• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Xbox360 a partire da 199 Euro

Bisognerà vedere se sony gli darà il nulla osta per aggiungere il Bdisc all'Xbox. Se ne parla; ma se non ci sono i fatti restano cmq parole...

Ops sorry...ha l'Hard disc...

Cmq sia la prova del 9 sarà il prossimo inverno...vedremo se l'xbox reggerà...
 
Ultima modifica:
beh io non la vedo così tragica, ora che il blu-ray è arrivato sull' xbox niente impedisce agli sviluppatori di creare giochi su questi dischi
 
e poi come è gia stato detto, a sony fa comodo parecchio vendere BD per xbox, tutto serve a fare affari, e con i soldi che perso inizialmente con ps3 non credo che ci sputi sopra.
 
Mah.. l'ultima volta che ho visto le cifre eravamo 18 milioni a 11. con questo taglio di prezzo la base si allargherà ancora di più.
Sul discorso del BD per i giochi sono scettico: a parte i jrpg (e quelli stile proprio jap) che sono pieni di filmati non con motore di gioco, non vedo a cosa servano più di 9gb. Non faranno altri giochi come resistance con 18gb di spazzatura per far finta che sia necessario il BD, quando il gioco ne occupa 4?! Spero di no. L'HDD non è tanto un plus della ps3 ma una necessità perchè gli serve per caricare i giochi perchè il lettore BD della ps3 è lentissimo, anche se alla fin fine ce l'hanno quai tutti pure su 360 e qui sì come plus (demo, video ecc..).
Non so, non vedo questa decantata superiorità. E soprattutto mi sembra ridicolo continuare ad aspettare questo sorpasso tecnologico dopo tutto il tempo che la ps3 è sul mercato.
In ogni caso, continuo ad essere tentato di prendermela perchè tanto a me non serve il bitstreaming delle nuove codifiche, ma prorpio la conversione in pcm su hdmi per il mio ampli.
Certo che se ora come ora non avessi nessuna delle due, credo che la scelta dipenda tutta dalle esigenze: se serve per giocare la 360 costa poco, soprattutto con questo taglio di prezzo, e ha molti giochi che girano bene e un ottimo live, se serve anche come centro multimediale la ps3 ha il plus del BD e si rivelerebbe un ottimo acquisto.
 
Raga non ci saranno mai giochi su BD per X360, toglietevelo dalla testa, il DVD sarà sufficiente perché lo imporranno i 18 milioni di 360 venduti!:D
 
gnomopol ha detto:
La ps3 è un ibrido... in che senso? A lato giochi è nettamente inferiore alla 360 e se si spera nella gestrione della parte grafica nn è possibile andare oltre alla gpu della 360. Resta solo il cell ma a quanto detto dai programmatori per quel che riguarda i giochi è ostico e non ottimale, quindi la decantata potenza non è fruibile coi videogiochi e lo dimostrano i risultati ottenuti. Al momento come consolle tra ps3 e 360 la 360 è sicuramente la più economica e completa di giochi.
Quindi cosìè la 360? La next gen migliore attualmente.

Se allo stato attuale la PS3 ha un parco giochi nettamente inferiori alla 360, è solo perchè quest'ultima è fuori da molto più tempo ed i 15 mesi d'età (in Europa) si fanno sentire eccome, a questo punto fate mente locale e ricordatevi tutti cosa è successo quando fu la Microsoft ha rilsciare l'XBox con la PS2 già nei negozi da tempo. Una marea di persone pronte a scommettere sulla sconfitta di Sony, tutti a dire che la PS2 avrebbe fatto un enorme buco nell'acqua, vabbè... tanto non devo essere certamente io a ricordarvi dei circa 125 milioni di pezzi venduti, rispetto alle 24/5 milioni di XBox vendute. Cifre che mostrano come Sony abbia ridicolizzato MS con una console nettamente meno potente.

Al momento Sony si può criticare per aver atteso parecchio per mettere sul mercato la sua nuova console, tuttavia c'è da dire che non solo è la console più completa in termini di funzioni, ma è anche la più affidabile in termini di affidabilità (anche se il Wii non scherza).
Ma sei veramente convinto che la PS3 non sia in grado di mostrarci cose migliori rispetto alla 360? Di un po'... ci hai giocato a Forza Motorsport 2 (io ce l'ho), l'hai visto Gran Turismo 5 Prologo in movimento? Ora ritornatene a vedere FM2 e facci sapere. L'hai visti i filmati di MGS4?
Inoltre considera che al contrario della PS2, sulla quale all'inizio era difficile lavorarci, la PS3 offre sicuramente un hardware più amichevole, anche se comunque piuttosto complesso... e sappi che tantissimi sviluppatori hanno affermato che la PS3 offre elevati margini di miglioramento, dichiarandosi addirittura esaltati al solo pensiero di quello che si potrà ricavare un domani dal suo hardware.

