• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Universal player UHD 4K Samsung UBD-K8500: the best at less! Il meglio a meno!

A me è apparso il pop-up per l'aggiornamento, cliccato ok, in pochi secondi sono tornato alla home. O l'aggiornamento era piccolissimo oppure è andato in errore. Adesso cmq la versione è 1008
 
mauro che problemi hai con netflix?
questi
A me crasha anche se, vedo un film lo interrompo e passo ad un altro (succede la stessa cosa anche su altri dispositivi/tv di marche diverse)


ho provato a spostare la app ma anche a me non va... :-(

Non credo si possa spostare , almeno da quanto avevi riportato tu

As a matter of fact the apps shown in RECOMMENDED can't be moved at all
 
niente direi che non è possibile spostare la app

Netflix: io, mauro-1966 ed un altro utente (non ricordo il nome) abbiamo randomici problemi di blocchi/crash app Netflix quando spostiamo avanti e/o indietro veloce o cambiamo programma/serie tv repentinamente...e posso assicurare che non è un problema di banda avendo fibra 500 Mbps. Peraltro come già detto con la Shield è un missile terra-aria

P.S. diciamo che se sommo le prestazioni multimediali, la non gestione dei settings, ed il telecomando...è in pole position per lo scaffale/mercatino
 
Ultima modifica:
mauro che problemi hai con netflix?
a me va da dio...

ho provato a spostare la app ma anche a me non va... :-(

Io parlando di Netflix sono già due volte che mi ritrovo con una schermata completamente grigia con una specie di banda sulla sinistra del display lampeggiante e di color viola. unico modo è spegnere il lettore e ricominciare.
 
Cortesemente potreste dirmi se il lettore in oggetto legge i file mkv codificati H265 ...HEVC?
Attendo una cortese risposta al fine dell'acquisto entro il 15 novembre per sfruttare la promozione dei 3 dischi in regalo.
Grazie.
 
il DLNA è un protocollo notoriamente piuttosto scarso, oltre a qualche file leggero da me roba seria (ndr: file pesanti) non la riproduce...
 
il DLNA è un protocollo ........ qualche file leggero da me roba seria (ndr: file pesanti) non la riproduce...
non capisco la tua risposta ....se vuoi asserire che il DLNA non ripruduce file mkv oltre i 4 Gb , forse dal tuo NAS è cosi ...... la domanda era se il sansumg riproduce file H265 da NAS , la risposta è SI ma sotto protocollo DLNA , aggiungo anche oltre i 4 Gb in fullHD .....
 
Ultima modifica:
Per non saper leggere e scrivere l'ho appena ordinato sull'amazzonia insieme a due bluray UHD (Revenant e Batman vs Superman) che per ora vedro' downscalati sul mio vpr (avete detto che si puo' fare ed è anche meglio come visione del bluray).
Per quanto riguarda la lettura via rete dal nas dei file non credo dovrei avere problemi (almeno spero) visto che col Tv Samsung smart TV che ho in altra camera mi collego al mio nas e visualizzo regolarmente le copie dei miei bluray in mkv (file anche superiori a 30gb) con DSVideo.
In teoria la parte delle applicazioni dovrebbe essere uguale (percio' con Netflix . Raiondemand, Premiumonline, Infinity, TimVision, ecc. come sul tv)
Spero di non aver problemi sui files Hevc.
Ho scelto questo Samsung perchè ritenuto piu' multimediale rispetto al Panasonic. Speriamo bene.
Mi dovrebbe arrivare mercoledì..intanto grazie a tutti. Ci aggiorniamo
 
Legge MKV h265 senza problemi sia da LAN che da USB. Il problema... che avevo già segnalato (senza avere risposta) per sapere se era una cosa solo per il mio lettore o comune a tutti... è che non legge le tracce DTS HD Master dei video in MKV. Solo AC3. Prima dell'aggiornamento 1007 le leggeva.
 
Legge MKV h265 senza problemi sia da LAN che da USB. Il problema... che avevo già segnalato (senza avere risposta) per sapere se era una cosa solo per il mio lettore o comune a tutti... è che non legge le tracce DTS HD Master dei video in MKV. Solo AC3. Prima dell'aggiornamento 1007 le leggeva.

Con l'ultimo fw 1008 il dts hd funziona
 
Ancora non mi è arrivato.(lo danno in cosegna per lunedì)
Un dubbio mi assale.
Vedo discussioni in cui si parla di HDCP, HDMI 2.2. ecc.
Potro' poi collegarlo alla mia catena in firma e vederci qualcosa?
Dovro' collegare per forza 2 cavi hdmi in uscita dal lettore o come ora ne basta semplicemente uno all'ampli e poi in uscita dall'ampli vado al vpr e tv?
Vedro' i dischi ultrahd anche se downscalati sul mio vpr?
Oppure acquistandolo ho fatto una cazz....?
@adslinkato
Mi daresti una conferma sui collegamenti...Per ora non posso permettermi di cambiare ampli e vpr (un passo alla volta)
 
Essendo ignorante in materia, vi chiedo, è possibile vedere un film che è hdr semplicemente in 4k senza hdr? Spero di essermi spiegato. Grazie
 
Top