@Trailbreaker
Si scrivono km e km perché si ha background: solitamente chi scrive poco è perché ha poco da dire o assai poche materiale con il quale sostenere le proprie tesi.

Se permetti ci lavoro nel settore da un bel pò di anni, e sull'andamento del mercato delle console di questa generazione ho fatto pure la tesi di laurea due anni or sono, azzeccando in toto le previsioni che avevo anticipato. Quello che mi fa sorridere è che, dopo che ho chiaramente parlato di "ps3 cavallo di troia", mi viene a chiedere se ho pensato al fatto che sony fosse interessata a mettere il blu-ray su sony. Caro amico mio, fors ti sfugge totalmente il concetto di "cavallo di troia" nel mercato odierno, ossia l'utilizzo di un veicolo commerciale per favorirne un altro. Ovverosia l'utilizzo di ps3 come mezzo per diffondere il nuovo formato video. Insomma...che tu venga a dire a me questa cosa è un pò fuori luogo se permetti.

Proprio a tal proposito è in utile cercare di dibattere su quale delle due macchine sia più prestante: la verità è che sono state progettate, sebbene sotto architetture diverse, nello stesso identico periodo. Aka le prestazioni sono simili, come è ovvio che sia (basta conoscere il mercato hardware dei pc per saperlo). La differenza sarà tutta nelle mani dei programmatori. Per citare un esempio credo che poliphony detterà nuovi standard grafici nei giochi di guida con il prossimo GT5, ma non perché la macchina sia più prestante, ma semplicmenete perché fanno quello e solo quello per molti anni, sfruttano l'incredibile bravura nella scelta dei cromatismi e dell'illuminazione per rendere la veste grafica la più sontuosa possibile. Ma se è vero che gt5 detterà legge sul versante grafico, d'altra parte è quasi scontato che permderà la sfida diretta con l'antagonista di casa microsoft, ovverosia Forza Motorsport, dove i programmatori hanno implementato un motore fisico tale da renderlo il riferimento attuale sul versante della giocablità. Team differenti, risultati differenti: invertendo le console il risultato sarebbe lo stesso.
Rinverdendo la questione blu-ray, che tante gioie ha dato a sony dal versante cinema (ricordo che ps3 è uscita con un anno di ritardo esclusivamente perché la linea di produzione di tali lettori non era ancora affidabile), è altrettanto vero che esiste un rovescio della medaglia. Un esempio è il recente Devil May Cry 4 per 360 e ps3: nella versione sony il gioco (come molti altri, la tendenza ormai è segnata) si installa sulla console caricando dati per 20 minuti, mentre su 360 no. Ad occhio e croce verrebbe da pensare che la versione ps3 sia più veloce nei caricamenti e invece...no. I due supporti hanno differenti prestazioni, e i programmatori nel caso della macchina sony hanno deciso di preservare il lettore (altrimenti troppo sollecitato per dare le adeguate prestazioni della concorrente) caricando tot dati sul disco. In sostanza un piccolo tallone d'achille in nome però dell'ampio guadagno dal versante che preme a sony, ovverosia la diffusione del formato blu-ray. Dal versante grafico, se è per questo, le due versioni sono prettamente uguali, con un leggerissimo vantaggio per 360 sul versante delle texture.
E, riallacciandomi a questa questione di quale multiformato sia migliore e su quale console, i dati per ora sono chiari, e avvalorati dalla recenti scelte di un colosso come electronic arts: le conversioni per 360 sono migliori di quelle ps3 perché è assai più impegnativo programmare sulla macchina sony, aka per rispettare le scadenze (non possono far uscire un fifa 08 4 mesi dopo l'uscita su 360 solo per difficoltà a programmare la ps3 naturalmente) hanno fatto uscire versioni non ottimizzate. Ora, invece, EA ha ufficilamente riportato che la programmazione muoltiformato partirà da ps3 verso le altre. Ma mica perché una è più potente dell'altra (tipica visione da fanboy con fettazze di san daniele sugli occhi), ma olamente perché evidentemente è più semplice far digerire a 360 un gioco programmato su ps3, piuttosto che l'inverso.
Insomma...via le bandiere per piacere.
Ah...anche se blue dragon è su più dvd il suo problema non è di certo questo...il problema è nella struttura del gioco. Final Fantasy 7, capolavoro indiscusso del genere, era su 4 cd. Rinfrescare la memoria grazie.