Se ora come ora i giochi multipiatta rendono meglio su 360, è solo perché gli sviluppatori conoscono meglio l'hardware di quest'ultimo, tant'é che molti sviluppatori non se la fidano ancora a sviluppare giochi in grado di girare a 1080p. Comunque, come ho già detto altrove, i veri confronti potremo farli solo fra un annetto e solo fra un paio d'anni potremo titrar su le somme.

La più economica? Vogliamo confrontare la PS3 (40 Gb) con l'XBox 360 Elite? La PS3 ha il lettore Blu-ray disc contro il lettore DVD della 360 (se dovessimo comprare il lettore HD DVD se ne andrebbero "ora" 50 euro, se poi si vorrà prendere il lettore BD, non pensare di fartelo a meno di 120/150 euro), la PS3 ha il ricevitore Wi-Fi integrato e la 360 no (costo dell'adattatore Wi-Fi, € 80), il pad della PS3 non necessita di batterie e di kit rechargeable battery pack e se si vuole risparmiare qualcosa almeno per quest'ultimo 15-20 euro bisogna spenderceli), l'Elite ha l'HDD da 120 Gb contro i 40 della PS3 ed è l'unico punto a favore della console di MS... tuttavia non basta solo questo a risollevare la situazione di una console nata e messa sul mercato troppo frettolosamente. A mio avviso, la 360 in ogni sua forma tanto costa e tanto vale... ma non mi venire a dire che è economica rispetto alla PS3. Certo, poi se si vuole spendere poco, basteranno 200 euro, ma non la si potrà paragonare di certo alla completezza di PS3.
 
Ammazza che serie di tavanate galattiche che ho letto!
Con tutto rispetto, vediamo di fare un attimo chiarezza sulla questione: il taglio di prezzi alla console non è segnale di un ben niente di ciò che riguarda l'hd-dvd. La console microsoft non è nata come la ps3 (ovverosia un cavallo di troia per piazzare lettori blu-ray in giro per il mondo, scelta evidentemente vincente), ma è nata come macchina da gioco multimediale votata all'online. Poi che ci sia la possibilità di vedere gli hd-dvd (e in futuro prossimo quasi certamente anche blu-ray) con appositi ad-on è tutt'altro paio di maniche, che nulla hanno a che vedere con la situazione attuale. Il ciclo di vita (e di relativo prezzo) di tutte le console è da sempre lo stesso: vendita di hardware in perdita (ricordo che si guadagna con le royalities sul software e, in questo caso, anche sul Live) nelle prime fasi, taglio di prezzo dopo tot tempo in base alla situazione, eventuale restiling e ulteriore abbassamento nel ciclo finale di vita. L'ultimo periodo di vita, che è tipicamente legato all'arrivo di una nuova macchina, è inoltre il periodo che permette di guadagnare pure sull'hardware (eccezion fatta per wii, unica nel panorama console a guardagnare da subito sulla vendita della console). Ricordo infatti che ps2, ora come ora, seppur venga venduta a prezzo basso permette alla stessa Sony di ottenere guadagni hardware.
Ora l'attuale taglio al prezzo della console è stato fatto per un semplice motivo: l'introduzione di nuove catene di produzione ha permesso, evidentemente, di abbassare i costi di produzione della macchina, permettendo a microsoft di abbassare il prezzo e andare ad attaccare il mercato di wii, tenendo a debita distanza la ps3 che ha conosciuto una ottima curva di vendite dopo il taglio di ben 200 euro.
Nulla di più, nulla di meno: tutto normale per chi conosce, almeno un pò, l'andamento di mercato di questo settore.

Discorso blu-ray e "ps3 migliore perché c'ha BR!". Se è vero che br rende la macchina molto appetibile a chi è interessato ad un player in alta definizione versatile, aggiornabile, e a basso costo è indubbio che la console sony sia una ottima scelta. Ma ciò nulla ha a che fare con le potenzialità meramente tecniche delle due macchine, tanto meno con il loro supporto ottico. Il DVD verrà sicuramente soppiantato in futuro, ma ora come ora è più che sufficiente per gli attuali standard di programmazione. Esiste infatti una parola magica, la compressione dati, che permette di sfruttare benissimo il vecchio supporto. Altrimenti qualcuno dovrebbe speigarmi come fa, un mostro di durata e vastità come Oblivion, a stare su un unico DVD. Questo supporto diventa stretto se si decide di utilizzare un sacco di filmati, ma anche qua in realtà il discorso è piuttosto effimero dato che nel genere di giochi in cui si è solito utilizzarli (sempre meno a dire il vero), cioè gli rpg, è sufficiente utilizzzare più dischi senza rovinare l'esperienza (vedi Final Fantasy 7 all'epoca del cd). Discorso diverso invece se ci trovassimo nel caso avessimo a che fare con dei giochi che richiedono un solo disco per forze di cose, come i titoli sportivi ad esempio. Ma per farci stare un pes, un fifa, o qualsiasi altra cosa un dvd è davvero oltremodo sufficiente. Il fatto poi che br e il suo maggior spazio diano adito ad una maggiore potenza tecnica di una console è poi un'alltra inesattezza bella e buona. Per far capire la cosa basta pensare al buon resident evil 4, su due mini dvd nella versione gamecube, e su un unico dvd classico su ps2. Inutile ricordare quale fra le due sia la versione tecnicamente migliore...per chi non lo sapesse quella del gamecube è assai superiore.
Insomma...se proprio vogliamo dirle le cose cerchiamo di non sparare a case e di approfondire un pò le conoscenze, altrimenti si finisce con il fare soltanto la figura del fanboy con le fette di prociutto sugli occhi.
:-)
 
