naponappy ha detto:
...Siamo noi utenti che non ci rendiamo conto di come agiscono, anche perchè se capissimo tutte le loro mosse, non avrebbe senso pagare milioni di € i loro manager di vertice.

:rotfl: :sbonk:
Guarda, lascia stare queste considerazioni...da come si comportano i manager è evidente che nella maggior parte dei casi non abbiano la più pallida idea di cosa stiano facendo (e, soprattutto, di quali saranno le conseguenze delle loro azioni) e che le loro decisioni spesso siano tutt'altro che azzeccate, perché del tutto distaccate dalla realtà.
Quanto meno i vertici decisionali vivono in un dorato isolamento e IMHO hanno un dialogo inesistente con i responsabili di progettazione e produzione i quali, a loro volta, sembrano brancolare nel buio per quanto concerne le esigenze/richieste dei consumatori. Spesso, a vedere certi prodotti o a leggere certe decisioni, mi vien da chiedermi (ritengo più che a ragione) se certi prodotti li provano prima di metterli sul mercato, perché sennò non si spiegherebbe come mai certi produttori continuano a reiterare nel corso degli anni ogni volta gli stessi, medesimi errori di progettazione e le medesime strategie perdenti...
Basta vedere la 360...quanti modelli diversi di console hanno immesso sul mercato? A che pro? Il tutto per marginali miglioramenti (spesso irrisori) e trascurando sistematicamente i soliti problemi (rumore delle ventole, problemi di raffreddamento, scarsità di connessioni, lettore DVD stile "frullatore")...intendiamoci, la 360 è una gran bella console per giocare (al momento da questo punto di vista è IMHO di gran lunga preferibile alla PS3), ma già un anno fa avrebbe dovuto essere molto migliore di quanto sia adesso (e di quanto promette di essere in un futuro più o meno immediato, "grazie" all'ennesima versione...), da questo punto di vista la PS3 è anni luce avanti.
A mio modesto avviso, parlare di "strategie" in questi campi è più o meno come parlare delle previsioni meteo o dell'andamento della borsa...puoi dire tutto quello che ti pare, tanto il giorno dopo puoi essere clamorosamente smentito. L'aggravante è che il fattore aleatorio in questo campo (produzione di console) è molto, ma molto meno influente rispetto alla meteorologia o all'andamento dei mercati finanziari, eppure niente mi toglie dalla testa che certe decisioni (che già in partenza mi sembravano sbagliate e che poi si sono rivelate tali) siano prese con motivazioni a dir poco opinabili e tutt'altro che solidamente ancorate alla realtà dei fatti e del mercato.
P.S. IMHO la Sony non avrà alcun problema a concedere a Microsoft la possibilità di dotare la 360 di lettore BD, anzi...Sony ha solo da guadagnarci. Con la base di console 360 con lettore DVD incorporato, ve li vedete i produttori a sfornare giochi solo su BD per la 360? Ormai i giochi per 360 sono destinati solo al DVD, un eventuale add-on o lettore BD incorporato servirà soltanto per i film e non farà che ingrossare gli introiti della Sony.