• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Yamaha 659 e YPAO senza canale centrale

Stò aiutando un amico a realizzare un impianto HT e,almeno all'inizio,utilizzerà 4 diffusori ed 1 sub senza il diffusore per il canale centrale.
Volevo sapere se in queste condizioni lo Yamaha 659 può comunque equalizzare con YPAO o se per usare YPAO ci vogliono tutti i diffusori (o almeno 5.1)
Grazie a chi mi saprà rispondere
 
Ciao,

beh...io inizialmente non riuscivo a fare l'autocalibrazione perchè avevo impostato involontariamente la zona B e quindi le casse frontali non emettevano suono provocando errore nella procedura, tuttavia la procedura stessa verifica la presenza dei back di presenza e se non ci sono segnala solo la cosa.

Ciao
 
fdistasio ha detto:
Stò aiutando un amico a realizzare un impianto HT e,almeno all'inizio,utilizzerà 4 diffusori ed 1 sub senza il diffusore per il canale centrale.
Volevo sapere se in queste condizioni lo Yamaha 659 può comunque equalizzare con YPAO o se per usare YPAO ci vogliono tutti i diffusori (o almeno 5.1)
Grazie a chi mi saprà rispondere

Con tutto il rispetto stai dando dei pessimi consigli al tuo amico ... il canale centrale è quello più importante in ambito HT ... durante tutti i film i dialoghi vengon fuori da lì ... a meno che il tuo amico guardi i film dei primi del 900'... cioè muti...
NON state realizzando un sistema HT...
A che vi serve l'IPAO se manca il cuore ?
Come si può ascoltare solo con i canali degli effetti?... fate voi...

Consiglio , collegate solo i frontali ed ascoltate in stereo ...

Ciao
Beppe
 
dalpack ha detto:
Con tutto il rispetto stai dando dei pessimi consigli al tuo amico ... il canale centrale è quello più importante in ambito HT ... durante tutti i film i dialoghi vengon fuori da lì ... a meno che il tuo amico guardi i film dei primi del 900'... cioè muti...
NON state realizzando un sistema HT...
A che vi serve l'IPAO se manca il cuore ?
Come si può ascoltare solo con i canali degli effetti?... fate voi...
Consiglio , collegate solo i frontali ed ascoltate in stereo ...
Ti spiego il problema: mettendo il centrale sotto lo schermo andrebbe a finire a circa 60 cm da terra e coperto da un tavolo; lasciandolo così sarebbe controproducente averlo. In merito a sentire il tutto in stereo beh creo che anche i canali effetti facciano la loro parte in un impianto HT.
L'YPAO mi aspetto che riesca (in parte minima) a far sounare meglio il tutto visto che l'abiente è strano
 
fdistasio ha detto:
Ti spiego il problema: mettendo il centrale sotto lo schermo andrebbe a finire a circa 60 cm da terra e coperto da un tavolo; lasciandolo così sarebbe controproducente averlo. In merito a sentire il tutto in stereo beh creo che anche i canali effetti facciano la loro parte in un impianto HT.
L'YPAO mi aspetto che riesca (in parte minima) a far sounare meglio il tutto visto che l'abiente è strano

Per carità i soldi non sono i miei , ma proprio l'impianto HT senza il centrale non riesco a concepirlo .... per rendere l'idea è come una bella donna senza la patata .... :eek: ... maglio una discreta donna con tutto a posto !!!! Vai con i 2 canali !!!

L'Ypao ( io ce l'ho ) non può ovviare alla mancanza della patata ...ops scusa del canale centrale !!!

Mi fermo qua , non voglio insistere oltre...

Ciao
Beppe
 
Ciao,

in effetti un impianto HT senza centrale non ha molto senso, perderesti molto sopratutto sui dialoghi dove il centrale è fondamentale, ma anche il resto ne esce parecchio ridimensionato.

Stiamo parlando di un impianto che andrebbe usato con fonti 5.1 discrete, quindi il parlato viene obbligatoriamente indirizzato sul centrale.

Il fatto che il centrale lo vai a piazzare a 60cm da terra non credo produca più danni che non averlo.
Nella mia config io ho i 3 canali anteriori sotto la tv a poco più di 60cm a circa 3mt di distanza ed i posteriori a 3mt di distanza ad un'altezza di 2mt, non è la config ideale, ma anche grazie all'Ypao si sente tutto perfettamente e non si crea la discrepanza tra sorgente del suono ed immagine, anche facendo dei test con amici assolutamente non esperti e/o interessati di HT, nessuno ha notato discrepanze come accade a volte in determinate config critiche dove è evidente che il suono non proviene dallo stesso punto dell'immagine.

Ciao
 
fdistasio ha detto:
Ti spiego il problema: mettendo il centrale sotto lo schermo andrebbe a finire a circa 60 cm da terra e coperto da un tavolo;

Magari ciò che sto per dire non è "fattibile" nel tuo caso.... ma se la posizione del centrale "sotto" è compromessa da posizione e mobilio.... hai considerato il "sopra"?
Io temporaneamente ho il centrale sopra lo schermo leggermente orientato verso il basso e devo dire che il "posizionamento" dei dialoghi va benissimo anche così.
oserei dire anzi che è quasi più "coerente" che mettendolo sotto, visto che normalmente la distanza fisica dal centro dello schermo è minore dal bordo superiore che da quello inferiore della maggior parte degli schermi..... ed hai anche meno problemi di "eco" (o riflessioni) dal pavimento.
 
