• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Videoproiettore da camera per foto

dmrmassimo

New member
Proiettore camera da letto per mostrare foto a bambina

É da un po che ci giro attorno, adesso che mia figlia ha due anni e mezzo stavo pensando di iniziare a sperimentare con videoproiettore compatto da tenere in camera da letto, per proiettare su armadio con frontale bianco foto e piccole animazioni fatte con PowerPoint.
Sorgente sarà quindi uno smartphone, prezzo vorrei stare sotto i 450 euro, eventualmente anche usato.
Non mi interessa la parte smart se c'è non verrà usata, basta che possa ricevere da smartphone, che si possa regolare in modo da non avere problemi di posizione, fa lo stesso se serve attaccarlo alla corrente, che sia silenzioso.
Guardando un po' ingiro volevo chiedervi di
Philips Neopix Ultra 2
Xiaomi Mi Smart Compact Projector
Vivitek Qumi Q6
Viewsonic M2
Vivitek Z1H
Vivitek Qumi Q38
 
Ultima modifica:
Per curiosità ho guardato opzioni dal costo bassissimo come Vankyo Leisure 430 che costano meno di 100 eu.
I miracoli non esistono, ma visto lo useremo in una stanza scura, vorrei sapere quale è la differenza più percepibile rispetto a quelli di cui sopra
E se invece volessimo proiettare in stanza oscurata da tende colorate come da foto, cosa avrebbe più senso
IMG-20210131-131603.jpg
 
Ultima modifica:
La differenza maggiore tra i proiettori di marca e quei giocattoli cinesi venduti da Amazon a 100/200 euro è la scarsa luminosità, quelle pubblicizzate sono almeno 10 volte minori. Per non parlare di tutto il resto.
 
Ultima modifica:
Quindi vanno bene solo nel buio completo e sicuramente sarà una lotteria per le ottiche immagino, se va bene hai immagine decente ma sfocata ai bordi se va male e inguardabile.
E gli altri che ho indicato hanno un senso, oppure anche per questi usi può avere senso un proiettore tradizionale tipo Optoma.
Penso lo useremo tenendolo sul letto, niente installazione permanente che con una bimba che gira non saprei dove fare.
 
Esattamente, visto che deve stare in una stanza con una bimba e non vuoi posizionarlo lontano dalla sua portata di mano, ti sconsiglio un proiettore a lampada per due motivi: il primo perché butta fuori aria molto calda e la bambina potrebbe ustionarsi se mette le mani vicino l'uscita dell'aria, secondo perché la lampada è fragile quando è calda ed uno scossone potrebbe provocarne la rottura. Nel tuo caso sarebbe opportuno uno di quei mini proiettori led tipo Xiaomi che sono di buona qualità, sono piccoli portatili e non hanno queste limitazioni. Lascia stare il Philips che è una schifezza.
 
Ultima modifica:
Se indichi il posizionamento e la misura schermo che vorresti realizzare...ti posso dare qualche suggerimento mirato.
Scordati di proiettare su superfici lucide...per lo schermo puoi attrezzarti con uno a valigia o a discesa dall’alto.
 
Mettere un telo di proiezione la vedo molto difficile. Al massimo posso attaccare dei fogli bianchi sul mobile.
Il mobile dista circa 3.1m dalla testiera del letto (e dai comodini se potessero servirci)
 
Dovresti almeno rivestirlo di un materiale matto, come giustamente detto da ellebiser proiettare su una superficie lucida è impossibile ti rifletterebbe la luce e vedresti ben poco.
 
Matto nel senso opaco immagino. Credo ci siano delle pellicole che potrei usare.
Rimane il tema di quale proiettore può avere senso per questo uso che non è per vedere video (per anni ancora non le mostreremo nessun video, nemmeno cartoni) ma solo foto e in caso qualche animazione.
 
Non avevo visto questa risposta. Quindi lasciando perdere Philips mi sembra di capire uno qualsiasi degli altri (aggiungendo XGIMI MoGo Pro magari) vanno bene?
 
Stavo guardando usato si trova a quel prezzo anche un Optoma ML750ST, mi chiedevo se può essere una scelta migliore dei precedenti.
Della lista hanno una luminosità in un range tra 300 e 1200, fa davvero la differenza in questo range?
 
Dipende dallo schermo che vuoi realizzare, 300 ANSI sono già pochi per un 70/80”... sopra gli 800 puoi arrivare a 90/100”...
Parlo di luminosità effettiva e non di quella dichiarata.
 
Non è un full HD, ma si vede bene fino a 90" da tre metri svolgerà il suo compito. Inoltre essendo un LED avrà una durata maggiore rispetto ad un omologo a lampada.
 
Lo sto usando per proiezioni serali con la bimba ed é uno spettacolo, proiettato sul muro si vede una immagine di almeno 2m di lato molto ben definita, tirando le tende lo possiamo usare anche di giorno.
Unico difetto uso come sorgente il mio cellulare Huawei che usa Easy Projection per fare mirroring dello schermo, noto che va un po' a scatti quanto proiettato mentre sullo schermo del cellulare é fluido.
Uso una connessione con cavo USB-C su HDMI che in teoria supporta 4k, non so se devo cambiare qualche impostazione lato proiettore.
 
Ultima modifica:
Top