• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

videoproiezione ambiente esterno con luce solare

paolopr

New member
Salve, avrei bisogno di un consiglio su quale videoproiettore comprare, io proprio non me ne intendo.
Ho un attività ambulante di somministrazione e spesso mi metto nelle piazze a lavorare. La mia idea per il prossimo anno ( ci sono i mondiali ) è quella di comprare un videoproiettore per trasmettere le partite. Ora sono ignorante ma cerco un consiglio per un buon videoproiettore ( budget massimo 2000 euro ) che mi permetta di trasmettere in ambiente esterno su un telo ( pensavo per praticità a quelli gonfiabili ) fino a 5 metri. Non sempre sarà possibile ripararmi dalla luce ed eventualmente dalla pioggia quindi mi servirebbe un proiettore ben visibile alla luce e con una buona protezione IP. Cosa mi consigliate?
 
Per le tue esigenze è molto difficile trovare una soluzione, in quanto per le dimensioni della proiezione sono da escludere tutti i proiettori UST (quelli che si piazzano sotto lo schermo) anche perché in caso di pioggia sarebbero esposti inevitabilmente. Quindi dovresti optare per un proiettore classico a tiro lungo, ma in questo caso avresti qualche problema di posizionamento visto che tra il proiettore e lo schermo non dovrebbero esserci persone che passano facendo ombra sulla proiezione. Non so che spazio avresti a disposizione, si potrebbe pensare ad un posizionamento in alto del proiettore inclinandolo verso il basso ed uno schermo che abbia un'altezza da terra almeno di 1,8 MT, così che il fascio luminoso sia meno soggetto ad eventuali ombre causate da ostacoli. Come proiettore ti serve una macchina che abbia più lumen possibili viste le dimensioni richieste e l'ambiente non buio.
In questo caso cercherei tra i modelli business che sono i più luminosi, diciamo che dovresti partire da 4000 ANSI lumen almeno. Ti consiglio di dare uno sguardo al catalogo Epson che ha molti proiettori di questo tipo anche a prezzi non proibitivi ed inoltre le lampade di ricambio originali costano pochissimo rispetto alla concorrenza.
P.S. tieni presente che alla luce solare nessun proiettore ti darà un'immagine visibile, parliamo sempre di penombra o ambiente serale. In pieno giorno solo un TV da un'immagine visibile. A meno che non compri uno schermo ALR che per quella dimensione costerà almeno 3/4000 euro.
 
Ultima modifica:
Se riesci a contenere la base schermo...entro i 3/4m un proiettore tipo questo (usato) potrebbe fare al caso tuo.
Per la protezione dalla pioggia dovrai creare un apposito box in PE .
Logico che in pieno sole sara veramente difficile ottenere immagini contrastate a meno di non creare , per lo schermo, un riparo dalla luce solare diretta
 
Ma... provare un led 85" economico, sugli 800 euro. Molte meno incognite che il proiettore.
Certo è ingombrante e non fa lo stesso effetto ma valuterei bene pro e contro.
 
Top