Stiamo cercando di piazzare in qualche modo il centrale ma il grosso problema è che davanti ci va un tavolo e per quanto l'YPAO possa alzare il livello l'ostacolo c'è e non credo che passi molto...
 
pancomau ha detto:
oserei dire anzi che è quasi più "coerente" che mettendolo sotto, visto che normalmente la distanza fisica dal centro dello schermo è minore dal bordo superiore che da quello inferiore della maggior parte degli schermi..... ed hai anche meno problemi di "eco" (o riflessioni) dal pavimento.

Beh per l'eco basta un buon tappeto! :D

Comunque il consiglio sull'orientamento è valido!
Se il tavolino non è un cubo con lastre di piombo di 20cm, orientando leggermente il centrale verso il punto d'ascolto non dovrebbe tagliarti molto, oppure come ha suggerito pancomau posizionarlo sopra alla tv.

Domanda sciocca...ma il tuo televisore non può essere collegato all'ampli e configurato come canale centrale?

Ciao
 
Yarin VooDoo ha detto:
Domanda sciocca...ma il tuo televisore non può essere collegato all'ampli e configurato come canale centrale?
Il sistema prevede videoproiettore e schermo a soffitto, motivo che impedisce il posizionamento del centrale sopra allo schermo :(
 
Ciao,

ecco, questa era un'info che mancava!
Non riesci a farci uno schemino della stanza o postare qualche foto?
Magari riusciamo a consigliarti meglio.

Ciao
 
fdistasio ha detto:
Il sistema prevede videoproiettore e schermo a soffitto, motivo che impedisce il posizionamento del centrale sopra allo schermo :(

...motivo ancora più plausibile per dire che senza centrale è una vaccata:p
Proiettore, schermo...sembrerebbe l'intenzione di fare un HT...senza centrale xò è un peccato...
Alla peggio potresti anche metterlo dietro uno schermo microforato...ma senza, dài, non scherziamo la soluzione ci sarà, è che ancora nn la vedi;)
 
Butto lì un'idea...
Se sotto o sopra non si può (cosa però che andrebbe almeno un po' più investigata credo) esiste sempre il "di lato simmetrico".
Mi spiego:
I frontali sx e dx normalmente vanno almeno 1-1,5 metri dallo schermo (ovviamente dipende dalle misure della stanza e da mille altri fattori che non staremo qui a sviscerare).
Se (in aggiunta ai frontali "normali") si usano due casse (identiche tra loro) immediatamente a sx e a dx dello schermo e si collegano entrambe al canale centrale il posizionamento del dialogo continua ad essere "decente".
Ovviamente la soluzione è un pelino più "dispendiosa", anche se in realtà oggigiorno sembra che i canali centrali costino quasi come due "frontali" equivalenti (stessa marca, serie e tipologia di coni), e che quindi due "frontali" (gusti permettendo) possano fare all'uopo.
Attenzione ovviamente ai collegamenti e alla relativa impedenza che ne deriva (se in serie o in parallelo)

Anche in questo caso la distanza dal centro dello schermo non è molto di più di come sarebbe se messo sotto o sopra.

P.S. ti metto anche questo link ad una vecchissima (ma sempre valida) pagina che illustra semplicemente la questione dell'impedenza in relazione al tipo di collegamento.
http://www.serenoeditore.com/tecnologie/altop8.htm
 
Ultima modifica:
Boh, io cercherei di trovare in qualsiasi modo il sistema per mettere l'impianto o il tavolo da un'altra parte.

Nel caso in cui ciò fosse ASSOLUTAMENTE impossibile (ma il modo di mettere un tavolo da un'altra parte SI DEVE trovare, magari anche un tavolo non convenzionale, a consolle, giusto per buttar lì un'idea) penserei a cominciare a risparmiare per un buon schermo microperforato (dietro al quale mettere il centrale) e nel frattempo proietterei sul muro e non comprerei i surrounds.:cool:
 
Alla fine dovremmo aver risolto abbassando leggermente lo schermo e facendo sopra una struttura di cartongesso inclinata (in modo che il centrale punti verso il basso) così il centrale è utilizzabile:mano:
 
In merito a questa ultima "soluzione".... francamente sono un po' "scettico".
Se il centrale è quasi a soffitto credo che la posizione di origine del suono diventi percepibile.
Un unico consiglio:
Prima di intraprendere lavori di muratura o simili, consiglierei qualche prova di posizionamento per capire se la soluzione soddisfa.
Il tutto ovviamente viene mitigato se stiamo parlando di un salone enorme con una distanza di visione di 6-7 metri... nel qual caso però avere il tavolino sotto e davanti allo schermo... mi sembra un accessorio inutile...
 
Top