• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

wiim mini - ingresso ottico ???

il sudetto wiim mini ha una porta ottica spdif
Vorrei sapere se e solo un uscita.. oppure funge anche da ingresso

vorrei utilizzarlo per ascoltare il mio panasonic jz 1500
il quale ha un uscita ottica...;
se questa la collego con un cavo ottico al wiim mini e da li vado in rca all ampli ....
sentirei? l audio del tv dai diffusori collegati all amplificatore_??

sul sito ufficiale nelle caratterisitche dice che solo un uscita e non un ingresso,
in alcune parti del forum ufficiale spiega che e possibile utilizzare anche come ingresso
qualcuno che lo posside puo dirmi con sicurezza se questa porta puo essere utilizzata effetivamente anche come ingresso grazie a tutti
 
Grazie!!
Avevo il dubbio perche nel loro forum ufficiale,parlano di ingresso associando pero tutti i dispositivi (MINI ,PRO ,ECC ECC)
mentre poi nelle specifiche ce scritto che e solo un uscita
Adesso che mi hai chiarito il dubbio ..
mi dovro spostare sul pro
Mi farebbe comodo ascoltare l audio dall uscita ottica del tv
adesso ho un piccolo ricevitore bluetoot collegato alla ampli
lo uso per connttere il pana in bluetoot all ampli... ma l audio secondo me e troppo impiccato...
debbo alzare meta volume dell ampli (tenendo poi l uscita cuffie bluetoot del tv al massimo)per avere un ascolto decente
ecco perche volevo spostarmi sull uscita ottica
con netflix e apple tv+ poi la cosa peggiora avendo di base i servizi streaming un audio piu basso...
 
ho controllato il wiim pro non ha hdmi...
adesso il mio attuale "misero amplificatore" pionner a109" ha solo ingressi rca
a cui ho collegato un modesto ricevitore bluetoot
quindi ascolto tutto da quel ricevitore (tv spotify )il tutto e collegato ad un paio di klipsch r620f(adoro!)
ovviamente la qualita e quelle che é
in futuro vorrei cambiare amplificatore
Quello che piu si avvicina ai miei gusti e il marantz pm 6006 6007
entrambe solo ingressi ottici ed un coassiale a cui potrei collegare il lettore cd
non mi pacciano i sinto ampli perche sono piu per l audio hi fi stereo,
non prenderei mai un prodotto all in one
Ecco perche cercavo uno streamer di poco costo visto che sono un appasionato di cd e ci "accompagno" un po di spotify
da quel poco che ho letto in giro le connessioni wifi sono migliori delle bluetoot anche se aptx hd e varie
ed in piu potrei sfruttare i flac con sempre un dispositivo compatibile dlna
 
Se fosse per il solo televisore prenderei un misero DAC Tosklink to RCA e lo interporrei fra l'uscita ottica del TV e il Pioneer.
Costo dell' operazione .. meno di 20 €.

Difetti -> non regoli il volume con il telecomando del TV.

Per il resto tutto bene e non serve nulla di più (considera che le TV comprimono l' audio in maniera lossy quindi non mi farei troppi problemi).
 
quindi come mi hai fatto capire...
e inutile applicarsi
perche da quell uscita (ottico tv)
la fonte non e nulla di diciamo "sopraffino"
io stupidamente credevo che il passaggio da bluetoot a ottico avrebbe portato migliorie...
 
Ultima modifica:
Top