• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Yamaha RX-V671 + diffusori Indiana ? Che ne pensate ?

lalini

New member
Ciao a tutti,

posto nuovamente in quanto avevo scelto un forum diverso e forse errato... :(

premessa fondamentale: SONO NEOFITA SULL 'HT !!!

approfitto della vostra competenza per sottoporvi la configurazione che mi starei apprestando ad acquistare...

io principalmente lo utilizzerei per film (75%), poi sport (20%) e play (5%)

Premesso che il budget iniziale era circa 1.000€ all inclusive e che con questo budget non riuscivo a trovare nulla di "carino" , ho da pochi giorni ampliato il budget arrivando a circa 1.500/2.000, sperando di prendere qualcosa di un po' di più di un entry level

allora... io prenderei...
Yamaha RX-V671 (ancora deve uscire ma sembrerebbe buono no?!)
Casse tutte della Indiana (
Centrale Musa 705
Frontali Tesi 260
Posteriori Tesi 104 (una la metterei sul davanzale... servirebbbero piccole)
Sub 850)

che ne pensate ? E' una buona configurazione o con quel budget potrei ambire a qualcosa di meglio?

l'accoppiata sinto/diffusori è ok secondo voi?

Attendo vostri utili e preziosi suggerimenti.
grazie a tutti
 
grazie Massimo, per il centrale tengo in considerazione il suggerimento.
per il sub ho visto che la differenza di prezzo è sensibile.
:eek:
secondo te ne varrebbe la pena? :)
 
grazie ragazzi :-)

@Debuttante... si si lo immaginavo... ho fatto un pasticcio ma credo di aver risolto. nell'altro 3d ho dichiarato chiusa la discussione per proseguirla di qua...

@antonio
la sala stanza è 4x4,5... la posizione d'ascolto sarebbe leggermente decentrata sulla sinistra rispetto al televisore che dista 3,5 mt dal divano.
vista dall'altro punto: io sto sul divano ed il televisore sta decentrato sulla destra. può essere un problema secondo te?

grazie
 
Personalmente trovo il b&W piu controllato e migliore in ambito musicale ma ottimo anche in HT.

La stanza non è grande potresti pensare anche al 608
 
se ti piace un sound un pelo più presente sulle ultrabasse sicuramente l'ASW 610 dà qualcosa in più
per l'ampli è difficile dirti qualcosa fin quando non lo si vede/prova
 
Hai pensato al 3007 in vendita sul mercatino??? A quel prezzo poi diventa interessante ed avresti un quasi top gamma...una bella bestia insomma :D
 
OK... mi state convincendo con il sub b&W :D

@diegoVTEC: parli dell'onkyo? io non sono molto ferrato, come si può effettuare un acqisto di usato ed essere tranquilli di non prendere qualcosa di poco funzionante (con tutto il rispetto per chi mette le inserzioni eh?!) :)
 
... o mamma mia... sul sito yamaha è uscito anche il RX-V771... non ci capisco più nulla :cry:

ma intanto non ci capivo niente neppure prima :D :D :D

qualcuno può aiutarmi a dipanare questa matassa:
RX-V671 ?
RX-V771 ?
RX-V2067?

dite dite
 
impianto bocciato :-(

ciao ragazzi, vi aggiorno...

oggi pomeriggio sono riuscito ad andare in un negozio di hifi dove mi hanno praticamente bocciato tutto :-(
yamaha... non la trattano più (non è più quella di un tempo... dice)
indiana line... troppo commerciali e loro ovviamente non vendono roba commerciale (con tutto il rispetto ovviamente, dico io).

morale della favola mi suggerisce l'accoppiata fatta da diffusori Monitor Audio (anche sentiti, niente male direi :-)) e ampli Denon 1911 o Pioneer... tutto sempre dentro il budget di 2000€...

adesso sono veramente confuso :cry:

la mia idea in mente era ben chiara, almento sulle marche ma adesso ho di nuovo tanta confusione.

voi che mi dite? grazie a tutti

... molto confuso!! :confused:
 
su AFdigitale di questo mese c'è la prova del sinto rx-v671... e non sembra affatto male, anzi!!

pare che sia migliorato anche sui famosi alti sparati ora meno esasperati.. non rimane che ascoltarlo, ma in genere le prove della rivista sono molto attendibili:D

qualcuno di voi lo ha ascoltato??
 
Top