• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

wd player lettore di rere per liquida

gabry74

New member
Ciao a tutti, vorrei un consiglio.
Posseggo il multiplayer western digital tv live hub 1 tb collegato in analogico al mio integrato nad, da cui posso leggere in wi fi tutti i file audio, tra cui i flac ,dal nas collegato al router.
A livello pratico è un ottima soluzione , gestisco tutte le librerie in modo chiaro tramite la tv, ho a disposizione 1 tb di spazio e posso aggiungere altri hard disk + il nas da 3 tb nella rete.
Ma la mia domanda è: quale è la qualità audio di un lettore del genere? Essendo collegato in analogoco posso migliorare collegando un altro dac. o devo cambiare totalmente sistema , passare tipo a marantz na 7004 o altri? Ne vale la pena?
grazie a tutti e ciao
Gabry
 
Nessuno mi aiuta, in fin dei conti mi sembra che un multiplayer tipo il mio western digital si comporti un pò come un computer, con il vantaggio (spero) di avere delle uscite analogiche a cui collegare direttamente l'amplificatore.
In alternativa posso utilizzare l'uscita ottica (inizialmente utilizzavo quella collegata al sintoampli av), magari qualitativamente è meglio usare l'uscita ottica collegata ad un dac.
 
DAC che c'è dentro WD non è gran che. Sarebbe auspicabile usare un DAC esterno. Ovviamente tutto dipende dal resto del impianto.
Io lo avevo prima, lo ho cambiato con un Medex perché la uscita ottica arriva solo a 48 Khz cosi perdi il vantaggio dei file in alta risoluzione tipo 24/96. Comunque se i tuoi FLAC derivano da CD il problema non si pone e può andare bene.
 
I flac che ho derivano principalmente dai miei cd originali, altri flac sono da internet, ora il western è collegato tramite le uscite composite audio video tramite un buon cavo rca, mi sembra di aver capito che è meglio però utilizzare l'uscita ottica con un buon dac??
Ma se l'uscita ottica arriva solo a 48 khz posso migliorarla fino a che punto e con quale dac , budget 300 euro
Il resto dell'impianto non è male e mi da grosse soddisfazioni, diffusori focal 826, e nad c320 bee che fra poco penso di cambiare con un unison research s.e. o un verdi cento s.e.
Scusa ma c'è molta confusione per la gestione ottimale della musica liquida, si cerca di sfruttare quello che si ha senza ulteriori spese se possibile.
Grazie
 
Per il tuo impianto conviene spendere in un buon dac, specialmente se vuoi fare un bel salto con amplificatore. Intorno 300 € trovi varia roba buona tipo V-DAC, Dac Magic etc. Comunque prendi quelli che sopportano 24/192 cosi se un giorno cambi il media player sei già a posto
 
La mia idea iniziale era sul musical fidelity v dac 2, trovo come buona qualità prezzo anche il SuperPro 707 DAC USB.
Quindi ricapitolando (scusa se insisto) esco col l'ottico dal multiplayer e passo dal dac , qualunque esso sia e miglioro il risultato?
Secondo te il risultato finale trauna sorgente di un mediaplayer ed un computer con uscita usb è uguale?

Grazie, sei stato gentile
Gabry
 
Si dovresti migliorare però è difficile quantificare.
A patto che supportano le stesse risoluzione non c'è differenza tra mediaplayer ed computer con uscita usb. Anche il mediaplayer è un computer, se mi ricordo bene vai nella pagina info del menu troverai la licenza del Freebsd o Linux.
 
Io ho collegato il WD con due cavi rca della g&bl.
Io non ho intenzione di comprare il dac in quanto non voglio trasformare i miei cd in musica digitale. Preferisco ascoltarli tramite cd se ho il cd. Per il resto della musica liquida che ho non è ad altissima qualità perciò per ora il dac sarebbe un acquisto inutile.
Tu prova a confrontare l'ascolto tramite cd con quello tramite WD (utilizzando flac) e poi decidi. se il suono ti soddisfa non vedo il bisogno di un dac.
 
monta un sigma ottimo per il video, na merdazza per l'audio. Io ho migliorato un po' la situazione collegandolo al sinto AV, a breve prendero' un dac, a quel punto ci entri in ottico e via.

in quanto ad usare un pc o un mediaplayer dipende. Il wdtv fa downsampling quando gli dai in pasto un flac a 96khz, anche da ottico.
un pc cmq e' piu' configurabile smanettabile. io ho il wdtv live, magari sulla versione hub, hanno tolto questo limite ed e' bitperfect anche a risoluzioni maggiori.
 
