• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Volume molto basso su Denon AVR-X2400H

tu puoi anche alzare a palla tutti i livelli, ma tutto il sistema, dalla pre-amplificazione, ai dsp, all'amplificazione, è progettato per operare entro quelli corretti che non superano i valori di distorsione...
 
Grazie Ninios della spiegazione esaustivamente e tecnicamente argomentata sul livello dei db da tenere per evitare querele e problemi con il vicinato.
Quanto alla pippe meglio farsele su volume, che esserne costretto in altro modo..

@falchetto:non avevo chiesto di alzare tutti i livelli a palla, ma di sapere se era possibile prendere come riferimento 0 l'attenuazione più bassa e tarare i livelli di conseguenza.
Sicuramente e' una forzatura che inficia la scala di calibrazione senza portare alcun vantaggio, imho inutile sennonché dannosa.
Quanto al fatto che poi si ascolterebbe peggio non capisco come mai .. se si mantenesse le giuste proporzioni del livelli dei canali, forse andrebbe solo prima in distorsione sulla scala vista che sarebbe stata variata

Detto questo faccio ammenda e mi cospargo il capo di cenere, conscio del fatto che sarebbe una mossa del tutto insensata.
 
se hai gli strumenti appropriati, come un buon fonometro, magari un generatore di rumore e un analizzatore di spettro, queste misure potresti fartele anche tu...
il problema è che la maggior parte non capisce neanche cos'è una frequenza, oppure non ha gli strumenti adatti, quindi alla fine tanto vale fidarci e accontentarci di quello che passa il convento :)
l'audyssey non è certo infallibile e con pochi accorgimenti e conoscenze anche limitate si può ancora intervenire minimamente sul risultato, ma nulla di più.

...forse andrebbe solo prima in distorsione sulla scala vista che sarebbe stata variata...[CUT]

probabile!
 
Ultima modifica:
comunque c'è una cosa che non mi spiego appieno: il mio 3313 che teoricamente sarebbe anche un pelo più potente di un x1/x2004 alla misurazione audyssey imposta dei livelli tra i -2,5 e -1db col sub riportato vicino allo 0 (volume principale molto basso sul sub stesso che è da 1200w).

quindi quello che non mi spiego è come mai nel vostro caso il livello è così basso, fermo restando il riferimento audyssey dei 75db a volume 0.

o avete una stanza molto piccola, oppure un punto di ascolto molto ravvicinato o ancora altoparlanti eccessivamente grandi, ma a parte la distanza di ascolto che non conosco (la mia risulta essere di circa 3,70m), le altre non me le spiego... :confused:
misurate per caso a 1m dal diffusore? :rolleyes:
 
Diciamo che è esattamente lo stesso dubbio che assilla anche me ...
Nel mio caso:
Ambiente grande, posizione ascolto 3 mt., diffusori piccoli e poco efficienti (seppure molto dettagliati).
Per cui alla ricerca di almeno un dato oggettivo, diverso da Audissey e dal reclamo del vicini, sto considerando seriamente l'acquisto di un fonometro
 
In realtà il punto limite per Audyssey è -12dB quindi un -6/-7 dB di d999r è un valore accettabile, senza sapere da che distanza di ascolto sia, visto il centrale probabilmente starà da 1,5M circa.
Certo meglio se più vicino allo 0 ma questo credo che dipenda da troppe variabili,ambiente disposizione distanza diffusori ecc...i 75dB della calibrazione comunque corrispondono a -30dB del volume non a 0.
Se i dati sono molto sballati te ne accorgi anche dalle distante rilevate potrebbe essere un problema del microfono dato in dotazione altrimenti difficile che sbagli la regolazione
@Mariett se non metti i tuoi dati scriviamo del niente
 
Ultima modifica:
eccoli:
FR -3,5
FL -4
C -6
SW-5
SR -6
SL -5,5
non li avevo messi semplicemente perchè ora come ora come scritto mi fido maggiormente del parere di un fonometro
 
eccoli:
FR -3,5
FL -4
C -6
SW-5
SR -6
SL -5,5
non li avevo messi semplicemente perchè con diffusori differentii sono comunque sono simili a quelli di d999r, e perchè ora come ora come scritto mi fido maggiormente del parere di un fonometro
E dov’e Il problema di questi dati?
Ma te poi lo sai usare il fonometro, credi che quelli in commercio siano migliori abbinati alla regolazione manuale e avvenga una regolazione migliori della calibrazione automatica?
Alla fine vedo che hai comprato il Sub cosa hai preso?
 
E dov’e Il problema di questi dati?
Ma te poi lo sai usare il fonometro, credi che quelli in commercio siano migliori abbinati alla regolazione manuale e avvenga una regolazione migliori della calibrazione automatica?
Alla fine vedo che hai comprato il Sub cosa hai preso?

SVS SB 1000.
Davvero preciso e migliorato drasticamente l'ascolto in HT .
Ora come dicevi è irrinunciabile, mentre con la musica...é tutta un altra musica...prenderò quando mi riprenderò dal salasso un ampli dedicato separando gli impianti.
Con il fonometro vorrei soddisfare la mia curiosità di misurare la mia vera SPL (anche se ci sarà una piccola tolleranza) in rapporto al volume del Denon , a -20db a me la casa (anche se non vorrei accadesse) non trema affatto..
 
SVS SB 1000.
Davvero preciso e migliorato drasticamente l'ascolto in HT .
Ora come dicevi è irrinunciabile, mentre con la musica...é tutta un altra musica...prenderò quando mi riprenderò dal salasso un ampli dedicato separando gli impianti.
Con il fonometro vorrei soddisfare la mia curiosità di misurare la mia vera SPL (anche se ci sarà una piccola..........[CUT]

Gran bel SUB della fascia umana 🙂 si nell’HT fa la differenza che senza non l’avrei nemmeno acceso 😂 in musica il limite è altro se si vuole molta qualità
Probabilmente la soluzione migliore dividere gli impianti
 
Ultima modifica:
scaricata APP gratuita Decibel X per iPhone,
sicuramente non particolarmente attendibile ma non la userò per calibrare,
potrebbe invece essere uno strumento utile per capire la differenza di SPL.

Domani la proverò
 
Ciao a tutti, non so se sia il topic corretto ma volevo approfittare dell'argomento del volume del AVR 2400H per chiedervi se c'è un modello equivalente al Denon in questione ( a livello di prestazioni, costi, caratteristiche e funzioni) di un YAMAHA.

Grazie in anticipo per la vostra disponibilità
 
Ciao a tutti, non so se sia il topic corretto ma volevo approfittare dell'argomento del volume del AVR 2400H per chiedervi se c'è un modello equivalente al Denon in questione ( a livello di prestazioni, costi, caratteristiche e funzioni) di un YAMAHA.

Grazie in anticipo per la vostra disponibilità

se ti interessa un modello del tutto equivalente che come da titoli suoni a volumi molto bassi:D sei nel posto giusto!
Diversamente sei OT
Prima di suggeriti di spostare la discussione su una sezione piu' consona,
ti confermo pur essendo anche meno autorevole di Iceman che puoi considerare simili 683 e A670,
pero' forse lo era ancora di piu' il 781 (ma non so se sia ancora in produzione)
 
Ciao a tutti,
chiedo un consiglio a voi sperando di non essere nel posto sbagliato.
Vorrei comporre un impianto per ascoltare musica e anche per gustarmi meglio i film.
Se acquistassi il Denon X2400, quali diffusori suonerebbero meglio con questo AVR,tra:
B&W 707 S2 o keef Q350.

Grazie
 
Top