifiche il supporto dei filmati fino a 720p (ASP e WMV) mentre si parla solo di MPEG4 senza specificare se H.264 né la risoluzione. Avete info su questo?

Nella recensione in .pdf che ha girato Faber Magnus specifica che non è compatibile H.264 perchè il chip di controllo ... 'gna fà .... :rolleyes:
Credo ci sia effettivamente della confusione.

Girmi ha detto:
@ AlbertoPN
mi sono perso un po' con le date.Quando riesci a metterci le mani sopra?

Appena Ferdinando sarà così gentile da prestarmene uno. Spero entro breve ... :D

Mandi!

Alberto :cool:
 
faber magnus ha detto:
E non legge gli Apple coded AAC...
:confused: Cioè, che vuol dire?

AAC è un codec Apple.
Anche su PC mi risultata sia gestito solo tramite QT.

Però ho trovato questo:
"It's a known issue that will be fixed soon"
Detto dall'admin, sperem. :sperem:

Ciao.
 
faber magnus ha detto:
http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Audio_Coding

AAC has now become so associated with Apple hardware and software that people are commonly of the mistaken belief that AAC expands to "Apple Audio Codec." ;)

Mi riferivo agli AAC protetti scaricati con itunes :)
Faber, apprezzo lo sforzo della ricerca, ma parlare a me di Apple citando Wikipedia non è bello :O

So bene cosa significa l'acronimo AAC, come so che i file .m4a sono i normali AAC (che io uso per traferire i CD sull'iPod), i .m4p sono gli AAC protetti (acquistati su iTunesMusicStore) e i .m4b sono quelli parlati (audiolibri).

So anche che ll codec è stato sviluppato dall'ISMA di cui Apple è socio fondatore insieme a IBM, Cisco ed altri.

Infine, so anche che tutta l'architettura MPEG4 (di cui AAC è una delle estensioni audio) è basata su Quick Time di Apple. :read:

Quello che non so è se in qualche modo posso mandare in streaming le mie migliaia di file AAC dal Mac o se devo continuare a mettere e togliere CD.

Se solo gli .m4p sono inibiti, allora gli .m4a potrebbero andare, giusto?

Ciao.
 
Girmi ha detto:
Faber, apprezzo lo sforzo della ricerca, ma parlare a me di Apple citando Wikipedia non è bello :O

nun jè toccate a mela a st'omo :D

Direi che hai fatto una domanda così specifica che sarebbe il caso di chiedere direttamente alla Zensonic.

A meno che il latitante Ferdinando non ci illumini d'immenso .... ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha detto:
nun jè toccate a mela a st'omo :D

Direi che hai fatto una domanda così specifica che sarebbe il caso di chiedere direttamente alla Zensonic.
Sai com'è, sono un tipo esigente :cool:

Comunque nel forum linkato da Faber, SeeMoreDigital dice che è un problema in via risoluzione con un prossimo firmware (diciamo che sarebbe la melina sulla torta. :D ) e nella pagina dei features ho visto questo:
"** AAC support does not include Apple Fairplay digitally rights managed AAC files."

Quindi, per esclusione, direi che uno streaming di AAC non protetti è possibile, anche se per ora l'output è solo su analogico.

Speriamo che Ferdinanado esca dalla latitanza al più presto.

Ciao.
 
Ok diamogli una voce allora :
Aaaa ... Ferdi buttaci l'incenso che ci illumina ........ acc. no forse è meglio
dacci il pane quotidiano .......... insomma sto Zensonic arriva ??:rolleyes:
Lo vuoi dare in pasto a ste cannibali ...... cheddobiamo fa ??:confused: :cry:
 
Scusate il Ritardo

AlbertoPN ha detto:
nun jè toccate a mela a st'omo :D

Direi che hai fatto una domanda così specifica che sarebbe il caso di chiedere direttamente alla Zensonic.

A meno che il latitante Ferdinando non ci illumini d'immenso .... ;)

Mandi!

Alberto :cool:
Ciao Ragazzi ,
e "Scusate il ritardo"(in onore al mitico Troisi):)
aggiorniamo un pò la situazione Z500, da un paio di giorni disponibile il nuovo FW 1.2 Beta.
Non ho avuto ancora modo di provarlo, ma penso che aspetterò la versione 1.2 definitiva in uscita a breve.
Per la disponibilità in Europa si parla di Marzo,ma per il momento stanno testando la nuova PSU ,e quindi sono fermi con le consegne anche in Australia.
Alberto non appena installo la nuova versione di FW effettiva,ti faccio fare un giro con il 500 promesso;) .
Appena posso vi aggiorno con altre news.

Mandi:D
Ferdinando
 
Un pò di tempo fa Ht-Maestro scriveva:
Per la disponibilità in Europa si parla di Marzo,ma per il momento stanno testando la nuova PSU ,e quindi sono fermi con le consegne anche in Australia.
Ci sono novità a più di un mese di distanza?
HT-Maestro dicci qualche cosa!
Mi interessa tantissimo questo lettore australiano!
 
La novità è che per la distribuzione europea (vedi normativa ROHS & marketing) la zensonic ora si chiama "anche" ZIOVA.
Il prodotto sembra sempre valido altre info su
www.ziova.com

\Domenico
 
Top