Il problema è che non ho un lettore cd, avevo intenzione di acquistare il marantz 6004, poi mi sembrava di buttare dei soldi, con un buon dac magari o buona qualità, spendendo meno.
Ho parecchi cd ma ultimamente acquisto musica esclusivamente da internet, poi ho trasferito tutti i cd su hard disk in rete, ed è molto comodo. Poi con due bambini piccoli vedevo cd e dvd volare come aerei di carta, e mettere un lettore cd a portata di mano mi sembra da evitare.
 
monta un sigma ottimo per il video, na merdazza per l'audio. Io ho migliorato un po' la situazione collegandolo al sinto AV, a breve prendero' un dac, a quel punto ci entri in ottico e via.

in quanto ad usare un pc o un mediaplayer dipende. Il wdtv fa downsampling quando gli dai in pasto un flac a 96khz, anche da ottico.
un pc cmq e' piu' configur..........[CUT]

Scusa la mia ignoranza , cosa significa downsampling. Mi sembra di capire che se legge un flac lo abbassa di qualità? Ma poi si recupera con un buon dac? Beh 96 è sempre meglio dei 48 dei cd.
Col computer si può evitare questo downsampling?
 
allora: bitperfect vuol dire che il lettore (il wdtv in questo caso) non tocca per nulla il segnale in uscita (da mandare al dac) che poi sara' elaborato dal DAC e convertito in anologico. tu mandi x al wdtv, il wdtv manda lo stesso x al dac. Downsampling vuol dire che il segnale sara' "degradato" in termini di frequenza di campionamento, perche' la banda passante di una data uscita (l'ottica nel caso del wdtv) non e' in grado di "buttar fuori" il segnale alla stessa frequenza di ingresso (per colpa del chipeset che monda, un sigma nn mi ricordo il modello :D). Detto questo, di solito si predilige una sorgente che sia appunto bitperfect. Se tu hai files a 96khz/24 bit, i cosidetti flac hd, perdi il bitperfect perche' il wdtv non e' in grado di farlo.
se ascolti flac rippati da un normale cd, non c'e' nessun problema, quello che hai ingresso hai in uscita tranquillo. Poi come ti ho gia' detto prima questa e' una limitazione del wdtv live, il tuo che e' l'hub, essendo piu' recente, magari non ha questa problematica.

googlando un po' pare che l'hub non abbia questo difetto...pare eh, perche' non ci ho perso piu' di tanto a cercare :D
 
allora: bitperfect vuol dire che il lettore (il wdtv in questo caso) non tocca per nulla il segnale in uscita (da mandare al dac) che poi sara' elaborato dal DAC e convertito in anologico. tu mandi x al wdtv, il wdtv manda lo stesso x al dac. Downsampling vuol dire che il segnale sara' "degradato" in termini di frequenza di campionamento,..........[CUT]

Il mio wd è già collegato in analogico con un cavo rca all'amplificatore ma tramite le uscite component, non conosco la qualità audio delle uscite component, allora lascio tutto così e non spendo neanche nel dac? O meglio ottico più dac?
Grazie mille
 
ma forse non hai le idee molto chiare: tu ora come ora, fai fare la da DAC al wdtv. il wdtv ha un chip, il sigma che anche da dac audio. Ora, la qualita' della sua conversione da digitale ad anologico e' scarsa. su questo siamo tutti d'accordo. Se vuoi migliorare le cose, si devi comprare un dac ed andare verso il dac con un cavo ottico. ora, se l'ampli av che hai in firma e' quello che penso, fermi tutti. non comprare nessun dac, compra solo un cavo ottico, lo attacchi al denon e vivi felice. il wdtv ti fara' la conversione da flac a pcm, il denon poi ti fara' suonare il tutto con somma gioia, forse potresti buttare via pure il NAD :D
 
