Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
olimpo66 ha detto:Tutto inutile...![]()
Con software alternativi ad itunes si riesce a gestire i flac ed anche a caricarli sull'ipod... peccato però che poi l'ipod non riesca a riprodurli!!
possibile non ci sia proprio soluzione??
che l'unica possibilità di gestire sia ipod che wd sia abbandonare il lossless e tornare ai vecchi mp3??![]()
Ciao anche a te.pambo86 ha detto:Ciao a tutti!
Direi che, IMHO, vale comunque la pena per la versatitilità, la praticità d'uso e la qualità video che è in grado di restituire, soprattutto in rapporto al prezzo!pambo86 ha detto:1) Può valere la pena acquistare il WD TV HD, o non essendo il mio televisore in FullHD non ne vale la pena?
No, è sufficiente che sia USB 2.0 e formattato FAT32 o, meglio, NTFS (Win) o HFS+ (Mac).pambo86 ha detto:2) L' hard disk usb da collegare al WD TV HD deve avere particolari specifiche (io avrei un lacie da 2,5 pollici)
Mi risulta che esistano sia cavi sdoppiatori che switch; dovendo scegliere, opterei per uno switch (meno possibilità di interferenze).pambo86 ha detto:3)Esistono sdoppiatori per l'hdmi?
Assolutamente si, nativamente.pambo86 ha detto:4)Il WD TV HD, legge anche file in formato divx?
Direi che i "cavi" siano assolutamente da scartare, ci si deve orientare verso gli switch elettronici (non meccanici) che, più esattamente si chiamano splitter.Rikus ha detto:Mi risulta che esistano sia cavi sdoppiatori che switch; dovendo scegliere, opterei per uno switch (meno possibilità di interferenze).
Assolutamemte no, gli splitter servono proprio per inviare un segnale a più ingressi, contemporaneamente, in questo caso serve il tipo più semplice, 1 ingresso 2 uscite.Ovviamente potrai sempre e comunque visualizzare una sorgente alla volta!
nordata ha detto:...gli splitter servono proprio per inviare un segnale a più ingressi, contemporaneamente, in questo caso serve il tipo più semplice, 1 ingresso 2 uscite.
rhpsdodo ha detto:...e' il miglior "aggeggio" che io abbia mai trovato sul mercato a quel prezzo. Se magna tutto, e quando dico tutto dico tutto.
pambo86 ha detto:, ho aggiornato la versione firmware alla 1.03.01 (di fw beta ne ho già abbastanza sul blackberry, quindi per ora ne faccio a meno)
alino ha detto:@bellinzona: hai dimenticato di specificare il formato di file usato e relativi dati (probabilmente cambiando le impostazioni risolvi il problema)...
M@n ha detto:Ma la 1.03.01 non e' una prerelease, quindi una beta?