Ma prendere il meglio da una e dall'altra no è?

Bisogna per forza schierarsi come se Sony o M$ fossero delle squadre di calcio?

Lasciate che siano le case costruttrici a farsi la guerra, noi raccogliamone i frutti: Xbox360 ci ha permesso, in un modo o nell'altro, di approdare alla next gen due anni prima di PS3 e tuttora ci regala ottimi giochi.

PS3 ci da già adesso un lettore BR a un prezzo ragionevole e qualche buon gioco, con il tempo avrà anch'essa molto da darci in termini di VG che sono la principale ragione di esistenza di queste macchine...

Che si diano filo da torcere l'uno al'altra M$ e Sony in modo che noi possiamo beneficiare di prezzi sempre migliori e di aggiornamenti sempre più performanti poi, quando il prezzo sarà abbordabile da tutti muniamoci di entrambe e mettiamoci il cuore in pace, è la cosa più sensata.

Continuare con queste prese di posizione, permettetemi, è ridicolo...senza offesa. ;)
 
@ francomelli

Senza stare a scrivere km e km di frasi...
Hai mai pensato che a Sony, anche in qualità di produttrice cinematografica, potesse fare comodo il lettore BD sulla PS3?
Hai mai sentito parlare delle difficolta di Bizzarre Creations di piazzare quante più piste e auto nel suo PGR4?
Quanti dischi sono Blue Dragon? 3... bella roba, fra un po' ritorneremo ai tempi dell'Amiga 500.
 
La differenza è che investendo nella PS3 si ha un oggetto con una longevità consistente (se non addirittura fino alla fine del formato disco!). L'Xbox ha fatto il suo corso. Che poi possa attaccare la Wii la vedo dura, sono 2 console completamente diverse nell'approccio e nell'idea.

L'Xbox era nata per contrastare la PS2 e con la 360 la successiva PS3; ma hanno buttato al macero un oggetto troppo presto.

Sul discorso che basti un DVD per giocare può anche darsi; ma con le limitazioni del caso e del processore. Quando i titoli che usciranno avranno milioni di poligoni da muovere ed ambienti enormi della serie "ultima" vedrai che un DVD non basterà più...

Cmq sia i giochi per l'XBox di ora vanno paragonati a quelli della PS3 del 2009-2010...fatevi 2 conti...
 