ma forse non hai le idee molto chiare: tu ora come ora, fai fare la da DAC al wdtv. il wdtv ha un chip, il sigma che anche da dac audio. Ora, la qualita' della sua conversione da digitale ad anologico e' scarsa. su questo siamo tutti d'accordo. Se vuoi migliorare le cose, si devi comprare un dac ed andare verso il dac con un cavo ottico. ora, se l'..........[CUT]
Quello è chiaro, ma il denon ho intenzione di venderlo, nel video e nel multicanale non ho interessi. Ora tengo il nad, ma per poco,poi passo ad un integrato o pre + finale più seri.
Quindi ok, ottico + dac e nad o ottico piu denon , per ora.
Penso che mi prenderò in musical v dac II.
Grazie tutto chiaro.
 
Ieri considerando il fatto che fa un freddo micidiale, ho preso l'occasione per fare delle prove.
Ho collegato il multiplayer con uscita ottica al denon, poi l'ho collegato con uscita analogica sempre al denon.
Infine ho collegato il mio lettore (purtroppo è un lettore dvd denon) sempre al denon avc
Risultati:
C'è una differenza netta tra il collegamento digitale(ottico) e analogico del multiplayer, in digitale ci sono molti più dettagli musicali, 'l'uscita analogica è veramente scadente.
Pari qualità l'ho trovata tra il collegamento ottico e l'ascolto del cd originale dal lettore 1930 denon.
Premetto che i file dal cd li ho convertiti in wav e flac tramite foobar mantenendo il massimo della qualità.
Conclusioni, l'uscita digitale ottica non è maleed è pari al lettore dvd, il problema è che il lettore non ha certo la qualità di un lettore cd di fascia media, quindi credo che il suono migliorerà parecchio con un letttore cd dedicato o un dac da collegare all'uscita digitale del multiplayer.
In alternativa, c'è un multiplayer con un uscita analogica di qualità che riproduca i file wav e flac almeno a 96khz/24 bit
ciao
 
non e' l'uscita analogica ad essere scadente, ma e' il dac "audio" del wdtv ad esserlo. Il dac del tuo denon e' un ottimo dac visto il blasone della macchina, diciamo che e' tutta ottima la tua macchina :)

fossi in te non comprerei nulla e lascerei tutto come e' adesso. tu hai il wdtv hub, che veicola gia' da ottico i 96/24.

come hai collegato il lettore dvd all'ampli? sempre via ottico?

se hai fatto cosi' e' normale che tu non abbia sentito alcuna differenza sostanziale, il tuo dvd fa solo da trasporto (come lo fa il wdtv) e poi il resto lo fa il tuo ampli.

spero di essere stato chiaro :)

Ciao
 
Il lettore l'ho collegato in analogico, il sinto ampli denon non è male come audio, ma rispetto ad un ampli stereo integrato di fascia anche solo media, non c'è confronto , sono due mondi diversi. In av invece è un mostro , ma a me non interessa.
Beh a questo punto se collego un amplificatore stereo normale, mi basta prendere un dac anche economico e via.
 
mai hai potuto ascoltare per sentire le reali differenze tra il tuo denon avc 1d ed un ampli 2ch? cioe' qual e' il tuo metro di paragone per ampli 2ch medio? nel senso, se e' 1000 euro allora puo' anche essere vero, altrimenti un ampli 2ch da 300-500 euro imho non suona meglio del tuo denon ;)

quanto vorresti spendere per il dac? io sto guardando questi modelli: teac ud-h01, asus xonace essence one (sui 400 euroz). poi se vuoi spendere di piu' parlano bene dell'audiolab m-dac. pero' sono 700 euroz!!!
 
Eccome, il nad 32o bee che ho io è già meglio nei 2 ch del denon, poi ho ascoltato rotel l'rb 06, un altro mondo, per non parlare degli altri integrati.
Se il dac ha anche una buona uscita amplificata per le cuffie non escludo di arrivare anche a circa 400 euro come budget, asus la conosco per le schede madri pc, ho sentito parlare del suo dac, ma non ho mai creduto di tenerlo in cosiderazione, però adesso lo valuto.... teac non saprei .audiolab troppo caro..
Fammi sapere se ascolti qualche dac ....
 
Top