• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Yamaha AVENTAGE ampli A/V 3D 2011: modelli RX-A810/1010/2010/3010

Sicuramente interessanti, bisognerà vedere a che prezzi verranno commercializzati da noi. Erano un paio d'anni che non rinnovavano la fascia medio alta, sembra abbiano fatto un buon lavoro, anche dal punto di vista estetico, il che non guasta
 
stemor ha detto:
Sicuramente interessanti, sembra abbiano fatto un buon lavoro, anche dal punto di vista estetico, il che non guasta

"These are the best-sounding receivers we have ever made, and I believe our customers will appreciate the meticulous attention we‘ve given to them", said Tom Sumner, President of Yamaha Electronics Corporation

Se il Presidente di YEC Yamaha Electronics Corporation USA, utilizza tali parole.... beh penso che qualcosa di veramente buono avranno progettato. Non vedo l'ora di ascoltarli e vederli.
 
Ho visto una cosa interessante per i tecnici riparatori :
si smonta il pannello dove ci sono i 5 piedini (invece che i soliti 4 )
Diversa ,la progettazione dell'alimentazione e seziona finale
 
Veramente mooolto interessanti, e frasi come

"Questi sono i migliori e meglio suonanti sinto-ampli che Yamaha ha mai prodotto"

"primi ampli A/V al mondo ad includere l'eccezionale chipset video HQV-Vida"

"la serie AVENTAGE gode di una garanzia di durata doppia"

non fanno che accrescere l'interesse :D

cliccando sulla foto di AF è possibile ammirare meglio la costruzione, il trasformatore è un gran bel mattone :eek: :D
 
Grazie del link ;)

più che fare sul serio, è tornata a farlo! I vecchi top di gamma erano prodotti validissimi aspettati come il "messia" dagli appassionati :D fino a raggiungere l'apoteosi con lo splendido Z9, che fu il primo integrato a montare un sofisticato processore video (Faroudja 2310, allora il top) un versatile equalizzatore automatico ed una sezione di potenza degna di un'ottimo finale, il tutto in un telaio solido e con ogni sezione perfettamente isolata dalle altre...ma anche la fascia bassa e media di quel periodo era molto curata...ricordo ancora l'RX-V2400 che pilotava cinque canali simultanei su 4 ohm senza problemi erogando oltre 150wrms...dopo quella sorta di "boom" abbiamo assistito ad un netto calo, perlomeno sul versante amplificazione :rolleyes:
Lo Z11 poi appare inferiore sotto diversi aspetti allo Z9, cosa che è stata sottolineata anche da diverse testate...
suppongo che con l'avvento del 3D e dell'hdmi 1.4 vedremo anche nuovi top di gamma, eredi di Z7 e 11...e chissà...magari un bel pre/processore? :eek:
 
sono propio curioso di sapere e sentire come suonano con la musica questi nuovo amply ,pecca di yamaha :cry:
Sono un'ottima risposta alle altre case produttrici:winner:
 
Ale55andr0 ha detto:
Avrei ruotato di 180° le sezioni di potenza, in modo tale che verso il grosso trasformatore si affacciassero i dissipatori, fungendo da schermatura

facendo così i dissipatori non si affaccerebbero più verso l'esterno, l'aria calda tenderebbere a rimanere al centro dell'ampli e la temperatura aumenterebbe... quasi sempre i dissipatori sono sempre posizionati in zone periferiche ed in prossimità delle aperture del case.
è vero che l'aria calda va verso l'alto e può uscire anche dalle aperture superiori ma se il dissipatore è già in una posizione periferica rispetto agli altri componenti è meglio.
ciao ciao
 
il calore per convenzione va a salire, si chiama effetto camino, avendo le feritoie alla base e sul top il rafreddamento non ne risentirebbe, a limite si può migliorare con una silenziosa ventola in estrazione posta alla base (come fanno in molti), è un peccato vedere la circuitazioni curate (si intravedono pure in condensatori a film plastico di "pregio") e poi esposte a pochi centimetri dal potente campo magnetico del trasformatore, i vecchi modelli per esempio avevano la delicata sezione di conversione e decodifica completamente inglobata dentro un schermo magnetico e posta lateralmente (anche se vi erano altri aspetti meno curati come l'eccessivo cablaggio e la solita vicinanza dei finali al trasformatore) nei nuovi è in vista, vicina pure alla scheda video


http://i52.tinypic.com/24cd1s1.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
qualcuno che ha provato il 1067 ? ... sarei tentato di prenderlo come primo elemento dell'impianto principalmente perchè ha anche due uscite hdmi ( vpr e tv)

Secondo voi a che casse potrei abbinarlo ? Mi piacciono molto le Klipsch RF62 front, RC62 Mk2 e laterali RS52... ma ho sentito dire che è un azzardo abbinare klipsch e yamaha .... qualcuno che mi spiega il perchè ?
 
Ultima modifica:
Qualcuno mi spiega in maniera semplice cosa vuol dire Amplificatore 3D, non e'sufficiente il lettore Blu Ray ? E'importante che in prospettiva futtura l'ampli che andro a comprare sia 3D ?

Grazie, Saluti
 
Visto che la serie Aventage Yamaha non uscirà in Europa, questa discussione si può chiudere e si può proseguire nelle discussioni degli ampli xx67. Grazie.
 
Volevo ringraziare l'amico Davide che mi ha riaperto la discussione perchè
non si conoscono ancora le modalità e le tempistiche, ma una mia fonte mi ha confermato che anche in Italia ed in Europa arriveranno gli RX-A Aventage. Presumibilmente nel terzo trimestre del 2011.
 
Dopo la positiva esperienza avuta lo scorso anno sul mercato USA, Canada e Australia, avremo anche in Italia ed in Europa la serie Premium di sinto-amplificatori Aventage.

Oggi ho avuto il piacere di vedere un prototipo del RX-A810, del quale mi è stato assolutamente proibito pubblicare una foto, la linea completa sarà presentata nei primi giorni di settembre alla IFA di Berlino, e poi si potranno ascoltare al TAV di metà settembre a Milano.

I modelli in uscita nei negozi questo autunno sono

RX-A810 - RX-A1010 - RX-A2010 - RX-A3010 e saranno corredati anche da un lettore Blu-Ray dedicato il BD-A1010

Buoni ascolti
 
Top