• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

wharfedale diamond 10.7 quale sintoamplificatore?

stefanco

New member
ho sentito oggi le 10.7 e devo dire la verità mi sono piaciute molto e anche il prezzo mi sembra buono...
Data l'amplificazione richiesta:
Suitable Amplifier Power 30 - 200w
secondo voi quale sintoampli riuscirebbe a pilotarle bene?

e poi, scusate l'ignoranza, prendendo un sintoampli 180/150w questo non mi pregiudicherebbe l'acquisto futuro degli altri diffusori che dovrebbero avere wattaggi molto alti? oppure potrei comunque prendere dei surround tipo 100w senza rischiare di farli esplodere?
 
Ultima modifica:
era un pioneer 150w non saprei dirti il modello sinceramente...
ho ordinato un marantz sr6004 credi potrebbe andare bene??
 
certo che si, sicuramente musicalmente parlando meglio di qualunque pioneer.
Ottima scelta davvero, ti piaceranno molto.
Il suo centrale non ce lo abbini?
 
più che il centrale avevo pensato di abbinare un sub velodyne essendo per ora un sistema dedicato alla musica...

potrebbero esserci problemi di disponibilità del 6004, che ho già pagato tra l'altro...
tra uno yamaha e un pioneer, che erano quelli a disposizione nel negozio, quale dovrei prendere essendo orientato principalmente alla musica??
 
Ultima modifica:
stefanco ha detto:
ho sentito oggi le 10.7...
secondo voi quale sintoampli riuscirebbe a pilotarle bene?

Gli Onkyo a partire dal 707 in poi, meglio ancora se almeno 807, ok per Pioneer, Marantz non saprei. L'accoppiata comonque, di sicuro, avrà ottime prestazioni in stereo.

e poi, scusate l'ignoranza, prendendo un sintoampli 180/150w questo non mi pregiudicherebbe l'acquisto futuro degli altri diffusori che dovrebbero avere wattaggi molto alti?

Di norma, problemi di impedenza a parte, puoi abbinare qualsiasi sintoamplificatore con qualsiasi diffusore. Certo cercare di equiparare le prestazioni tra i due è da consigliarsi.

oppure potrei comunque prendere dei surround tipo 100w senza rischiare di farli esplodere?

Abbina con un pò di criterio. I surroud, anche per cercare di effettuare nel migliore dei modi la ricostruzione ambientale, devono essere equiparati ai frontali e centrale. Meglio ancora se della stessa marca. :)
 
stefanco,io ho dei finali di potenza superiore ai diffusori,e non pregiudica per niente la qualità di ascolto, e fin'ora non sono esplosi.
Ultima cosa il marantz sr6004 lavora sia 8ohm che 6ohm,110w/ch e 130w/ch
 
grazie a tutti..
domani ho la conferma per il marantz
come alternativa avevo comunque pensato allo yamaha 2065 che mi pare era disponibile e mi sembra sia un buon prodotto almeno come caratteristiche, come resa musicale non sò...
 
buon giorno! mi associo alla discussione.......sto per acquistare i diffusori in topic volevo sapere se per uso 75% musica e 25% HT meglio la musicalita' del denon (2311) o i 30 watt in piu' dell'onkyo 875(135 vs 105)
Vi ringrazio per qualunque consiglio......
Fabio
 
stefanco ha detto:
grazie a tutti..
domani ho la conferma per il marantz
come alternativa avevo comunque pensato allo yamaha 2065 , come resa musicale non sò...
se lo usi anche x musica meglio marantz , yamaha per me è ottimo solo x ht
 
No' !!! Minimo devi acquistare un ONKYO 807 - 808.............se non ti interessa il 3D va bene anche un 875 - 876 - 905 - 906.

Ciao da IVAN
 
Purtroppo l'onkyo 809 non mi sta nel mobile della tv...oggi vedo se mi sta il 709...credo riesca a pilotare senza troppi problemi le 10.7 con Cm centrale e 10.3 posteriori. Cosa dite ?
 
Top