• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vivitek H6080HD Full-HD LED DLP

FINALMENTE!!!!!!! :D

La notizia che aspettavo.... (a parte il prezzo :cry: )

Cmq...... Se tra un anno avranno prezzi un pò più popolari, farò il grande passo verso i LED ;)
 
Mi sono guardato un po' gli screenshots presi dai nuovi proiettori LED e anche se le foto non sono un granche' c'e' qualcosa nell'immagine che mi attira molto ma non riesco a decifrare cosa...:confused:

Mi sembra piu' profonda e molto , molto naturale nei colori....voi che dite?
ovviamente da quello che si riesce a capire da uno screenshot.
 
Ultima modifica:
HOMER J SIMPSON ha detto:
Mi sono guardato un po' gli screenshots presi dai nuovi proiettori LED e anche se le foto non sono un granche' c'e' qualcosa nell'immagine che mi attira molto ma non riesco a decifrare cosa...:confused:

sono dlp-style ( stai cambiando i gusti Homer ? )


Mi sembra piu' profonda e molto , molto naturale nei colori....voi che dite?
ovviamente da quello che si riesce a capire da uno screenshot.

non sono daccordo: se quelle foto rispecchiassero quel che si vede dal vivo mi terrei ben stretto quel che ho adesso.

questa ti sembra l' immagine di un proiettore da 20.000 dollari ?
DSC00818_b.jpg
 
Marco ho detto chiaramente che le foto sono bruttine ma come in tutti gli screenshot bisogna cercare di cogliere le potenzialita' e in alcune (tipo quelle dei pirati dei caraibi dove i due pirati tengono per le braccia Elisabeth) ci vedo una grande profondita' e naturalita' e un non so che che non mi spiego ma che mi piace molto.

Ps. Ricordati che il mio primo Vpr e' stato un DLP e il primo amore non si scorda mai ;)
 
HOMER J SIMPSON ha detto:
in alcune (tipo quelle dei pirati dei caraibi dove i due pirati tengono per le braccia Elisabeth) ci vedo una grande profondita' e naturalita' e un non so che che non mi spiego ma che mi piace molto.

è la classica immagine di un dlp ( da alcuni ritenuta ingiustamente troppo razor ) con la differenza che da me, per esempio, è più luminosa e contrastata nonostante le 1000 ore che la lampada ha sul groppone

Ps. Ricordati che il mio primo Vpr e' stato un DLP e il primo amore non si scorda mai ;)

Ecco, lo sapevo, ti stai riammalando di dlpite acuta :D
 
se non avessero il tiro cosi' lungo....pero' mi sembra di aver letto che questi hanno ottica cortissima o sbaglio?

In piu' l'assenza della ruota colore dovrebbe rendere l'immagine molto piu' rilassante da guardare ;)
 
Marco75 ha detto:
questa ti sembra l' immagine di un proiettore da 20.000 dollari ?

Immagine cancellata, non si possono quotare le immagini (nordata).

Domanda: hai idea di come si fanno le foto durante il CES o l'InfoComm? Pensi che tutti siano disponibili a farti un fermo immagine, in modo che tu possa sistemare bene il tuo cavalletto pesante 25 chili, alla giusta distanza ed esattamente al centro dello schermo, mentre gli altri partecipanti alla demo ti sventolano palme e fiori di loto per renderti facile il lavoro, e quindi possa scegliere tra le 16 esposizioni dello stesso fotogramma quello che mostra il maggior numero di dettagli? :p

Ti assicuro che per le condizioni di molti booth è già tanto che si veda qualcosa: se usi un tempo lento per mostrare qualche dettaglio le foto vengono invariabilmente mosse, se è troppo veloce sono scure, se provi ad usare un lampo per schiarire il più delle volte il riflesso è insopportabile ed i dettagli si slavano...

E' ovvio che una foto di questo tipo altro non è che una pura e semplice testimonianza, un souvenir. Al più può farci vedere qualche dettaglio sulle medie luci, ma di certo non è rappresentativo di alcuna qualità video. Non ho la pretesa che sia così per le foto fatte per le recensioni, figuriamoci per queste...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti son convintissimo che dal vivo e nelle giuste condizioni è tutt' altra cosa ( ci mancherebbe ) : volevo proprio far intendere a Homer ( che già gradisce quel che vede nelle foto ) che in realtà deve essere molto meglio.
 
Leggendo quì (Benq)...(grazie Andrea:ave:)

http://www.htprojectors.com/indexITA.asp


Le notizie sono che il W30000 esiste: si tratta di una macchina che vedremo a metà anno, che avrà il LED (e questo chassis) e che sarà di conseguenza posizionata in alto di gamma. Mi auguro che BenQ adotti una politica di prezzo diversa da quella di Vivitek e Chi Lin, ma staremo a vedere. Il "motore" sarà sempre PhlatLight, quindi ci dobbiamo aspettare qualcosa di immediatamente fruibile. Attendiamo con curiosità.

si direbbe che finalmente ci siamo!
 
Ultima modifica:
Meglio inserire il testo (prima che qualcuno "di passaggio" impazzisca a cercare in un link vuoto), visto che altro, al momento, non c'è :p

@htprojectors: Le notizie sono che il W30000 esiste: si tratta di una macchina che vedremo a metà anno, che avrà il LED (e questo chassis) e che sarà di conseguenza posizionata in alto di gamma. Mi auguro che BenQ adotti una politica di prezzo diversa da quella di Vivitek e Chi Lin, ma staremo a vedere. Il "motore" sarà sempre PhlatLight, quindi ci dobbiamo aspettare qualcosa di immediatamente fruibile. Attendiamo con curiosità.
 
Ein neues Zeitalter beginnt... (Inizia una nuova era...)
Ho l'impressione che devo sbrigarmi a consumare la lampada del mio IN83, così avrò la scusa di pensare a questo, o anche a Kroma di PD, o a chissà quale altro, nel prossimo futuro...
In ogni caso mi sembra una tecnologia già matura sul nascere. Ne vedremo delle belle quando la crisi sarà alle spalle e le Case potranno esprimere questo nuovo potenziale tecnologico.
 
Top