• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Universal player UHD 4K Samsung UBD-K8500: the best at less! Il meglio a meno!

l'ho appena ritirato, sto provando di leggere gli mov dalla rete e non ci sono problemi, pero mi sono accorto che non passa alcune codifiche audio tipo il true hd e il master audio, capita anche a voi?
nelle impostazioni ho messo in uscita digitale Bitstream non elaborato, va bene cosi?
 
Ultima modifica:
Salve,
ho questo lettore Samsung da poco abinato ad un Lg Oled 55C6v.
Qualcuno ha problemi di rumore nelle immagini di fondo su contenuti 4k?
Sopratuttocon i film Creed e Hancock.
C'è qualche settings da modificare?
Grazie
 
Salve a tutti,
possiedo da qualche giorno il lettore ed ho una domanda per chi è utente Netflix.

Come si fa a visualizzare, se possibile, i dati dello streaming (risoluzione, audio, etc) ?
Il tasto info non fa comparire nulla.

Grazie anticipatamente per la risposta.
 
Bisogna verificare se sia possibile utilizzare uno dei metodi proposti da ovimax sul thread della nVIDIA Shield.

a quanto pare a oggi è disponibile Amazon Prime Video anche in italia, gratuito per chi ha già un account prime :D... almeno per adesso

ci sono 3 modi per vedere i contenti:
1) uno più semplice stile chromecast
http://lifehacker.com/how-to-get-amazon-prime-video-on-your-android-tv-1779640753

2) scaricando APK Amazon Instant Video for Android TV 4.1.20

3) un altro più complicato istallando Prime Video Launcher, purtroppo APP di Amazon Video è disponibile solo per le TV sony sul market.
http://forum.xda-developers.com/shie...id-tv-t3278778

questa dovrebbe essere quella per europa http://www.apkmirror.com/apk/amazon.../amazon-video-eu-4-1-20-android-apk-download/, l'altra era USA o forse generica (...)
 
Ultima modifica:
Bisogna verificare se sia possibile utilizzare uno dei metodi proposti da ovimax sul thread della nVIDIA Shield.

Purtroppo nessuno dei metodi indicati risulta possibile.
La cosa assurda è che nei modelli USA l'app è presente e dunque esiste.

Hai idea se è possibile in qualche modo connettersi al repository americano per scaricare l'app?

Grazie.
 
Ciao ragazzi buon Natale a tutti, volevo un vostro consiglio e parere, possiedo una Xbox One s e la utilizzo per giocare e per vedere qualche Blu-ray in 4 k ma a essere sincero non mi lascia molto convinto ed ero tentato di prendere il lettore Samsung. Ora vi chiedo chi ha potuto confrontare i due lettori se il cambio ne vale la pena o non c'è grande differenza a livello di immagine video?
 
Non ho fatto mai confronti ma possiedo il Samsung...buon lettore ma secondo me se vuoi fare uno step unico e definitivo ti conviene aspettare lettori come Oppo o Camridge che hanno processori video di livello..non penso che dalla Xbox al Samsung tu possa fare un salto di qualità tale da giustificare la spesa.
Poi come al solito dipende dal tv/proiettore che si possiede ecc...
Io ad esempio aspetto uno dei 2 sopra in versione top di gamma per lo step...per ora mi tengo Cambidge 752 e Samsung 8500...
 
Grazie del tuo parere ma premetto che non credo di poter arrivare ai prezzi ne di oppo e ne di Cambridge il fatto era che avevo trovato il Samsung nuovo ancora sigillato qui nella mia città a 200 euro per questo chiedevo se rispetto alla One s ci sia un miglioramento nella qualità video
 
Probabilmente anzi sicuramente un miglioramento ci sarà vuoi perchè Saamsung ha sempre fato buoni lettori vuoi perchè si tratta di una macchina dedicata per cui credo che dovresti cadare in piedi.
Come lettore UHD francamente mi sembra faccia un buon lavoro io lamento soltanto la mancanza di un menù di trattamento video adeguato ma per questo e per evere prestazioni video + elevate ci vogliono lettori + indicati.
Per 200 euro secondo me è da prendere al volo anche perchè a questa cifra al limite lo puoi tenere un pò in attesa che il mercato dei lettori UHD si allarghi ad altri marchi.
 
Hai forse selettato hdmi1 nel menù Suono>Uscita Audio HDMI oppure sempre nello stesso menù in Uscita Digitale hai spuntato Bitstream (DTS ricodificato) o PCM ed il tuo AVR non li supporta?
 
Allora approfondisco
- Nel menù Suono->Uscita HDMI2 o Auto
- In Uscita digitale Bitstream (Unprocessed)

AVR su HDMI2
Display su HDMI1

Il test è effettuato con The revenant che ha la colonna sonora originale in HD-DTS e la colonna sonora in italiano in DTS: nella configurazione suddetta switchando da italiano ad inglese il suono sparisce.

Collegando la sola HDMI1 all'AVR nessun problema il suono è presente per entrambe le colonne sonore.

Qualcuno può fare il medesimo test?

Grazie
 
Top