@Trailbreaker

Si scrivono km e km perché si ha background: solitamente chi scrive poco è perché ha poco da dire o assai poche materiale con il quale sostenere le proprie tesi. :-)
Se permetti ci lavoro nel settore da un bel pò di anni, e sull'andamento del mercato delle console di questa generazione ho fatto pure la tesi di laurea due anni or sono, azzeccando in toto le previsioni che avevo anticipato. Quello che mi fa sorridere è che, dopo che ho chiaramente parlato di "ps3 cavallo di troia", mi viene a chiedere se ho pensato al fatto che sony fosse interessata a mettere il blu-ray su sony. Caro amico mio, fors ti sfugge totalmente il concetto di "cavallo di troia" nel mercato odierno, ossia l'utilizzo di un veicolo commerciale per favorirne un altro. Ovverosia l'utilizzo di ps3 come mezzo per diffondere il nuovo formato video. Insomma...che tu venga a dire a me questa cosa è un pò fuori luogo se permetti. :)
Proprio a tal proposito è in utile cercare di dibattere su quale delle due macchine sia più prestante: la verità è che sono state progettate, sebbene sotto architetture diverse, nello stesso identico periodo. Aka le prestazioni sono simili, come è ovvio che sia (basta conoscere il mercato hardware dei pc per saperlo). La differenza sarà tutta nelle mani dei programmatori. Per citare un esempio credo che poliphony detterà nuovi standard grafici nei giochi di guida con il prossimo GT5, ma non perché la macchina sia più prestante, ma semplicmenete perché fanno quello e solo quello per molti anni, sfruttano l'incredibile bravura nella scelta dei cromatismi e dell'illuminazione per rendere la veste grafica la più sontuosa possibile. Ma se è vero che gt5 detterà legge sul versante grafico, d'altra parte è quasi scontato che permderà la sfida diretta con l'antagonista di casa microsoft, ovverosia Forza Motorsport, dove i programmatori hanno implementato un motore fisico tale da renderlo il riferimento attuale sul versante della giocablità. Team differenti, risultati differenti: invertendo le console il risultato sarebbe lo stesso.
Rinverdendo la questione blu-ray, che tante gioie ha dato a sony dal versante cinema (ricordo che ps3 è uscita con un anno di ritardo esclusivamente perché la linea di produzione di tali lettori non era ancora affidabile), è altrettanto vero che esiste un rovescio della medaglia. Un esempio è il recente Devil May Cry 4 per 360 e ps3: nella versione sony il gioco (come molti altri, la tendenza ormai è segnata) si installa sulla console caricando dati per 20 minuti, mentre su 360 no. Ad occhio e croce verrebbe da pensare che la versione ps3 sia più veloce nei caricamenti e invece...no. I due supporti hanno differenti prestazioni, e i programmatori nel caso della macchina sony hanno deciso di preservare il lettore (altrimenti troppo sollecitato per dare le adeguate prestazioni della concorrente) caricando tot dati sul disco. In sostanza un piccolo tallone d'achille in nome però dell'ampio guadagno dal versante che preme a sony, ovverosia la diffusione del formato blu-ray. Dal versante grafico, se è per questo, le due versioni sono prettamente uguali, con un leggerissimo vantaggio per 360 sul versante delle texture.
E, riallacciandomi a questa questione di quale multiformato sia migliore e su quale console, i dati per ora sono chiari, e avvalorati dalla recenti scelte di un colosso come electronic arts: le conversioni per 360 sono migliori di quelle ps3 perché è assai più impegnativo programmare sulla macchina sony, aka per rispettare le scadenze (non possono far uscire un fifa 08 4 mesi dopo l'uscita su 360 solo per difficoltà a programmare la ps3 naturalmente) hanno fatto uscire versioni non ottimizzate. Ora, invece, EA ha ufficilamente riportato che la programmazione muoltiformato partirà da ps3 verso le altre. Ma mica perché una è più potente dell'altra (tipica visione da fanboy con fettazze di san daniele sugli occhi), ma olamente perché evidentemente è più semplice far digerire a 360 un gioco programmato su ps3, piuttosto che l'inverso.
Insomma...via le bandiere per piacere. :)

Ah...anche se blue dragon è su più dvd il suo problema non è di certo questo...il problema è nella struttura del gioco. Final Fantasy 7, capolavoro indiscusso del genere, era su 4 cd. Rinfrescare la memoria grazie.
 
@sevenday

Sorry ma le tue conoscenze in materia sono piuttosto lollose. Milioni di polingoni, processori e lettori, tutto buttato giù in un guazzabuglio di idee che non hanno nè capo nè coda. Contento tu...a me, se permetti, vien da ridere. :D
 
sevenday ha detto:
Allora fino a ieri era venduta nettamente al di sopra del suo valore reale.

In Europa si. Questo ribasso è valido solo per l'Europa, e porta il prezzo Europeo più in linea con quello USA, complice probabilmente l'euro forte.
 
@ francomelli scusa ma perchè allora non abbiamo più i lettori floppy??? Sarò anche ignorante più di molti qua dentro; ma ciò non toglie che il limite di spazio è un elemento che ha sempre dettato limitazioni. Cmq sia vedremo le prossime applicazioni della PS3 se saranno uguali a quelle della XBox...

Vedremo se la PS3 non avrà una grande longevità (cosa che alla MS non hanno neppure pensato). Infatti la sony ha pagato una tecnologia che fino ad ieri sembrava troppo avanti ed invece ora è attualissima...

Spero solo che si realizzi un altro grande sogno...

Che le grandi case appoggino anche l'open source tipo Linux ed allora vedrai che la MS non farà più tanto la grande... Sai che goduria vedere windows spezzato dal pinguino!!! :D
 
@gattapuffina
Anche perchè in Europa se ne vendono meno e si deve spingere di più. Alla fine con tasse trasporto, dogana ecc. il prezzo non era così ditstante dagli USA.

@sevenday
siamo tutti qui ad attendere da quasi 2 anni i miracoli di un chip grafico di 4 anni fa (come quello di 360, per altro. ed è forse per questo che non hanno pensato alla longevità. In questo campo bastano pochi mesi per cambiare tutto. Basta vedere come gira un COD4 su pc. Le versioni console sono come quelle su pc di qualche anno fa).
 
Ultima modifica:
Top